Spero che tu abbia usato microsfere oppure che il lavoro te l'abbia fatto uno che sa il fatto suo in motori (tipo una rettifica) e non un sabbiatore...quelli sabbiano il ferro arrugginito non la lega di alluminio.
come ne è uscita la valvola
L'albero...guarda su ebay...trovi i mazzucchelli per gt sprint cod A132 a meno di 100 euro spedito...sono ottimi ne ho gia usati diversi e uno ce l'ho in spedizione per la 150SV...originali non li trovi più se non a prezzi folli...oppure se vuoi risparmiare ancora sempre ebay c'è meceur e lo trovi a una 60ina di euri..qualità leggermente inferiore ma sempre made in italy
Diffida di quelli a pochi euri
Per il motore che vuoi prendere....sinceramente è un buon prezzo...a meno non trovi...ma se lo fai principalemente perchè così recuperi l'albero io lascerei perdere.......se il pistone è bloccato...la'lbero difficilmente sarà in ottime condizioni (direi quasi impossibile
)...alla meglio è da reimbiellare...e anche qui sono 60-90 euro a seconda di chi ti fa il lavoro
Poi ti trovi con un gruppo termico nelle stesse condizioni del tuo no
Il tuo cilindro se non sei in grado di sbloccarlo lo porti in rettifica che lo fanno loro...anche se non è impossibile eh...e poi con una bella rettificata e pistone nuovo sei a posto no
A proposito a che maggiorazione è il tuo gruppo termico...leggi qualcosa sul cielo del pistone
Si la ghiera asse ruta è sinistrorsa![]()
Gli alberi motore MEC-EUR su motori originali (intendo non elaborati) vanno più che bene e costano relativamente poco.
Gli originali piaggio costano un occhio e se son fatti oggi non sei nemmeno certo che siano made in Italy, visto che ordinano in tutto il mondo al prezzo più basso ormai.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
No, me lo ha fatto un sabbiatore ( meccanico), e.. ti dirò che non è venuto male. Ma tanto userò il carter dell'ultimo che ho comprato. L'albero è buono perche si tratta di un motore che è stato conservato funzionante ma conservato male... Infatti non ha segni di ossido dentro.
Il motore mio è originale non ha subito retifiche. mentre quello che ho comprato è sicuramente maggiorato, di quanto non lo ho capito, vedo di fartelo sapere stassera.
Per Giaggio:guarda su SUBITO .it regione Sardegna, ne trovi uno a 200€ funzionante. L'ho contattato via mail e me lo ha confermato. Mi ha anche detto che mi avrebbe fatto 10-15 € di sconto o altrimenti se ti servono dei pezzi io posso dartidei miei.
E possibile che possa darteli, prima devo chiuderne uno. Ti farò sapere..
Beh spero che abbia usato cognizione
come ti ho detto secondo me hai fatto bene a prendere un blocco a quel prezzo...in ogni modo il tuo motore mi sembrava recuperabilissimo....vedi proprio un motore gt che ho restaurato ed era in uno stato stato simile al tuo....in più aveva anche l'albero secondario (ruota) col millergihe completamente fottuto...il cilindro è stato recuperato e rettificato
Personalemente continuo ad avere dubbi sull'albero del blocco comprato........se è sicuramente rettificato probabilmente sarà da reimbiellare.....personalemente 1 massimo 2 alberi su 10 dei motori che apro sono perfetti e pronto rimontaggio
...spero tu sia stato fortunato
PS vedo che usi sempre il singolare "uso il carter"...so che già lo sai...ma giusto per puntualizzare....se sotituisci i carter usali sempre in coppia mi raccomando![]()
Grazie Kiwi dei tuoi suggerimenti, ringrazio anche, e ovviamente tutti gli altri. in particolare signorhood che è sempre puntuale. Voglio farvi vedere I SEMI-CARTERS. sabbiati. La sede valvola a me sembra a posto ( al tatto è un po, come dire... POROSA) ma vedete voi e fattemi sapere.
Avevi regione l'albero èda buttare,è sballato. considerato i prezzi mi conviene comprarne uno nuovo ( anzichè reimbiellarlo). Credo che comprerò un MEC UR che presenta il prezzo accettabile,. Tu lo ordineresti direttamente dal sito? 70€ + spese?
Anche la micropallinatura è porosa...ma dalle foto si vede che è stato prorpio sabbiato la porosità è molto marcata......la sede valvola..non è importante l'esterno (ok è importante anche li dev'essere piana e fare tenuta con la guarinzione in carta) ma l'interno...li c'è un gradino che quando arriva la spalla dell'albero chiude l'ingresso della miscela
ci sono due meceur ora...si sono scissi......
uno meceur srl dove ho preso l'albero della ss
e uno meceur italia
se non ricordo male il secondo è un po più carol'importante è che siano madeintitaly
poi non so quanto incide la spedizione....ma se fossi in te se la differenza è di 10-15 euri lo prenderei mazzucchelli che sono veramente belli...i meceur a volte non sono proprio perfetti....
io per l'ss ne avevo uno meceur con la biella non raccordata che toccava nei carter...l'ho cambiato con uno sempre meceur...e forse avevano bielle ma era perfetto.....speriamo poi funzioni bene...ancora ha 0 km
lo stesso calabrone in una sua guida si parla della sede chiavella che è a volte corta negli alberi px![]()
Una delle due MEC EUR, quella che mette gli annunci su ebay, è in amministrazione controllata per liquidazione e fa prezzi stracciati, almeno all'inizio poi li ha adeguati alla domanda. Non tutto è made in Italy li, evidentemente è la MEC EUR commerciale che comprava e rivendeva mentre l'altra MEC EUR produce.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Considerato tutto credo che prenderò un Mazzucchelli