Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Ottimizziamo il mio PX 200 E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16
    Credo di si, non l'ho mai smontato il volano e non so come si fa =D

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    chi vespa.....Ama

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vuoto in ri- apertura gas marce alte - GT 200 originale e marmitta Pinasco

    Mmm forse con il nuovo scarico converrebbe posticiparlo un po' per far esprimere meglio il motore! 20* dovrebbero essere perfetti


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vuoto in ri- apertura gas marce alte - GT 200 originale e marmitta Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Mmm forse con il nuovo scarico converrebbe posticiparlo un po' per far esprimere meglio il motore! 20* dovrebbero essere perfetti

    Eh però non so proprio come iniziare per farlo..

    Per smontare il volano serve la pistola ?
    chi vespa.....Ama

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vuoto in ri- apertura gas marce alte - GT 200 originale e marmitta Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da teohc88 Visualizza Messaggio
    Per smontare il volano serve la pistola ?
    Assolutamente no!! La pistola ti potrebbe rovinare la filettatura. Le uniche cose che ti servono sono il blocca-volano e l'estrattore del volano (15-20 euro il totale). Variare l'anticipo è semplicissimo:
    1. Smonti il copriventola svitando le 5 viti che lo tengono al carter
    2. Posizioni il bloccavolano fissandolo con due viti
    3. Con una chiave da 19 (bussola) sviti il dado che serra il volano (non aver paura di forzare)
    4. Inserisci l'estrattore al centro del volano e lo togli
    5. Avrai davanti a te lo statore. Dopo aver messo il pistone a PMS (la chiavetta sull'albero motore deve trovarsi verso l'alto) sviti le 3 viti che fissano lo statore, e ruoti lo statore stesso, muovendolo dalla base.
    6. Tacca posizionata su A sono 23°, su IT 18°; per metterlo a 20° dovrai posizionare la tacca più o meno al centro tra A e IT, leggermente più spostata su IT
    7. Fissi lo statore sulla nuova posizione; rimonti il volano facendo la massima attenzione a far andare la chiavetta nella fessura del volano stesso; mettendo il bloccavolano stringi FORTE (la coppia di serraggio è 60-65 Nm) il dado che lo serra (con dietro una rondella zigrinata, che dovresti aver trovato lì dietro quando l'hai smontato), rimonti il copriventola e hai finito.

    E' un metodo un po' approssimativo, per fare le cose precisissime ci vorrebbe una pistola stroboscopica. Io non ne ho una, e faccio sempre come ti ho descritto, e mi sono comunque trovato bene! A spiegarlo sembra chissà che, ma fidati che io ci metto a malapena 15 minuti

    Ultima modifica di Lz92; 21-05-12 alle 21:28 Motivo: errori di battitura

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vuoto in ri- apertura gas marce alte - GT 200 originale e marmitta Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Assolutamente no!! La pistola ti potrebbe rovinare la filettatura. Le uniche cose che ti servono sono il blocca-volano e l'estrattore del volano (15-20 euro il totale). Variare l'anticipo è semplicissimo:
    1. Smonti il copriventola svitando le 5 viti che lo tengono al carter
    2. Posizioni il bloccavolano fissandolo con due viti
    3. Con una chiave da 19 (bussola) sviti il dado che serra il volano (non aver paura di forzare)
    4. Inserisci l'estrattore al centro del volano e lo togli
    5. Avrai davanti a te lo statore. Dopo aver messo il pistone a PMS (la chiavetta sull'albero motore deve trovarsi verso l'alto) sviti le 3 viti che fissano lo statore, e ruoti lo statore stesso, muovendolo dalla base.
    6. Tacca posizionata su A sono 23°, su IT 18°; per metterlo a 20° dovrai posizionare la tacca più o meno al centro tra A e IT, leggermente più spostata su IT
    7. Fissi lo statore sulla nuova posizione; rimonti il volano facendo la massima attenzione a far andare la chiavetta nella fessura del volano stesso; mettendo il bloccavolano stringi FORTE (la coppia di serraggio è 60-65 Nm) il dado che lo serra (con dietro una rondella zigrinata, che dovresti aver trovato lì dietro quando l'hai smontato), rimonti il copriventola e hai finito.

    E' un metodo un po' approssimativo, per fare le cose precisissime ci vorrebbe una pistola stroboscopica. Io non ne ho una, e faccio sempre come ti ho descritto, e mi sono comunque trovato bene! A spiegarlo sembra chissà che, ma fidati che io ci metto a malapena 15 minuti

    Capito,ti ringrazio!
    Pensi che dopo questa modifica sentirò la differenza? (visto che oltre alla marmitta non ho nulla)

    Grazie per la guida!
    Appena mi procuro gli strumenti la uso! ;)
    chi vespa.....Ama

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Vuoto in ri- apertura gas marce alte - GT 200 originale e marmitta Pinasco

    A mio avviso la pistola rovina i filetti solo in fase di montaggio dado, quando ancora i filetti non sono "acchiappati".. Per svitare va più che bene, a patto di usare l'apposito estrattore per scoppiare l'accoppiamento conico albero/volano
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •