Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Restauro vespa 200 rally

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro vespa 200 rally

    Complimenti per il pezzo di storia.
    Il buco sul manubrio, difficilmente è saldabile, in quanto il manubrio è in zama. Puoi invece chiuderlo con della vetroresina o simili, creando una zona di rnforzo sottostante il foro che aggrappi al resto del circostante , poi una volta indurito stucchi seppi, e vernici. Un carrozziere sa come fare.
    Ho fatto anche io un prima serie, grande soddisfazione essendo molto rare. Il colore che si scorge nelle tue foto potrebbe anche essere un Rosso Canyon, che tende molto ad arancio.
    Buon restauro

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro vespa 200 rally

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Complimenti per il pezzo di storia.
    Il buco sul manubrio, difficilmente è saldabile, in quanto il manubrio è in zama. Puoi invece chiuderlo con della vetroresina o simili, creando una zona di rnforzo sottostante il foro che aggrappi al resto del circostante , poi una volta indurito stucchi seppi, e vernici. Un carrozziere sa come fare.
    Ho fatto anche io un prima serie, grande soddisfazione essendo molto rare. Il colore che si scorge nelle tue foto potrebbe anche essere un Rosso Canyon, che tende molto ad arancio.
    Buon restauro
    Con una numerazione così alta (11700 circa..) , con l'anno di produzione verosimile del 1974, è praticamente impossibile una colorazione Rosso Canyon....molto più plausibile invece un Rosso Lacca che tende sempre all'arancio, e che in foto appare ancora più sbiadito...

  3. #3
    L'avatar di marta
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    macomer
    Età
    54
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro vespa 200 rally

    Deciso colore ...Rosso lacca . HO qualche indecisione nel colore delle parti color alluminio , nel senso che non sò se usare un alluminio ruote comune o quello come da scheda tecnica max meyer . Qualcuno sa dirmi se ci sono delle diffenze ?

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Restauro vespa 200 rally

    Citazione Originariamente Scritto da marta Visualizza Messaggio
    Deciso colore ...Rosso lacca . HO qualche indecisione nel colore delle parti color alluminio , nel senso che non sò se usare un alluminio ruote comune o quello come da scheda tecnica max meyer . Qualcuno sa dirmi se ci sono delle diffenze ?
    Il colore max meyer indicato per le ruote è un po' più grigio e meno metallizzato del comune color alluminio ruote standard in commercio.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro vespa 200 rally

    Nel mio Ts avevano fatto il buco, "saldato" perfettamente, non si vede nulla ( neanche dall'interno).
    Un lavoro ben fatto.

    Quoto per il colore allumunio. Il Piaggio è un pelino più scuro.
    A mio avviso più bello.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  6. #6
    L'avatar di marta
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    macomer
    Età
    54
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro vespa 200 rally

    Visivamente anche a me dava questa inpressione grazie per la conferma.
    Sapresti invece dirmi come è il contato dell'interuttore dello stop a riposo ? la lampadina si acende a mancanza di positivo o positivo presente ciao a presto

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Restauro vespa 200 rally

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Complimenti per il pezzo di storia.
    Il buco sul manubrio, difficilmente è saldabile, in quanto il manubrio è in zama.
    Antò ma quale Zama?
    Il manubrio è in una lega di alluminio ed è perfettamente saldabile a tig con barrette di alluminio, ma non conviene per tappare il foro. Troppo materiale da riportare e poi spianare.
    Il foro lo puoi riempire con stucco metallico, quello additivato di polvere di alluminio.
    Tappi da sopra con del nastro carta e stucchi da dentro. Poi rasi e scartavetri. Vernici e non sembra niente.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Restauro vespa 200 rally

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Antò ma quale Zama? Il manubrio è in una lega di alluminio.....
    Lo zama è una lega dove l'alluminio ha una buona percentuale, secondo il mio modesto parere per chiuderlo basterebbe fare un tappo con un bordino, in alluminio, grossomodo come ho fatto io per il coperchio del manubrio per il senzafrecce, solo che lì essendo plastica mi è bastato incollarlo, qua basterebbe farlo preciso che si pianti e poi 2 punti di saldatura per essere sicuri che non si muova più.
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Restauro vespa 200 rally

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Lo zama è una lega dove l'alluminio ha una buona percentuale, secondo il mio modesto parere per chiuderlo basterebbe fare un tappo con un bordino, in alluminio, grossomodo come ho fatto io per il coperchio del manubrio per il senzafrecce, solo che lì essendo plastica mi è bastato incollarlo, qua basterebbe farlo preciso che si pianti e poi 2 punti di saldatura per essere sicuri che non si muova più.
    Lo zamak è una lega a base di ZINCO con presenza di alluminio e rame. L'alluminio arriva a comporla si e no per un quarto.
    E comunque i manubridelle vespe non sono fatti di ZAMAK!!!
    Ultima modifica di signorhood; 19-05-12 alle 11:09
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •