venduta a 3500 euro...cmq leggo che secondo alcuni di voi non più di 2000 euro ma a quei prezzi ormai le faro basso è impossibile trovarle.....mah
venduta a 3500 euro...cmq leggo che secondo alcuni di voi non più di 2000 euro ma a quei prezzi ormai le faro basso è impossibile trovarle.....mah
Ultima modifica di saveriovespa; 30-05-12 alle 10:27
I prezzi che ti dicono qui sul forum sono prezzi tra collezionisti.... Non da ebay e subito...
3500
![]()
nessuno di voi ne ha da vendere una....a quel prezzo?
Io a 3500€ l'avrei presa se da passaggio con targa e doc vecchi in regola...
Quello Vespa ed in particolare dei mezzi d’epoca è un mercato strano.
Esistono infatti differenti “segmenti” paralleli, all’interno del medesimo settore, che consentono di definire come atipico e frammentato il mercato delle Vespe.
Solo per fare una banale esemplificazione esistono:
A) MERCATO DROGATO: prevalentemente quello delle vendite on line (ebay, subito, ecc.) dove è possibile imbattersi in prezzi di tutti i tipi e per la gran parte esagerati;
B) MERCATO DEI TRUFFATORI: dei telai ribattuti, di solo documenti e targhe, di mezzi rubati, delle truffe on line, dei vari "sono all’estero invia i soldi la vespa è presso uno spedizioniere", ecc.
C) MERCATO degli SPECULATORI: svuotatori di cantine e fienili, commercianti d’assalto, pseudo restauratori, che acquistano a prezzi stracciati e rivendono a prezzi esagerati;
D) MERCATO REALE: in via di estinzione, con trattative a prezzi corretti, frutto di conoscenze personali, a volte da inserzioni su giornali di usato a tiratura locale, da meccanici di fiducia, nei piccoli comuni, tra appassionati seri, ecc.
Ed ancora potremmo continuare a frammentare ulteriormente il mercato, con altre esemplificazioni.
Pertanto gli amanti di Vespe d’epoca in funzione della loro esperienza, della disponibilità economica, della competenza, ed in ultimo anche della saggezza, acquistano indifferentemente dai “mercati” A) – B) – C) e D).
Ne consegue che il costo di acquisto di uno stesso modello varia, a volte anche sensibilmente, in funzione del mercato da cui si attinge.
Ciao Baddy
Se cerchi su ebay sicuramente
Chiunque sia in grado di pubblicare un annuncio è in grado di leggere gli altri ovviamente... è così che Tizio vede la Special restaurata da Caio a 3000€ e vende il suo catorcio marcio a 2000€
Se esci appena dalla città o sfrutti il classico passaparola le Special le puoi trovare tranquillamente a meno di 500€... su ebay è quasi impossibile
Poi è ovvio che più il pezzo è pregiato più farai fatica a trovarlo ma se vuoi andare a caccia non devi avere fretta...
Poi ci sono i collezionisti facoltosi che si possono permettere di spendere quel in più per accelerare i tempi e fare la ricerca di quello che più gli aggrada comodamente dal pc di casa ed ecco che quel qualcuno ha tirato fuori 3500€ per una farobasso da rifare integralmente e mancante di alcuni accessori che pagherà senza problemi il carrozziere che cercherà il necessario per lui (nella migliore delle ipotesi), oppure foraggerà qualche famoso rivenditore specializzato...
E poi magari tra qualche anno rivedremo la stessa Vespa, sullo stesso sito a 7000€ e a questo punto non dovremo chiederci il perchè...
Per me continua a non avere senso spendere 7 milioni di lire per una farobasso viola e fuxia quando con 1000€ in più si trova conservata
Sicuramente spenderà di più a metterla a posto... de gustibus![]()
Ultima modifica di Ale15; 30-05-12 alle 13:11
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Non e' proprio un teorema infallibile, eh... dipende dalle zone.
Ti assicuro che nella mia zona la parola "vespa" e' oramai sinonimo di "soldi" sia nelle citta' che nei paesini a stento dotati di acqua corrente
Una volta, acquistando in paese dei ricambi per la bici, sentii il meccanico 70enne dire ad un suo cliente coetaneo: "no stà trarla via, a to vespa sderfà xe sempre schei, ancò te cati sempre el mona che te carga de ori" (non buttarla, la tua vespa rotta vale soldi, al giorno d'oggi troverai sempre lo stolto che ti da un sacco di soldi).
Per la cronaca parlavano di un 50 special che marcio sarebbe un complimento...![]()
be si dai piuttosto che buttarlo via nel senso fisico della cosa![]()
Non ho la controprova, io parlo delle valli torinesi ma penso che tutto il mondo sia paese...
Prova ad andare dal "vecio" che hai citato con 10 banconote da 20€ in mano, possibilmente davanti alla moglie, per portargli via quel ferro rugginoso... secondo me ti fai la scena di sudare ad arrivare ai 300€ e te la lascia portar via
Su egay ste cose non le puoi fare e difficilmente troverai una Special, anche marcia, a quella cifra...
Questo è il discorso, se vai di persona tratti di persona cogliendo alla sprovvista il venditore senza dargli il tempo di informarsi...
Vendo porta a porta da un po' di tempo e conosco le dinamiche di una trattativa ad urto e ti posso garantire che funziona...
Non dico che sia facile, anzi, ma almeno una possibilità su 10 ce l'hai... cerca dieci Vespe e una la porti a casa...
Sui siti hai voglia a girare![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-43523531.htm
Se non è una bufala,secondo me questa è molto più interessante.....
eh si ragazzi ma non ce il numero sotto come faccio a chimarlo?gli ho mandoto un mail....è una vn2 vero?immatricolata nel 1961?possibile?
Secondo me la vespa è del '56-'57 però molto probabilmente il vecchio proprietario l'avrà iscritta al pra nel 1961 in seguito all'uscita del nuovo codice della strada.
i più esperti di burocrazia sapranno sicuramente spiegarti meglio...........
eh si sicuramente...cmq è una annuncio falso....senza numero.....ho mandato un mail ma ancora niente.....se era vero avrebbe messo il numero sotto
Hai ragione, la traduzione e' approssimativa perche' in realta' io sono (ero) milanese
Comunque ha ragione anche Ale15, con tempo, voglia e contanti alla mano anche le rocce piu' dure possono incrinarsi.
Il guaio e' che io rispetto troppo le persone, e a volte temo di offendere l'interlocutore conducendo trattative troppo serrate al ribasso...![]()
Ultima modifica di luciovr; 31-05-12 alle 11:03
ragazzi stanotte mi ha risposto dicendomi questo:
SALVE
GRAZIE PER IL CONTATTO,
CONSIDERATE LE NUMEROSE RICHIESTE STO PRIVILEGIANDO PER ORA
I CONTATTI DELLA MIA PROVINCIA E QUELLI DELLE PROVINCE LIMITROFE.
MI FACCIA SAPERE SE E' DELLA ZONA.
SALUTI
ps mi sa tanto di una fregatura...hiihihhi