ciao a tutti, circa 2 settimane fa un pro zio mi fa: ''ma a te che piacciono tanto le vespe, la vuoi la targa della vespa che avevo a 17 anni??''
30 secondi dopo la stavo gia lavando con lo sgrassatore.
La vespa dovrebbe essere 125 o 150 a 3 marce, facendo 2 calcoli dovrebbe essere del 1961. L'aveva venduta circa 30 anni fa a uno del mio paese senza fare voltura, e quindi si era tenuto targa e libretto (che sa di avere ma non trova più); dovrebbe essere intestata a lui, ma la cosa è possibile visto che all'epoca aveva solo 17 anni e non ha subito volture???
Sono sulle tracce del mezzo che è ancora esistente, devo solo trovare in che garage è finita visto che è rimbalzata da proprietario a proprietario come una pallina da ping pong senza mai fare nessuna voltura (visto che i documenti se li è tenuti mio zio).
Facendo una visura, risalgo almeno al numero di telaio? in base all'anno, sapete dirmi almeno il prefisso del telaio? giusto per sapere, al momento dell'eventuale ritrovamento, se si tratta della vespa giusta oppure no.
Esiste il rischio che la visura sia bianca, vista l'età del mezzo?
Ah, la targa è siglata CN, cosa che le attribuisce ancora più valore, essendo io della provincia di Cuneo.