E allora...ho visto la vespa...iniziamo:
Il tizio sembrava uno del mestiere, aveva insieme a quella PX 200 anche una 125 T.S. tenuta in maniera impeccabile e un Boxer tutto rimesso a nuovo.
I documenti me li ha mostrati subito, erano tutti in regola, c'era persino l'ultimo bollo pagato. Ho controllato la targa su internet e risulta esistente e in regola.
Subito un paio di cose mi sono saltate all'occhio però...piccoli particolari che magari nascondono qualcosa...dunque:
1) la vernice non mi piace. Sembrerebbe riverniciata da poco, tipo da qualche mese non di più. Avete presente quanto la vernice forma delle gocce che poi si asciugano e restano indurite? La Piaggio le verniciava così o è stata riverniciata e anche male? Nel nasello è proprio evidentissimo, aveva anche la griglia del clacson grigia metallizzata, tipo a bomboletta... nel resto un po' meno ma si nota in parecchi punti, soprattutto nelle marce che non sono in rosso ma ricoperte dal bianco. Anche i tamburi sono riverniciati e sembrano nuovissimi. Perchè mai? Restauro fatto male o si tenta di coprire qualcosa?
2) il tachimetro ha la doppia scala in km e in mph. Io l'ho fatto notare dicendo che questo era montato nelle PX 200 America ma lui ha insistito per un po' affermando che era quello originale della vespa ma era così perchè è una versione speciale. Non mi risulta, poi non so... E se non ricordo male il modello America non ha spie nel tachimetro tipo posizione, abbaglianti, ecc... Questo invece era identico al modello Arcobaleno ma con la doppia scala. E sembrava nuovo e segnava circa 37mila km. C'è anche da dire che la lancetta del tachimetro non si alzava durante la marcia ma restava a zero...collegato male o non adattabile? Boh...
3) c'era un po' di ruggine sotto i tappetini (3 pezzi e non pezzo unico, e senza simbolo Piaggio) ma comunque roba di poco, non passante e solo in pochissimi punti e molto piccoli.
4) il motore girava bene e reagiva ottimamente al gas. Le marce entravano perfette e se le tirava abbastanza. Da quarta a terza scalava precisa anche senza rallentare, e ho provato a farle entrare senza frizione ed entravano normalmente.
5) il freno posteriore forse andava cambiato, la mia PK frena molto di più. L'anteriore invece non sembrava male, la vespa frenava e non si impuntava o ballava come nel caso del tamburo ovalizzato del mio PK.
6) vibrazioni...si sentivano parecchie vibrazioni anche da accesa sul cavalletto. Tirandola non sembrava spingere di più da un lato, ma comunque vibrava un be po' ma non so dirvi se era nella norma. Di sicuro si notava.
Il resto sembrava normale...Io ho fatto notare tutte queste cose e finalmente m'ha voluto dire il prezzo. 2500 euro. No, non ci siamo, io volevo spendere meno soprattutto nel caso in cui devo farla riverniciare e sostituire tachimetro e comprare qualche altro pezzo per poter passare l'esame FMI. Gli ho detto che il mio massimo era 1700/1800, oltre non andavo. Lui è rimasto zitto per un po', poi m'ha dato le chiavi e m'ha detto "Tieni, aggiungi altri 100 euro ed è tua". 1900 euro? mmm...a voi come vi suona la cosa? È sceso di un bel po', e ripeto, a una prima occhiata valeva tutti i 2500 euro che aveva proposto, ma guardandola meglio... Non lo so, gli ho detto che me la devo pensare anche in base all'assicurazione...voi che mi dite?