mo' va a cagher!!!!!![]()
mo' va a cagher!!!!!![]()
quoto il gatto ... mo va a cagher!!!!
Osa dire"E lo stile non c’entra"???? ma come si permette a parlare di Px e Gs e dire che han perso "la coerenza storica" io direi sono il massimo della coerenza storica..sono il simbolo della coerenza storica!! il problema è che per Piaggio odierna non c'è più STORIA! sarà un mezzo con emissioni zero..ma La STORICITà e della Vespa, del Mito per favore non me la toccate"![]()
Il "problema" è uno solo.
I moderno scooter, sono uno specchio dei tempi moderni (un po' come le auto).
Parto (tardi), apro il garage, giro la chiave, premo un pulsante e metto in moto, "esco" lo scooter, chiudo il garage, metto il casco, giro una manopola e vado.
Si spegne in corsa lo scooter, chiamo l'assistenza, lo portano via, lo vado a prendere riparato (salasso).
Fa due anni, 5000 km, è vecchio, lo vendo...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ecco perché i “vespisti” più appassionati SALUTANO CON ENTUSIASMO il debutto del nuovo motore tre valvole a iniezione elettronica che a Pontedera non esitano a definire “un propulsore che segna nuovi riferimenti mondiali per l’abbattimento dei consumi e dei livelli di emissioni”.
Io sarò uno dei primi a salutare...con il ditone...
Le ultime sono belle, bellissime, ma sono scooter come altri e campano di rendita col nome delle vespe incoerentifino al px...
Secondo la sua di coerenza il prossimo anno bisognerà comprare il modello successivo![]()