« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
sono convinto che sia un '49. ho fatto una proposta. importante. niente. non la vuole vendere. è convinto sia del '52. 'benedetti' carrozzai... faccinachepiangefaccinachepiangefaccinachepiange (ma perchè le faccine non me le applica?)
ammesso che ci si tutto, con documenti, anche se radiati, magari, quanto sarebbe una cifra 'consona'? solito discorso, già...
chiamalo e chiariscilo. ma come ca**o si fa a sabbiare una vespa così?
già, come si fà... vedessi il resto, serbatoio, pance, e il fondo interno delle pance...! immacolato...devo fare ancora un altro tentativo... il problema è avere a che fare con qualcuno che non vuol sentire ragioni... la vespa è mia e ci faccio quel che mi pare... aivoglia a cercare di spiegare che no! ... è come se per consolidare la Cappella Degli Scrovegni si dovesse toglier e buttar via il ciclo degli affreschi di Giotto... poi tanto gli reincolliamo una pellicola di foto 'identica'... 'nuova'... ??
come posso fare...
Ultima modifica di Babila; 19-05-12 alle 00:38
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
ci voglio parlare di persona, non più attraverso la persona interposta che ha in custodia la vespa... l'ho chiamato di nuovo stamane... intanto ha veramente compreso che mi interessa (acquistarla, magari!) davvero. nei prossimi giorni faccio di nuovo un salto lì e vediamo se riesco a... '...guarda che quello non ha bisogno...', me lo ha ripetuto...![]()
va bene... al momento è ancora 'salva', chè il compressore della sabbiatrice è ancora rotto... tiè!![]()
(stò in acido...)