Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
Questi sono i veicoli che mi fanno impazzire due volte.

Una volta perchè nel resto d'Europa possono essere immatricolati e circolare senza tante storie e da noi si deve passare sotto l'esame di enti "privati" per farsi certificare che un veicolo di 30 anni è di interesse storico

La seconda volta perchè quei segni del passare del tempo sono unici, veicolo per veicolo.
Irripetibili, invidiabili e di valore assoluto che qualsiasi restauro perfettino e omologante del cazzo, non può trasmettere.

Ma queste sensazioni si possono confidare e condividere solo con chi le apprezza e le vive allo stesso modo.

Con i fan parvenue del leccalecca omologante per moda e per lucro che vuoi condividere Che si fottano e si crogiolino nei loro acrilici brillati e laccati.
Sono pienamente d'accordo con te, e la cosa che mi da più fastidio è che se uno ha un mezzo con una bella patina del tempo che non è in regola con i documenti è obbligato a restauralo perchè altrimenti l'fmi non te lo iscrive e non puoi rimetterlo in circolazione.
Alla fine l'fmi ha le sue regole (condivisibili o meno),però perchè per far tornare un mezzo in strada devo (OBBLIGATORIAMENTE) passare da loro???

Secondo me noi appassionati dovremmo farci sentire in qualche maniera.