scusa vespista46 una domanda per l'albero, rms 120/60 lo hai comprato così oppure lo hai fatto lavorare. ciao e grazie
scusa vespista46 una domanda per l'albero, rms 120/60 lo hai comprato così oppure lo hai fatto lavorare. ciao e grazie
E' un lavoro da fare con calma, provando e riprovando... Devo attendere di avere il mezzo fermo per qualche giorno. Ah e prima ancora devo completare la campana
Ma scusami, il nottolino come spinge adesso? non dovrebbe cadere il rallino d'ottone all'interno del foro del cuscinetto?
Mai delegato a nessuno i miei lavori, lavorato da me![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
per la frizione potresti provare i dischi surflex in pasta rossa, chi li monta dice che sono una bomba.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
basta ordinarla da un rivenditore surflex con questo codice Surflex S1916
qui ne parlano:
http://www.uvageneration.com/forum/6...per-large.html
eccola trovata
http://www.lavespadue.it/default.asp...idC=725&idA=25
Grazie mime gentilissimo! Vediamo se riesco a capitarla in zona da me, magari codice alla mano..![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Dari questi "nordici" coi dolci non ci capiscono
'azz, 25 neuri per i dischi da mettere su un polini cittadino ... stica ...
Una validissima altenativa:
http://www.ebay.it/itm/KIT-4-DISCHI-...-/110831541152
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Oppure prendi il numero di questo ricambista e lo contatti telefonicamente
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
i dischi di ebay credo siano in semplice sughero, quelli surflex sono fatti di materiale differente e dovrebbero tenere bene anche con molle originali
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Meglio se usi 6 molle tutte uguali almeno sei sicuro che il piattello scenda parallelamente, al massimo spessora le originali interponendo qualcosa tra il bicchierino e la molla stessa.
Valida alternativa possono essere le molle DR, le malossi non le prendere in considerazione..sono troppo dure e alla lunga c'è chi ha accusato problemi al cuscinetto della frizione e alla campana.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ah, non ricordavo avessi problemi di aspirazione aria..per prima cosa sei sicuro che perda da li?
Generalmente se aspira aria dal basamento hai una colatura oleosa verdastra, mentre se la vedi nera e appiccicosa ci sono buone probabilità che sia la marmitta che non stagni sul collettore di scarico.
Nel caso perda dal basamento al posto dell'olio metti l'ermetico vittoria o similari a mò di sandwich e ritagliati le guarnizioni del basamento leggermente più larghe.
Mmm no, la perdita sembra identica a quella che avevo col paraolio lato volano andato... Nerastra con tipo residui di combustione e poco densa, come se fosse un olio motore mooolto consumato, che però evapora lasciando soltanto i residui carboniosi secchi nel giro di qualche giorno, quindi penso ci sia benzina...
In effetti ho il problema che mi va scendendo la marmitta dal collettore, ogni 2 settimane circa devo sistemarla, In caso come procedo? L'esterno del collettore di scarico del polini è visibilmente più rifinito di fusione rispetto al DR, e per questo scivola secondo me
Ultima modifica di Vespista46; 18-06-12 alle 15:44
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"