Volete un consiglio?
Cercate l'usato, magari rigenerato (cosa che in particolare proprio Miele porta avanti).
La Indesit della foto del mio avatar ha circa 30 anni: non lo so di preciso, l'ho presa in discarica. Ma la generazione è di quegli anni
Aveva il motore con un avvolgimento bruciato. Cambiato (ma potevo anche riavvolgerlo), continua a macinare chilometri... (ehm... lavaggi) come se fosse nuova. Ho anche una "quasi gemella" che era stata gettata per 3 euro di condensatore del motore da sostituire!!!
Fino agli anni '80, come dice il buon GustaV, non si parlava ancora di "riduzione costi" e "economie di produzione", perché materie prime ce n'erano a dismisura e non ci si affannava a cercare il massimo risparmio. Inoltre, la componentistica era appositamente studiata per essere riparata facilmente, e molto spesso già in casa del cliente.
Oggi, la filosofia progettuale la conoscete...