Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Ottimizziamo il mio PX 200 E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizziamo il mio PX 200 E

    per quella specie di crepe o meglio rughe nella cupola, ti posso dire che anche le mie usa le avevano, penso siano il marchio di fabbrica della piaggio, non sono rotture vai tranquillo, se vuoi, prova a dare una passaca con carta fine, se non
    sono troppo profonde si spianano

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ottimizziamo il mio PX 200 E

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    per quella specie di crepe o meglio rughe nella cupola, ti posso dire che anche le mie usa le avevano, penso siano il marchio di fabbrica della piaggio, non sono rotture vai tranquillo, se vuoi, prova a dare una passaca con carta fine, se non
    sono troppo profonde si spianano
    Ah si?
    l'altra testa che avevo era perfetta invece .. per quello l'ho cambiata..
    chi vespa.....Ama

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ottimizziamo il mio PX 200 E

    erano una più brutta dell'altra, poi una l'ho portata in rettifica per modificarla, e lo strato sotto è bello pulito, quindi è solo un difetto superficiale

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ottimizziamo il mio PX 200 E

    quelle che ti sembrano crepe sulla testa sono solo dovute alla pressofusione, lo stampo era un pò osurato e corroso dall'alluminio, ma non fa nulla. Se risolvi il problema dell'accensione fammi un fischio perchè ho lo stesso problema e non ci salto fuori, se stringo la vite si accende senza ingolfarsi ma poi strappa in rilascio, quindi risulta magra al minimo. Se non l'hai ancora fatto prova a cambiare lo spillo conico, magari è solo quello che non fa tenuta bene.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ottimizziamo il mio PX 200 E

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quelle che ti sembrano crepe sulla testa sono solo dovute alla pressofusione, lo stampo era un pò osurato e corroso dall'alluminio, ma non fa nulla. Se risolvi il problema dell'accensione fammi un fischio perchè ho lo stesso problema e non ci salto fuori, se stringo la vite si accende senza ingolfarsi ma poi strappa in rilascio, quindi risulta magra al minimo. Se non l'hai ancora fatto prova a cambiare lo spillo conico, magari è solo quello che non fa tenuta bene.
    Ok fede!
    No l'ho già cambiato lo spillo...
    Te hai controllato che il blocchetto dell'accensione faccia ben contatto?

    Io quando arriverà il faro del px alogeno intanto che ci sono do una grattata ai contatti..
    chi vespa.....Ama

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ottimizziamo il mio PX 200 E

    Ma è normale vero che senza tappo/gommino dietro,quello che copre la vite dell'aria, se svito completamente la vite del minimo rimane accesa?

    io credo di si .. perche entra aria da quel buco .. o aspiro da qualche parte?
    chi vespa.....Ama

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ottimizziamo il mio PX 200 E

    Citazione Originariamente Scritto da teohc88 Visualizza Messaggio
    Ma è normale vero che senza tappo/gommino dietro,quello che copre la vite dell'aria, se svito completamente la vite del minimo rimane accesa?

    io credo di si .. perche entra aria da quel buco .. o aspiro da qualche parte?
    UP =)
    Scusate se stresso ma quà nessuno mi fila.

    Comunque pensavo di pulire la sede dello spillo con il fiammifero tecnica che non ho ancora fatto .. sempre pulito solo con aria..
    e cambierò anche la guarnizione del cilindro..
    chi vespa.....Ama

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •