Risultati da 1 a 25 di 367

Discussione: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    @ mancos: volentieri! di che zona sei? comunque se non sbaglio il genio di cui si parlava sopra ha postato diverse foto del motore della sua faro basso che se non sbaglio è identico a quello della struzzo, eccezzion fatta ovviamente per il cilindro.

    @ele: ottimo! c'è un topic dedicato?

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    [QUOTE=Rik_Mackey;772620@ele: ottimo! c'è un topic dedicato?[/QUOTE]
    non in questo sito,e nell'altro negli aggiornamenti molte fote sono corrotte.
    quì puoi vedere che fine gli ho fatto fare.......
    http://old.vesparesources.com/sideca...1-sidecar.html

  3. #3
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    molto bella complimenti!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Thanks...sotto Frascati

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Bene Rik...seguirò con interesse il tuo restauro...ti teniamo d'occhio, così eviti di fare cassate..

    Ma tanto c'è Signorhood ed Ele che ti sorvegliano già..io faccio solo il guardone...

    Buon lavoro!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ti teniamo d'occhio, così eviti di fare cassate..
    bravissimo, questa parte è fondamentale

    poi mi chiedevo: i ricambi si trovano tutti o c'è qualcosa di introvabile?
    Ultima modifica di senatore; 22-06-14 alle 15:35 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Se seguirai i consigli, di ricambi ne avrai bisogno poco...si mette a posto quello che c'è, perchè è il suo, perchè spesso funzionano, perchè i rifatti molte volte fanno pena e costano come un rene..

    Ovviamente se revisioni il motore da cambiare ce n'è..ma si trova tutto, anche di più!
    Penso che il mondo vespa sia quello meglio fornito come ricambi nell'ambito carrette vecchie!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    ok comincio a fare una lista di quello che andrà sostituito così se necessario mi date qualche consiglio:

    Batteria (differenza tra normale e gel?)
    Pneumatici e camere aria
    dischi guarniti frizione se consumati
    puntina
    condensatore
    vetro fanale anteriore (plastica o vetro? penso vetro no?)
    guarnizione asta rubinetto
    manopole
    guarnizioni carburatore
    guarnizioni motore
    anelli tenuta ammortizzatori
    ribattini pedana
    parastrappi
    crocera
    kit paraoli e OR
    cavi gas,frizione,freni,cambio
    chiave frizione (?)

    così a occhio dovrebbe essere tutto (sempre che non esca altro durante lo smontaggio).
    ora mi metto a fare una bella indagine di mercato con confronto prezzi :)

  9. #9
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    ma è normale che il manubrio e la ruota ruotino di oltre 90 gradi?



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •