Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Domani compro (forse) una PX 200, a cosa devo stare attento?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Domani compro (forse) una PX 200, a cosa devo stare attento?

    Il 200 Arc è elettronico, ha la sella in gommapiuma, consuma tra i 25 e di 30 km/l. Il tappetino è un pezzo unico, sella con scritta piaggio senza maniglione e senza ganci esterni, con miscelatore automatico. La targa non cambia se fai il passaggio. Un 200 può fare anche 80.000 km ed essere perfettamente efficiente se la manutenzione è curata a dovere; se avesse avuto incidenti puoi capirlo dalle vibrazioni, dal fatto che tira da una parte o non è stabile in frenata sull'anteriore. Ciao
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Domani compro (forse) una PX 200, a cosa devo stare attento?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il 200 Arc è elettronico, ha la sella in gommapiuma, consuma tra i 25 e di 30 km/l. Il tappetino è un pezzo unico, sella con scritta piaggio senza maniglione e senza ganci esterni, con miscelatore automatico. La targa non cambia se fai il passaggio. Un 200 può fare anche 80.000 km ed essere perfettamente efficiente se la manutenzione è curata a dovere; se avesse avuto incidenti puoi capirlo dalle vibrazioni, dal fatto che tira da una parte o non è stabile in frenata sull'anteriore. Ciao
    alcune precisazioni: il miscelatore era optional (la mia non ce l'ha); la sella ha la maniglia; può essere dotata anche di avviamento elettrico oltre alla pedivella(modello elestart); è stata prodotta dall'84 alla fine degli anni 90; tutti i duecento, chi più chi meno, vibrano. Facci sapere

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Domani compro (forse) una PX 200, a cosa devo stare attento?

    vero, con maniglia (giravo con sella diversa) e, vero, ad alte velocità un pochino vibrano, ma non sbacchettano o vanno storti.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Domani compro (forse) una PX 200, a cosa devo stare attento?

    Grazie ragazzi! Lo incontro oggi pomeriggio sul tardi e vi faccio sapere. Qualche suggerimento per assicurazioni storiche a poco prezzo? Senza FMI però.
    C'è altro che devo sapere prima di incontrarlo?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Domani compro (forse) una PX 200, a cosa devo stare attento?

    Helvetia ti fa l'assicurazione per mezzi con più di 25 anni, ma devi avere la tessera FMI (tu non la vespa) 129 eur .
    Ultima modifica di joedreed; 14-05-12 alle 11:21
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Domani compro (forse) una PX 200, a cosa devo stare attento?

    Ho fatto in questo momento il preventivo con Helvetia ma spunta 616 euro l'anno con la classe più vantaggiosa...
    E con Sara Vintage mi escono 481 euro annuali...ma dove sono finite le polizze storiche da 120 euro l'anno??
    Ultima modifica di BeaN; 14-05-12 alle 11:49

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Domani compro (forse) una PX 200, a cosa devo stare attento?

    No, per Helvetia d'epoca devi andare in agenzia. Tranquillo c'è e costa 129,00 eur.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •