Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    il mnotore è quello delle foto daòlla 3 alla 7 uno dei 2 perni si vede... lo spallamento dovrebbero averlo entremabi..l'altro lo libero dala puleggia e ti posto 1 foto... magari col calibro misuro pure le filettature cosi riesco ad essere più preciso
    devo aver digitato bendato o stordito sulla tastiera ,volevo dire:

    il motore è quello delle foto dalla 3 alla 7...... uno dei 2 perni si vede... lo spallamento dovrebbero averlo entrambi..l'altro perno lo libero dalla puleggia e ti posto 1 foto... magari col calibro misuro pure le filettature cosi riesco ad essere più preciso


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Riguardo alle spazzole ammetto di non conoscere la differenza tra nylon e sisal, ne con quelle di plastica a trecciolina, ma in ogni caso sono tutte spazzole "morbide" che servono a togliere materiale "morbido", ad esempio ti possono servire a toglere uno strato di morchia da un carter senza rovinare il carter stesso.
    Se tu usassi una spazzola di ferro od ottone porteresti via si la morchia, ma anche piccole particelle di carter. Oppure se dovessi togliere della vernice dalla carrozzeria con quelle togli solo la vernice e non intacchi il metallo.

    Riguardo ai motori, io di perno vedo solo quello in questa foto http://img585.imageshack.us/img585/1991/1010089.jpg e lo spallamento non lo vedo, al fondo c'è una parte con 4 dentelli che potrebbe essere un copripolvere in plastica, forse è lì sotto. La puleggia montata lì sopra aveva una chiavetta? La filettatura così dalla foto mi pare sinistra.
    Però il diametro dell'albero mi pare un po piccolino, sarebbe l'ideale se non avesse uno spallamento, così ti pui fare una boccola con spallamento incorporato e saresti a cavallo.
    In ogni caso devi far girare il motore in modo che (girando) il dado si avviti, se lo fai girare al contrario al primo sforzo si sviterà.







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Re: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Ciao Luca,

    mi è capitato di dover realizzare alcune mole con motori di vecchie lavatrici. Sinceramente il progetto è più facile a dirsi che a farsi. Infatti non sono molti i pezzi di cui hai bisogno ma spesso non si recuperano.
    Ti consiglio di fare una "lista della spesa" di quello che ti serve per realizzare la mola.

    Innanzi tutto, indendi fissare il disco di pezza direttamente al rotore o intendi diminuire i giri con delle pulegge ed una cinghia?

    Te lo chiedo perchè se intendi fissarlo direttamente all'albero dovrai per forza di cose fare un prolungamento dello stesso. Il motore ha un diametro maggiore della ruota di pezza e quindi se non prolunghi l'albero dovrai impazzire nel lucidare i pezzi senza sbattere sul motore (il che è pure pericoloso)! Per non pensare a cosa succede se il prolungamento dell'albero dovesse lavorare fuori asse, praticamente ti sei fatto un bel vibratore da banco!!

    Se intendi mandarlo col sistema a centrifuga per ottenere il massimo della potenza per poi ridurre i giri, allora devi fare un sistema con due pulegge e cinghia quindi. Devi rimediare un puleggia di dimensioni maggiori di quella che sta sul motore ( e personalmente ho fatto fatica a trovare, anzi se qualcuno mi sà dire dove rimediarle mi farebbe un gran piacere) facendo un rapporto tra i due diametri per vedere a quanti giri andrà la mola. Attenzione al diametro comunque che non deve essere più grande della mola per lo stesso discorso di sopra. Poi dovrai realizzare una struttura in legno montare il tutto in maniera tale che il motore avrà un certo gioco per tendere la cinghia.

    Insomma, non è come realizzare un ponte ma non si fa un quattro e quattr'otto come vien naturale pensare.

    Sono comunque interessatissimo al tuo progetto e disposto a darti una mano.


    Ah.... per quanto riguarda la protezione della mola per gli schizzi di materiale. Ho visto qualcuno utilizzare un copertone di vespa tagliato di uno spicchio di 90° e mi è sembrata una bella trovata!
    Ultima modifica di Zio87; 15-05-12 alle 16:40
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Ciao Luca,
    ciao Zio87 grazie anche a te per il supporto...

    innanzituttto bella l'idea del copertone... ne ho qualcuno che stavo proprio per buttare... sei arrivato appena in tempo!!!

    io per non sbattermi troppo e mantenere tutto praticamente a costo 0... ( a proposito... ho individuato in garage il banco di ancoraggio, un vecchio mobile portapc fornito di ruote, e l'interruttore...che chissa da dove proveniva.....)

    pensavo proprio di collegare direttam la spazzola sul motore senza pulkegge, cinghie e altro.... se consideri che il motore va a 2800... e quella è una velocità che consente pure di lucidare il plexiglass.... non dovrei aver problemi ..... !

    per la questione della avvicinarsi ho visto qualche mola da banco tipo quelle economiche valex... e le mole non è che distino poi molto dalla carcassa... cmq magari metto in verticale una lastra di plexiglass subito dopo la carcassa facendoci passare oltre solo l'albero.... cosi proteggo il motore da materiale volante di risulta e metto 1 barriera tra motore e pezzo in lavorazione

    addirittura potrei fare un buco al mobile da cui far spuntare solo l'albero con il disco e mettere il motore all'interno del mobile... o no??
    Ultima modifica di luca82; 15-05-12 alle 22:44


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Re: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Ok... ho capito cosa intendi ma il problema non credo sia fondamentalmente nel proteggere il motore quanto nell'avere la possibilità di accedere alla ruota di pezza. Il motore di lavatrice che hai te ha un diametro decisamente maggiore rispetto alle mole da banco che trovi in vendita.
    Non voglio bloccare il tuo progetto ma semplicemente evitare di farti perdere tempo per qualcosa di scomodo da utilizzare.
    Provo a illustrartelo qua sotto.


    _____________
    |--------------|
    | motore-------|
    |--------------|--| disco
    |--------------|
    |____________|

    Se immagini il tutto in 3D capisci che se avvicini un pezzo verso il disco (immagina di dover lucidare un piatto di ferro ) riesci a lucidare solo i lati del piatto ma non il centro a meno che non lavori inclinato (ma non è il massimo della semplicità).


    La cosa cambia se lo realizzi così:

    _____________
    |--------------|
    | motore-------|
    |--------------|----------| disco
    |--------------|
    |____________|
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    il motore è quello delle foto dalla 3 alla 7......



    Quello della quarta foto è il Candy, visto dal lato opposto alla puleggia...

    Le più "utili" da commentare sono la quinta e la sesta...
    Ultima modifica di Vesponauta; 14-05-12 alle 14:46
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    scusate ero e sono impegnato con 1 impianto elettrico ma RIECCOMI:

    allora....
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio



    Quello della quarta foto è il Candy, visto dal lato opposto alla puleggia...

    Le più "utili" da commentare sono la quinta e la sesta...
    hai sbagliato anche tu il candy è quello in foto 5 per cui sono buone... 3 -4- 6 -7 ... toh ti rendo una frustata

    a parte gli scherzi...grazie per la dritta su come deve girare...capendo come era messo si è in grado di capire il verso di rotazione..



    questione boccole spallamenti ecc....

    perdona la mia ignoranza dexolo!! credevo che per spallamento intedessi uno scalino sull' albero non oltrepassabile dal disco in rotazione e su cui va ad appogggiare/ fare battuta ricevendone (dall' albero in rotazione) il moto...
    invece dal disegno ho scoperto di non aver ben chiaro di cosa si parli.... hai mica un link da cui farmi vedere 1 qualcosa di simile?


    io invece pensavo... guardando all' albero in foto 7... di mettere un rondellone piano del diamentro interno della filettatura ed esterno piu grosso del cono da cui esce la filettatura stessa... inserire ilo disco rotante ad appoggiare sulla rondellona che poggia sull'albero... e mettre una rondella spaccata/ zigrinata piu dado... doppio dado o autobloccante del passo della filettatura dell albero ecc (insomma quelllo che mi avrette suggerito bloccare meglio e stop..


    però non capisco....se tu e francesco che ne capite certamente 1000 volte + di me optate per la boccola qualcosa mi sta sfuggendo... ma le spazzolette da trapano in kit o quelle del dremel ...non operano proprio come ho detto io?? bullone /rondella spaccata/ spazzola /perno / albero dremel o trapano

    ... perche non puo funzionare??? l'albero ha uno scalino dove finisce la filettatura... non puo essere questo un punto di battuta???
    Ultima modifica di luca82; 15-05-12 alle 22:47


  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    perdona la mia ignoranza dexolo!! credevo che per spallamento intedessi uno scalino sull' albero non oltrepassabile dal disco in rotazione e su cui va ad appogggiare/ fare battuta ricevendone (dall' albero in rotazione) il moto...


    ... perche non puo funzionare??? l'albero ha uno scalino dove finisce la filettatura... non puo essere questo un punto di battuta???
    Avevi capito bene, è proprio quello che intendevo, uno scalino sull'albero.

    Per utilizzare come albero la vite (e l'albero come spallamento) tanto vale utlizzare un trapano, su quella vite non montarai mai un disco come si deve perchè tale disco ha un foro decisamente più grande dell'albero del motore.
    Io ti ho anticipato quello che dice Zio, perchè "l'accrocchio" sia funzionale devi avere un disco che sia più grande del motore, quindi quantomeno un disco di 300mm, per quello ti dicevo di scegliere il motore più potente, perchè se non ha abbastanza cavalli poi lucidando lo rallenti di brutto.







  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    ah perfetto! sapete come si dice a Roma sono "de coccio" quindi vediamo se ho capito:

    la mia soluzione è fattibile ma sarebbe scomoda per lavorare con pezzi grossi da lucidare

    per utilizzare il sistema che avevo in mente con i pezzi grossi ci vuole un disco piu grosso del motore MA disco + grosso = meno potenza

    per avere piu potenza disco piu piccolo e boccola di prolungamento per lavorare agevolmente anche oggetti + ingombranti...


    quindi giustamente bisogna che mi ingegno a fare la..... anzi "LE" (visto che ho doppio albero), prolunghe
    Ultima modifica di luca82; 17-05-12 alle 10:06


  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    No, la potenza del motore rimane la stessa, solo che con un disco più piccolo hai una "leva" più piccola per rallentare i giri.

    Per me ha poco senso la cosa, un disco più piccolo puoi montarlo anche su un trapano risparmiando un sacco di lavoro.







  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Esatto Dex! Ma in tal caso dovresti mettere il trapano su una morsa per farlo diventare "da banco" e poi dovresti inventarti qualcosa per regolare i giri e non mandarlo sempre a manetta!






    Anche se....... per una mola da banco (o qualsiasi altra alternativa) non utilizzerei mai un motore a spazzole come quello di un trapano perchè: 1. surriscalda più di uno asincrono (tipo quelli da lavatrice) 2. produce scintille nei contatti delle spazzole 3. proprio per la caratteristica delle spazzole che tendono a consumarsi, il motore ha maggiore manutenzione (ergo "dove cavolo vado a trovare tra qualche anno le spazzole per un motore che è già vecchio oggi?")
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •