Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: vespa rottamata dal mio meccanico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma cosa ti ha detto di preciso il meccanico? Come l'ha "rottamata" la vespa? L'ha consegnata ad un ferrivecchi o l'ha portata da un rottamatore e si è fatto dare una ricevuta?

    Insomma, puoi certo adire le vie legali, anche se servirebbe almeno una testimonianza del fatto che gli hai affidato il veicolo, giusto per presentarsi da un giudice con qualche fatto concreto (i testimoni, se non assolutamente attendibili, lasciano il tempo che trovano).

    In definitiva, non puoi denunciare il furto o lo smarrimento del veicolo, e ci andrei cauto anche sul denunciare il meccanico, se non hai in mano nulla.

    Solo nel caso si presentasse qualcuno a reiscrivere la vespa al PRA con la sua stessa targa (già se la reimmatricolano con nuova targa, è più difficile accorgersene!), allora potresti far valere le tue ragioni.

    Ciao, Gino
    Gino, una domanda inerente questo tema.

    Se lui andasse a denunciare il furto/smarrimento della vespa indicando nella denuncia il numero di targa, ci sarebbero differenze legali per uno dei due soggetti se farla ora la denuncia o dopo essersi accorto che"qualcuno" ha reimmatricolato la vespa con la sua "vecchia" targa?

    Perchè pensavo, se lui la denuncia di furto/smarrimento la fa ora, quando il presunto nuovo proprietario farà richiesta di immatricolare la Vespa si accorgerà che c'è una denuncia e con un pò di fortuna riuscono a contattarsi e risolvere il problema. Sbaglio?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Gino, una domanda inerente questo tema.

    Se lui andasse a denunciare il furto/smarrimento della vespa indicando nella denuncia il numero di targa, ci sarebbero differenze legali per uno dei due soggetti se farla ora la denuncia o dopo essersi accorto che"qualcuno" ha reimmatricolato la vespa con la sua "vecchia" targa?

    Perchè pensavo, se lui la denuncia di furto/smarrimento la fa ora, quando il presunto nuovo proprietario farà richiesta di immatricolare la Vespa si accorgerà che c'è una denuncia e con un pò di fortuna riuscono a contattarsi e risolvere il problema. Sbaglio?
    Non può denunciarne il furto, perché non è stata rubata. Allora dovrebbe denunciare il meccanico per averla "rottamata", ma dev'essere sicuro di quello che denuncia, perché rischia una controdenuncia a sua volta!

    Insomma, la soluzione non è semplice. Se il meccanico, davanti a testimoni, ammettesse di averla venduta ed a chi, è un conto, altrimenti, per assurdo, potrebbe benissimo dire "io la vespa non l'ho mai avuta!" e denunciare lui per diffamazione. La miglior cosa da fare è cercare di sapere che fine ha fatto veramente la vespa.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    London
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non può denunciarne il furto, perché non è stata rubata. Allora dovrebbe denunciare il meccanico per averla "rottamata", ma dev'essere sicuro di quello che denuncia, perché rischia una controdenuncia a sua volta!

    Insomma, la soluzione non è semplice. Se il meccanico, davanti a testimoni, ammettesse di averla venduta ed a chi, è un conto, altrimenti, per assurdo, potrebbe benissimo dire "io la vespa non l'ho mai avuta!" e denunciare lui per diffamazione. La miglior cosa da fare è cercare di sapere che fine ha fatto veramente la vespa.

    Ciao, Gino
    Scusa Gino, io non sono avvocato e vorrei capire.
    Secondo te allora come ci si difende dalle persone disoneste?
    Se vado dal calzolaio, consegno le scarpe e poi al ritiro mi dice che non le ha mai ricevute?
    Dall'orologiaio che non ha mai visto il mio orologio?
    Dall'assistenza pc che non hanno mai visto il mio portatile?

    Bisogna forse andare con testimoni?
    O farsi lasciare una ricevuta?

    Io non vedo perche' non possa fare denuncia di furto.
    La vespa e' stata rubata (non riesco a trovare un altro verbo) e per di piu' si sa chi e' il ladro.
    Un buon avvocato sicuramente saprebbe cosa fare.
    Certo la vecchia vespa difficilmente torna indietro, ma magari si riescono a recuperare i soldi per trovarne una simile.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Desmao Visualizza Messaggio
    Scusa Gino, io non sono avvocato e vorrei capire.
    Secondo te allora come ci si difende dalle persone disoneste?
    Se vado dal calzolaio, consegno le scarpe e poi al ritiro mi dice che non le ha mai ricevute?
    Dall'orologiaio che non ha mai visto il mio orologio?
    Dall'assistenza pc che non hanno mai visto il mio portatile?

    Bisogna forse andare con testimoni?
    O farsi lasciare una ricevuta?

    Io non vedo perche' non possa fare denuncia di furto.
    La vespa e' stata rubata (non riesco a trovare un altro verbo) e per di piu' si sa chi e' il ladro.
    Un buon avvocato sicuramente saprebbe cosa fare.
    Certo la vecchia vespa difficilmente torna indietro, ma magari si riescono a recuperare i soldi per trovarne una simile.
    Caro mio a questo punto vale anche il discorso opposto,cioè arriva uno ti denucia per avrgli preso qualcosa quando ciò non è vero.
    Qui, se per il nostro amico la vespa ha un valore affettivo, l'unica strada è quella di scoprire dov'è andata a finire.
    Se ci mette un buon avvocato gli costerà quanto un'altra vespa,senza contare il tempo per ottenere un probabile risaecimento,ma a lui interessa la vespa per una questione affettiva,quindi cosa ser ne farebbe del risarcimento?
    Senza contare che senza prove si potrbbe beccare a sua volta una denuncia.
    Putroppo sembra incredibile ma è così,in teoria quando lasci qualcosa a qualcuno è sempre bene farsi dare una ricevuta o portarsi qualche testimone.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Desmao Visualizza Messaggio
    O farsi lasciare una ricevuta?
    Esattamente! Bisognerebbe sempre farsi rilasciare una ricevuta! Prima era una prassi, ora non lo fa quasi nessuno.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Esattamente! Bisognerebbe sempre farsi rilasciare una ricevuta! Prima era una prassi, ora non lo fa quasi nessuno.

    Ciao, Gino

    Io la ricevuta la chiedo solo se lascio acconti o pago qualcosa, mi sembra eccessivo chiedere al meccanico una ricevuta quando gli depositi la macchina per fare il tagliando per esempio... anche se sicuramente avrebbe senso...

    Certo che lasciare una Vespa e sparire senza far sapere niente e tornare dopo anni a chiedere se i lavori eran finiti...
    Secondo me il torto e la ragione stanno nel mezzo... a logica... legalmente non saprei ma buttare un bene registrato senza il permesso dell'intestatario comporta sicuramente un reato...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Non mastico volentieri le materie giuridiche però se vuoi posso farti una ricerca, così giusto per capirci qualcosa; ad ogni modo credo che se lasci un paio di scarpe da un calzolaio o un pantalone in lavanderia, se passa un determinato periodo di tempo senza che nessuno si faccia vivo per ritirare questo o quell'altro bene, quel bene passerà di diritto al commerciante o artigiano di turno.
    Pierluigi.











  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Non mastico volentieri le materie giuridiche però se vuoi posso farti una ricerca, così giusto per capirci qualcosa; ad ogni modo credo che se lasci un paio di scarpe da un calzolaio o un pantalone in lavanderia, se passa un determinato periodo di tempo senza che nessuno si faccia vivo per ritirare questo o quell'altro bene, quel bene passerà di diritto al commerciante o artigiano di turno.
    Non è propriamente così, a meno di contratti specifici. La merce, qualunque essa sia, è sempre del proprietario che l'ha lasciata in custodia. Naturalmente, chi la riceve può chiederne il rimborso della custodia, dopo un ragionevole tasso di tempo. E' quello che avviene, spesso, con le lavanderie, se lasci la roba da lavare oltre 30 giorni, paghi un sovrapprezzo. Oppure con i depositi bagagli, dove i bagagli non ritirati entro un paio di mesi vanno in magazzino e, dopo anni, si organizza un'asta di beneficienza (con autorizzazione del Prefetto).

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non è propriamente così, a meno di contratti specifici. La merce, qualunque essa sia, è sempre del proprietario che l'ha lasciata in custodia. Naturalmente, chi la riceve può chiederne il rimborso della custodia, dopo un ragionevole tasso di tempo. E' quello che avviene, spesso, con le lavanderie, se lasci la roba da lavare oltre 30 giorni, paghi un sovrapprezzo. Oppure con i depositi bagagli, dove i bagagli non ritirati entro un paio di mesi vanno in magazzino e, dopo anni, si organizza un'asta di beneficienza (con autorizzazione del Prefetto).

    Ciao, Gino
    si ma qui parliamo di un bene mobile precedentemente registrato mica di una maglietta... purtroppo a seguitoi della radiazione assume le stesse caratteristiche di un bene mobile non registrato ma se i doc sono in mano al ns iscritto....in caso ri ricorra alle vie legali puo essere 1 prova della malafede di chi ha venduto


  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    si ma qui parliamo di un bene mobile precedentemente registrato mica di una maglietta... purtroppo a seguitoi della radiazione assume le stesse caratteristiche di un bene mobile non registrato ma se i doc sono in mano al ns iscritto....in caso ri ricorra alle vie legali puo essere 1 prova della malafede di chi ha venduto
    Sì, erano solo esempi, comunque, mi pare che diciamo la stessa cosa, la proprietà della vespa è indubbia, bisogna solo vedere se risalterà fuori.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non può denunciarne il furto, perché non è stata rubata. Allora dovrebbe denunciare il meccanico per averla "rottamata", ma dev'essere sicuro di quello che denuncia, perché rischia una controdenuncia a sua volta!

    Insomma, la soluzione non è semplice. Se il meccanico, davanti a testimoni, ammettesse di averla venduta ed a chi, è un conto, altrimenti, per assurdo, potrebbe benissimo dire "io la vespa non l'ho mai avuta!" e denunciare lui per diffamazione. La miglior cosa da fare è cercare di sapere che fine ha fatto veramente la vespa.

    Ciao, Gino
    Capito.
    Mi dispiace per la Vespa....

    Grazie Gino!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •