Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 334

Discussione: Il polini cittadino secondo Vespista46

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    65
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    scusa vespista46 una domanda per l'albero, rms 120/60 lo hai comprato così oppure lo hai fatto lavorare. ciao e grazie

  2. #27
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Entrano entrano, l'importante è stare attenti allo smusso dell'ultimo disco: per distrazione l'ho montato al contrario e stavo impazzendo!!!!

    Come primo cestello ho usato propri quello con l'anello di rinforzo, ma i dischi lavoravano male e tendevano ad incastrarsi contro l'anello.
    Forse perchè non era saldato vicino al bordo ma qualche millimetro sotto, fattostà che dopo poco tempo lo stacco diventeva problematico.
    Alla fine ho optato per il cestello ricavato dal pieno, anche se qualcuno dice che tendono a spaccarsi ... spero proprio di no!!!! (Manca la faccina che "si gratta" !!!)



    Se non erro è lo spingidisco della PK al quale va fatta qualche semplice modifica per adattarlo al cestello MMW.

    Allegato 110667

    Bisogna ricordarsi del coperchio, che va modificato o acquistato già con la modifica per "accettare" il cestello MMW che resta più alto e più largo del cestello in lamiera.

    Allegato 110666


    Inoltre (2 maroni!!!) togliendo il materiale dal coperchio, l'olio, che per forza centrifuga viene spinto contro le pareti del coperchio stesso, tende a risalire il foro e ad uscire dallo sfiato imbrattando tutto.
    Anche li altra "modifica"!!!!
    Dopo 1000 pensate ho risolto con questo sistema: uno spurgo con "precamera" in modo che l'olio spinto nel foro dello sfiato si fermi in una camera più grande che opponga resistenza alla risalita.

    Posto le misure per chi volesse costruirselo.
    Attenzione a non superare la misura del diametro e dell'altezza, perchè il tutto è calcolato per passare a filo del telaio.

    Allegato 110668 Allegato 110670 Allegato 110671



    Gg
    E' un lavoro da fare con calma, provando e riprovando... Devo attendere di avere il mezzo fermo per qualche giorno. Ah e prima ancora devo completare la campana
    Ma scusami, il nottolino come spinge adesso? non dovrebbe cadere il rallino d'ottone all'interno del foro del cuscinetto?

    Citazione Originariamente Scritto da paccia Visualizza Messaggio
    scusa vespista46 una domanda per l'albero, rms 120/60 lo hai comprato così oppure lo hai fatto lavorare. ciao e grazie
    Mai delegato a nessuno i miei lavori, lavorato da me
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Entrano entrano, l'importante è stare attenti allo smusso dell'ultimo disco: per distrazione l'ho montato al contrario e stavo impazzendo!!!!

    Come primo cestello ho usato propri quello con l'anello di rinforzo, ma i dischi lavoravano male e tendevano ad incastrarsi contro l'anello.
    Forse perchè non era saldato vicino al bordo ma qualche millimetro sotto, fattostà che dopo poco tempo lo stacco diventeva problematico.
    Alla fine ho optato per il cestello ricavato dal pieno, anche se qualcuno dice che tendono a spaccarsi ... spero proprio di no!!!! (Manca la faccina che "si gratta" !!!)



    Se non erro è lo spingidisco della PK al quale va fatta qualche semplice modifica per adattarlo al cestello MMW.

    Allegato 110667

    Bisogna ricordarsi del coperchio, che va modificato o acquistato già con la modifica per "accettare" il cestello MMW che resta più alto e più largo del cestello in lamiera.

    Allegato 110666


    Inoltre (2 maroni!!!) togliendo il materiale dal coperchio, l'olio, che per forza centrifuga viene spinto contro le pareti del coperchio stesso, tende a risalire il foro e ad uscire dallo sfiato imbrattando tutto.
    Anche li altra "modifica"!!!!
    Dopo 1000 pensate ho risolto con questo sistema: uno spurgo con "precamera" in modo che l'olio spinto nel foro dello sfiato si fermi in una camera più grande che opponga resistenza alla risalita.

    Posto le misure per chi volesse costruirselo.
    Attenzione a non superare la misura del diametro e dell'altezza, perchè il tutto è calcolato per passare a filo del telaio.

    Allegato 110668 Allegato 110670 Allegato 110671



    Gg
    bel lavoretto .....visto che non ha il brevetto lo rifaccio subito e se ho dubbi ti cerco

  4. #29
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ma scusami, il nottolino come spinge adesso? non dovrebbe cadere il rallino d'ottone all'interno del foro del cuscinetto?
    Lavora esattamente sulla parte cetrale del cuscinetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    bel lavoretto .....visto che non ha il brevetto lo rifaccio subito e se ho dubbi ti cerco
    Sai dove trovarmi ... se poi ti presenti con i dolcetti meglio ancora!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    L



    Sai dove trovarmi ... se poi ti presenti con i dolcetti meglio ancora!!!!


    Gg
    Ricattatore ..... sai che proprio stamattina mi hanno chiesto se avevano avuto successo ???

  6. #31
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    per la frizione potresti provare i dischi surflex in pasta rossa, chi li monta dice che sono una bomba.

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ricattatore ..... sai che proprio stamattina mi hanno chiesto se avevano avuto successo ???

    Non ricattatore ma GOLOSACCIO.....
    Certo che i Sicilia fanno certi dolci..
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #33
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio

    Non ricattatore ma GOLOSACCIO.....
    Certo che i Sicilia fanno certi dolci..
    AIOOOHHHH Sardi sono!!! E troppo buoni!!!!
    Luca, non ricordo se hanno avuto successo, se me li rimandi stavolta prendo appunti promesso!!!!

    Chiedo scusa all'amico Vespista46 per


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #34
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Potete parlare quanto volete di dolci, tanto a me non piacciono

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    per la frizione potresti provare i dischi surflex in pasta rossa, chi li monta dice che sono una bomba.
    Hai qualche link? Mai sentiti..
    Comunque, penso che una normale 4 dischi dovrebbe bastare, al massimo 3 molle original e 3 LEGGERMENTE" rinforzate..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #35
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    basta ordinarla da un rivenditore surflex con questo codice Surflex S1916
    qui ne parlano:
    http://www.uvageneration.com/forum/6...per-large.html

  11. #36
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46


  12. #37
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Grazie mime gentilissimo! Vediamo se riesco a capitarla in zona da me, magari codice alla mano..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #38
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Dari questi "nordici" coi dolci non ci capiscono

  14. #39
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Dari questi "nordici" coi dolci non ci capiscono



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #40
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Dari questi "nordici" coi dolci non ci capiscono

    Invece a voi sardi invidio una cosa buonissima... Il pecorino, quello con la buccia scura... Che delizia!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #41
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    'azz, 25 neuri per i dischi da mettere su un polini cittadino ... stica ...

    Una validissima altenativa:
    http://www.ebay.it/itm/KIT-4-DISCHI-...-/110831541152
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #42
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    'azz, 25 neuri per i dischi da mettere su un polini cittadino ... stica ...

    Una validissima altenativa:
    http://www.ebay.it/itm/KIT-4-DISCHI-...-/110831541152
    Quì però non specifica se danno anche condotti e molle..
    Devo farmi un giro fra i ricambisti di zona, vediamo loro cosa hanno e a quanto
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #43
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15
    Oppure prendi il numero di questo ricambista e lo contatti telefonicamente

    Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Quì però non specifica se danno anche condotti e molle..
    Devo farmi un giro fra i ricambisti di zona, vediamo loro cosa hanno e a quanto
    nel kit che ho preso io (pagato 9€ in negozio) c'era tutto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #45
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17
    i dischi di ebay credo siano in semplice sughero, quelli surflex sono fatti di materiale differente e dovrebbero tenere bene anche con molle originali

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Dari questi "nordici" coi dolci non ci capiscono
    Eihà Galapagos A torino hanno inventato il gianduiotto......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #47
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Potete parlare quanto volete di dolci, tanto a me non piacciono


    Hai qualche link? Mai sentiti..
    Comunque, penso che una normale 4 dischi dovrebbe bastare, al massimo 3 molle original e 3 LEGGERMENTE" rinforzate..
    Meglio se usi 6 molle tutte uguali almeno sei sicuro che il piattello scenda parallelamente, al massimo spessora le originali interponendo qualcosa tra il bicchierino e la molla stessa.
    Valida alternativa possono essere le molle DR, le malossi non le prendere in considerazione..sono troppo dure e alla lunga c'è chi ha accusato problemi al cuscinetto della frizione e alla campana.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  23. #48
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Meglio se usi 6 molle tutte uguali almeno sei sicuro che il piattello scenda parallelamente, al massimo spessora le originali interponendo qualcosa tra il bicchierino e la molla stessa.
    Valida alternativa possono essere le molle DR, le malossi non le prendere in considerazione..sono troppo dure e alla lunga c'è chi ha accusato problemi al cuscinetto della frizione e alla campana.
    Simone!
    Si bhe, ti ricordo che io sono tutt'altro fuorchè un forzuto, quindi niente molle dure, o mi passa il piacere di prender la Vespa...


    Per lo sfiato dal piano cilindro che dici? Qualche soluzione per non scendere il motore?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  24. #49
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Ah, non ricordavo avessi problemi di aspirazione aria..per prima cosa sei sicuro che perda da li?
    Generalmente se aspira aria dal basamento hai una colatura oleosa verdastra, mentre se la vedi nera e appiccicosa ci sono buone probabilità che sia la marmitta che non stagni sul collettore di scarico.
    Nel caso perda dal basamento al posto dell'olio metti l'ermetico vittoria o similari a mò di sandwich e ritagliati le guarnizioni del basamento leggermente più larghe.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #50
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ah, non ricordavo avessi problemi di aspirazione aria..per prima cosa sei sicuro che perda da li?
    Generalmente se aspira aria dal basamento hai una colatura oleosa verdastra, mentre se la vedi nera e appiccicosa ci sono buone probabilità che sia la marmitta che non stagni sul collettore di scarico.
    Nel caso perda dal basamento al posto dell'olio metti l'ermetico vittoria o similari a mò di sandwich e ritagliati le guarnizioni del basamento leggermente più larghe.
    Mmm no, la perdita sembra identica a quella che avevo col paraolio lato volano andato... Nerastra con tipo residui di combustione e poco densa, come se fosse un olio motore mooolto consumato, che però evapora lasciando soltanto i residui carboniosi secchi nel giro di qualche giorno, quindi penso ci sia benzina...

    In effetti ho il problema che mi va scendendo la marmitta dal collettore, ogni 2 settimane circa devo sistemarla, In caso come procedo? L'esterno del collettore di scarico del polini è visibilmente più rifinito di fusione rispetto al DR, e per questo scivola secondo me
    Ultima modifica di Vespista46; 18-06-12 alle 15:44
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •