Risultati da 1 a 25 di 367

Discussione: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    ok, dopo aver smontato sto benedetto selettore è ufficiale: il cacciavite a percussione e il cannello a gas butano sono le più grandi invenzioni della storia

    ho messo svitol in quantità
    poi ho dato qualche smazzuolata leggera leggera col martello in gomma
    poi ho soffiato via lo svitol (che è infiammabile)
    giù di cannello
    e due colpi decisi con cacciavite a percussione
    et voilà
    il selettore è servito




    poi mi sono comprato la mia bella chiave a castello (usata con la pistola pneumatica)
    tra parentesi ho notato che il dado a castello ha un pernetto acciaccato che non faceva entrare bene la chiave, probabilmente il precedente proprietario per cambiare i dischi della frizione ha usato il metodo martello e scalpello :D



    dopodichè testa e cilindro
    è stato veramente difficile sfilarlo, non mi era mai capitato, evidentemente anche qui la morchia sedimentata tra prigionieri e cilindro ha dato il meglio di se.
    ho pulito i prigionieri tra le alette del cilindro con il petrolio, e poi facendo leva avanti e dietro con due cacciaviti è venuto via






    adesso però non mi viene via lo spinotto del pistone
    ho provato col metodo che ho sempre adottato (vecchio spinotto puntato e martello in gomma, ovviamente tenendo fermo il pistone senno slabro la testa di biella) ma non viene; suggerimenti?

    domani tempo permettendo apro i carter

    edit:
    volevo chiedervi: gli ingranaggi hanno un "fase" (non trovo un termine migliore)?
    devo segnare gli accoppiamenti tra uno e l'altro man mano che li levo?
    Ultima modifica di Rik_Mackey; 14-05-12 alle 18:05

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Per il pistone è sempre la solita faccenda: spinotto di acciaio dentro il pistone di alluminio. Scalda e vedrai che viene!! Se priprio non molla, lo puoi lasciare anche lì. Si toglierà una volta aperti i carter quando hai in mano l'albero e puoi realmente appoggiare il pistone su un piano che fa botta.
    Per gli ingranaggi del cambio, sì, hanno un verso. Io li segno con una bomboletta spray mano a mano che li tolgo oppure quando li levo sto attento a non girarli e quindi li lego con un filo di ferro.

  3. #3
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    ottimo grazie
    più che il verso volevo sapere se hanno un accoppiamento tra di loro
    come ad esempio nei motori 4 tempi dove tutto deve essere messo in fase.
    qui ok non abbiamo le valvole ma non si sa mai, non conoscendo il tipo di motore, magari per il corretto funzionamento devono innestarsi tra loro in un certo modo..
    non credo, ma meglio chiedere prima di fare qualche danno :D

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Non c'è fase tra il cambio stesso e l'ingranaggio triplo. Smonta tranquillo.

  5. #5
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    sono bloccato..
    la chiavetta del volano è incastrata e non ne vuol sapere di venire (ho scaldato, svitolato, smazzuolato etc..)
    e i carter non si separano
    ma tanto se non tolgo la chiavetta poi l'albero non mi passa..

    vediamo se trovo una soluzione nei vecchi topic

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Con uno scalpello gli dai un colpo facendo di scalzarla dalla sede, vedrai che viene via!!

  7. #7
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    già provato, non va..
    anche quella della frizione sembrava inchiodata, alchè l'ho premuta da un lato e si è sollevata dall'altro ed è stato facile toglierla.
    questa invece sembra incollata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •