Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Biella che tocca

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udin & Venessia
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Biella che tocca

    Ciao a tutti,
    sto chiudendo il motore della mia Primavera I serie del 71, ho fatto tutto per bene, accoppiato e serrato i carter, ma al momento di montare cilindro e pistone ecco l'amara sorpresa:
    la biella non riesce a compiere il giro completo in quanto ad un certo punto va a sbattere contro il profilo dei carter.
    Premesso che il motore è stato comprato a scatola chiusa completamente smontato, e che l'albero motore dovrebbe essere stato reimbiellato, in che tipo di problema problema posso essere incappato?

    - ho sbagliato io qualche cosa in fase di assemblaggio? (non sono molto asperto, ma non è il primo motore che faccio)
    - la biella dell'albero motore potrebbe essere sbagliata?

    Vi aggiungo un paio di foto per farvi capire dove le due parti entrano in contatto.

    Grazie a tutti per l'aiuto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Biella che tocca

    O la biellla è sbagliata o la valvola è stata rifatta e c'è da smussare un pelo per fare passare la biella stessa. Propenderei per la seconda ipotesi dato che pare ci siano dei riporti di saldatura in quel punto
    Ultima modifica di iena; 10-06-12 alle 15:22
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udin & Venessia
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Biella che tocca

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    pare ci siano dei riporti di saldatura in quel punto
    A memoria non ricordo materiale in apporto nella valvola, comunque grazie, magari vedo di confrontare un paio di carter per trovare le differenze.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Biella che tocca

    smussa un po,con la lima e l'ascia un millimetro di spazio fra biella e valvola
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Biella che tocca

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    smussa un po,con la lima e l'ascia un millimetro di spazio fra biella e valvola


    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Biella che tocca

    scusatemi!!!!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udin & Venessia
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Biella che tocca

    Allora in settimana vado di lima!
    Intanto grazie.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    dolianova
    Età
    30
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Biella che tocca

    prima prova con il cilindro e pistone m,ontato, magari e solo messa male e come lo monti non tocca piu!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Biella che tocca

    Non deve toccare in ogni caso una volta chiusi i carter
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Biella che tocca

    spetta spetta
    non facciamo casino.
    @ Esckimo (l'originale capo degli Inuit si scrive senza la "c")
    - hai troppa luce tra la mannaia lato volano e il carter - l'albero un po' vuole spostarsi di là

    Occhio che la biella puo' toccare nel materiale che comprende il condotto e la valvola di aspirazione: è il pistone che la tiene in guida nel suo moto alternativo/rotativo.
    Fai come ti hanno detto sopra: fai un montaggio al volo del pistone, senza fasce e infila il cilindro - vedrai che non tocca da nessuna parte

    Questo è il banco di un 50 - il motore l'ho chiuso io.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udin & Venessia
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Biella che tocca

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    - hai troppa luce tra la mannaia lato volano e il carter - l'albero un po' vuole spostarsi di là
    Questa non l'ho capita...

    Comunque, a scanso di equivoci, la biella batte con pistone e cilindro montati. Me ne sono accorto perché una volta montato il tutto non riuscivo a far compiere un giro completo al pistone agendo sulla campana della frizione.

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Biella che tocca

    Citazione Originariamente Scritto da Esckimo Visualizza Messaggio
    Questa non l'ho capita...

    Comunque, a scanso di equivoci, la biella batte con pistone e cilindro montati. Me ne sono accorto perché una volta montato il tutto non riuscivo a far compiere un giro completo al pistone agendo sulla campana della frizione.
    invece così libera riesci a far compiere un giro completo all'albero motore, senza che questo punti, giusto?

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Biella che tocca

    intendo questo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Biella che tocca

    Da quello che vedo nella foto che ha postato lui la testa della biella (quella che c'è attaccata all'albero è la testa, vero? Mi sbaglio sempre) batte nella valvola. Non avevo fatto caso allo spazio tra albero e carter lato volano, probabilmente "tirando" dentro meglio l'albero questo si sposta quel tanto che basta per fare sì che la biella non tocchi più
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udin & Venessia
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Biella che tocca

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    invece così libera riesci a far compiere un giro completo all'albero motore, senza che questo punti, giusto?
    Esatto, così come in foto, il tutto gira senza nessun problema e con pochissimo sforzo.

  16. #16

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udin & Venessia
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Biella che tocca

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    intendo questo

    Quindi dovrei tirare l'albero dalla parte del volano?? sinceramente pensavo che chiudendo i carter il tutto si sistemasse da sè, considerato anche che tutti gli ingranaggi girano alla perfezione.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Biella che tocca

    prova a montare il volano e allentare un po il dado del pignone!

    SArtana sei un mito,ma quei carter sono nuovi??????????????' ahahah! bravissimo!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Biella che tocca

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    prova a montare il volano e allentare un po il dado del pignone!

    SArtana sei un mito,ma quei carter sono nuovi??????????????' ahahah! bravissimo!
    Quando si fanno le cose fatte bene.... Sartana come mai le viti del carterino frizione a taglio?

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Biella che tocca

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Quando si fanno le cose fatte bene.... Sartana come mai le viti del carterino frizione a taglio?
    quelle viti e dadi che vedi erano montate solamente per proteggere i filetti dalla micropallinatura ai carter

    quando ho rimontato il tutto prima ho lavato con benzina, poi soffiato con abbondante aria compressa....le microsfere si infilano dappertutto.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Biella che tocca

    ma sono microsfere di acciaio?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Biella che tocca

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    ma sono microsfere di acciaio?
    acciaio
    corindone
    vetro

    dipende...

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Biella che tocca

    tu cosa hai usato,e quali parte dei carter hai protetto? lo hai fatto anche all'interno?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Biella che tocca

    vetro
    tutte le sedi cuscinetti
    tutte le sedi assi
    tutti i filetti femmina
    tutti i filetti maschi

    preparare un paio di carter per la micropallinatura richiede 30-40 minuti di tempo

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Biella che tocca

    ok,ma le sedi dei cuscinetti,assi,valvola,le hai rivestite con della carta gommata?
    e ripeto la domanda lo hai fatto fare anche all'interno?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Biella che tocca

    Si fa sempre fare anche all'interno. Per proteggere le sedi si usano di solito cuscinetti e paraoli vecchi. Per il resto dipende da chi li prepara.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •