Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
alcune hanno il freno anteriore
tutte hanno il freno posteriore contropedale oppure fisso.
Cioè esistono due tipologie: le fisse e le contropedale
Le prime hanno un mozzo che non ha all'interno una ruota libera, e ciò comporta con la diminuzione della velocità di pedalata anche una frenatura, così come bloccando la pedalata si frenerà la bici. Unico inconveniente è che la pedalata non sarà più tranquilla perchè smettendo di pedalare ti fermi subito e in discesa ti tocca pedalare ugualmente.
Le seconde hanno invece all'interno una ruota libera, che permette di lasciare i pedali e la bici continua a camminare. Per frenare si pedala al contrario. Unico inconveniente è la scarsa qualità dei mozzi che oggi ci sono in commercio, a differenza di quelle fisse.

Cosa importante in entrambe le tipologie è il rapporto del pignone.
Mi interessa perchè forse mi regalano una vecchia bici da corsa (attorno anni 70)...
Il motivo di non montare un rocchetto a cambio fisso, ma tipo le bici normali, ovvero che in discesa si può anche non pedalare e sei in "folle", e utilizzare i normali freni?