Risultati da 1 a 25 di 214

Discussione: Restauro vespone Sprint Veloce '69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Coraggio Omarone che ormai manca poco......e finalmente ti potrai godere la tua bella vespona!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Coraggio Omarone che ormai manca poco......e finalmente ti potrai godere la tua bella vespona!
    ... dentro il giardino, come i bambini, finchè non ho tutti i documenti!

    In settimana spero di risolvere il problema "bloccante" del manubrio


    Ciao!

  3. #3
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    dentro il giardino, come i bambini, finchè non ho tutti i documenti!
    Se un pò ti può consolare, quando avrò finito la mia, mi attendo lo stesso tuo destino..........e si, perchè dovrò aspettare i tempi biblici dell'iscrizione fmi e quindi il rodaggio mi sà che lo dovrò fare nel mio giardino privato

    Aggiornaci con le foto del rimontaggio...........

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    .....

    Aggiornaci con le foto del rimontaggio...........
    Col manubrio ho risolto!
    Il tubo dal lato del cambio è stato reinfilato quei pochi mm che mancavano con un pò di mazzatine...
    tra oggi e domani spero di procedere un bel pò.

    Già che ci sono, a cosa serve quel cappuccetto di gomma che stava alla fine dell'asticella originale (spezzata...) dell'apertura/chiusura rubinetto? Sul ricambio non c'è... è fondamentale?



  5. #5
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    .........a cosa serve quel cappuccetto di gomma che stava alla fine dell'asticella originale (spezzata...) dell'apertura/chiusura rubinetto? Sul ricambio non c'è... è fondamentale?
    .....non mi è chiaro di quale cappuccetto stai parlando.....forse è la gommina tonda forata al centro che va tra foro del telaio e asticella del rubinetto serbatoio?
    Magari se posti una foto possiamo vedere di cosa si tratta.....

    Ciao
    Sergio

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    .....non mi è chiaro di quale cappuccetto stai parlando.....forse è la gommina tonda forata al centro che va tra foro del telaio e asticella del rubinetto serbatoio?
    Magari se posti una foto possiamo vedere di cosa si tratta.....

    Ciao
    Sergio
    Dicevo il n°28 che vedi nell'esploso sotto... mi chiedevo a cosa servisse.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Sto litigando col manubrio

    Non riesco ad infilare il filo della frizione nella guaina... non mi "curva". Come posso fare? E' il ricambio col barilotto saldato, quindi posso infilarlo solo dal lato manubrio. Credo...



    due foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di omarone; 20-05-12 alle 12:19

  8. #8
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    48
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Dicevo il n°28 che vedi nell'esploso sotto... mi chiedevo a cosa servisse.
    Adesso ho capito a cosa ti riferisci. Non ricordo se quando ho smontato la mia gtr questo pezzo c'era.....appena ho due minuti vado in garage a vedere.......al momento non possoperchè ho la mia piccola principessa di 17 mesi con la febbre a 40C°............

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Dicevo il n°28 che vedi nell'esploso sotto... mi chiedevo a cosa servisse.
    Il particolare 28 va infilato nel particolare 41 prima di mettere il fermo 27.
    Doverbbe servire per evitare gioco tra l'asticella 46 e il particola 41 del rubinetto.
    In molti ricambi commerciali quella boccola, la 28, è più grande e non entra.
    Comunque se non la metti non succede nulla anzi se il rubinetto non è perfettamente allineato al foro di uscita dell'asticella sul telaio, il minimo di gioco che rimane, eliminato da quella boccola, evita di forzare il rubinetto durante l'apertura del rubinetto.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •