Risultati da 1 a 25 di 148

Discussione: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio
    si vede che il malossi a bisogno di un bel carburatore x respirare, e ha bisogno di altri lavori, e la musica cambia alla grande, e piu un cilindro da pista da alti giri, non adatto per girare in citta,a bassi reggimi, qui il 210 malossi e mortificato va meno di un 200 originale, in salita idem se non raggiunge il suo reggime di coppia....tendi a fare qualche figuraccia..ma poi esplode nel fuorigiri che ti ricorda una moto da pista li si si vede la differenza tra un 200 normale e il malossi, il bello di un motore vespa secondo me e il carburatore tutto racchiuso in una scatola, e rimane bello pulito, avere un carburatore esterno anche se per il malossi e un vero toccasana non mi piace molto, poi voglio mantere la comodita del miscelatore in questo momento il mio malossi e configurato cosi: albero motore anticipato cromato, raccordatura travasi, frizione a 8 molle rinforzata, marmita di mega ( ottima) testa ricalcolata tonazzo, getto max da 128, velocita max segnata dal contakm secondo me totalmente sballata,infatti la laccetta si muove a scatti, fino a 90km, poi ha delle forti oscillazioni tra 90 e oltre 110, ma la vespa sembra andare molto di piu di cio che segna il contakilometri ( infatti o ordinato da tonazzo contakilometri originale nero per p200e, cavo compreso di guaina , piu l ingranagio) in 3 marcia,tirando il motore la lancetta ora mi fa sto scherzo, arriva a 90 poi di colpo segna oltre 100 poi torna a 90/95 , in 4 90, scatta fino a 115/117 poi torna a 90/95
    Sono pienamente d'accordo con te, infatti il mio motore è racchiuso nel perimetro di "mamma piaggio", col suo bravo miscelatore e la V4 di Mega.
    Insomma, tutto simil originale.
    La differenza è che i bassi io li sfrutto a pieno senza rinunciare all'allungo.
    Però forse stiamo andando troppo fuori tema.
    Meglio parlarne in una discussione dedicata al Malossone, magari qui: http://old.vesparesources.com/tuning...ssi-210-a.html


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sono pienamente d'accordo con te, infatti il mio motore è racchiuso nel perimetro di "mamma piaggio", col suo bravo miscelatore e la V4 di Mega.
    Insomma, tutto simil originale.
    La differenza è che i bassi io li sfrutto a pieno senza rinunciare all'allungo.
    Però forse stiamo andando troppo fuori tema.
    Meglio parlarne in una discussione dedicata al Malossone, magari qui: http://old.vesparesources.com/tuning...ssi-210-a.html


    Gg

    infatti hai ragione..

  3. #3

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    io l'ho appena preso....
    lo monterei plug&play. il mio px200e ha solo la sito plus. monto un carburo 24/24 originale per miscelatore.....
    che anticipo gli devo dare secondo voi? e come getti considerando la sito plus?
    grazie in anticipo....

    p.s. ho gia' letto molte discussioni sul forum ma non ho trovato la configurazione di base.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •