Risultati da 1 a 25 di 139

Discussione: Primavera 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Primavera 125

    Andiamo per gradi:
    -la colorazione verde per primavera esiste
    -se tu rivernici la vespa senza documenti di un colore che pare a te,i documenti non li avrai mai,per il fatto che l'fmi non te la iscrive.
    -se la scegli senza documenti la vespa la userai a fine 2013 inizio 2014(per il fatto che i documenti non te li rifanno subito).
    -comprare una vespa senza neanche una visura dove risulta demolita è fortemente sconsigliabile.
    -quella dell'annuncio non mi pare gran che,va rifatta totalmente originale se la vuoi reimmatricolare,poi dice che è per uso ricambi quindi forse non si leggeranno più nemmeno i numeri.

    Insomma lascia perdere ste idee,che anche a me venivano quando ero inesperto.
    Se vuoi una bella primavera da usare subito,spendi 2500-3000 per una messa bene e soprattutto con doc in regola,iscritta asi/fmi e ti eviterai un mare di sbattimenti,però ognuno è libero di fare ciò che vuole quindi se gli altri ti consiglieranno di farlo oppure sei convinto di potercela fare,allora fai pure...........
    Ultima modifica di d.uca23; 01-07-12 alle 07:59

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Primavera 125

    Quoto d.uca23, anche perchè metti caso che cambino le leggi e ci sia bisogno dell'iscrizione all'FMI per circolare (come per esempio a Roma ed in Lombardia) ?? Verde esiste, rossa anche, io la prenderei di già con i doc, anche se la volessi verniciare di un colore fuori gamma.
    Ultima modifica di joedreed; 01-07-12 alle 08:09
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Primavera 125

    se compri quella grigia, e vuoi liberarti della marmitta, sono disponibile a comprartela...


  4. #4
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    50
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera 125

    Ho capito. Insomma meglio spendere un po' di più ma trovarne una che sia in regola con tutto e andare sul sicuro. Avevo pensato a quella soluzione anche perché avrei potuto spendere i soldi un po' alla volta ma a questo punto mi toccherà aspettare di aver venduto la moto. Molte grazie del consiglio.

  5. #5
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    50
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera 125

    Scusate, questa qui rossa che avevo postato prima:

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-44256690.htm

    ha la targa europea ma non dice che sia iscritta asi/fmi... questo comporterebbe solo che pagherei bollo e assicurazione per intero o potrebbe darmi qualche problema?

    In caso volessi iscriverla io non dovrei avere problemi inquanto mi sembra tutta originale giusto?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Primavera 125

    No, il bollo scatta automatico dopo 30'anni e l'assicurazione, per esempio helvetia, pretende solo che la vespa abbia 25 anni e tu proprietario la tessera FMI o ASI.

    Se vuoi prendila anche da restaurare, ma con i documenti originali dell'epoca e pronta per il passaggio di proprietà.
    Ultima modifica di joedreed; 01-07-12 alle 10:47
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    50
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    No, il bollo scatta automatico dopo 30'anni e l'assicurazione, per esempio helvetia, pretende solo che la vespa abbia 25 anni e tu proprietario la tessera FMI o ASI.

    Se vuoi prendila anche da restaurare, ma con i documenti originali dell'epoca e pronta per il passaggio di proprietà.
    si ma io sapevo che per l'iscrizione asi/fmi viene uno a vedere la vespa e se non è originale al 100% non te la iscrivono.
    in questo senso intendevo avere problemi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Primavera 125

    Per l'iscrizione FMI vengono a vederla dal vivo, solo se è da reimmatricolare; se non è radiata devi solo mandare 8 foto, si fa tutto via posta.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da Marce75 Visualizza Messaggio
    questo comporterebbe solo che pagherei bollo e assicurazione per intero o potrebbe darmi qualche problema?

    In caso volessi iscriverla io non dovrei avere problemi inquanto mi sembra tutta originale giusto?
    Con quella paghi gia' 11 euro di bollo perche' ha 30 anni, inoltre basta che ti fai la tessera Vespa Club Italia presso un qualsiasi vespaclub della tua zona (costo 25 euro). A questo punto ti basta chiedere dei preventivi a qualche agenzia Helvetia per assicurarla (io della mia ET3 pago 125 euro): l'omologazione FMI o ASI, finche' in veneto non verranno approvate leggi sulla circolazione come in lombardia, non ti e' necessaria.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  10. #10
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    50
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Con quella paghi gia' 11 euro di bollo perche' ha 30 anni, inoltre basta che ti fai la tessera Vespa Club Italia presso un qualsiasi vespaclub della tua zona (costo 25 euro). A questo punto ti basta chiedere dei preventivi a qualche agenzia Helvetia per assicurarla (io della mia ET3 pago 125 euro): l'omologazione FMI o ASI, finche' in veneto non verranno approvate leggi sulla circolazione come in lombardia, non ti e' necessaria.
    ma visto che io bazzico spesso nel mantovano (che è in lombardia) se mi fermano da quelle parti che succede?

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Andiamo per gradi:
    -la colorazione verde per primavera esiste
    ..
    Tutto giusto tranne questa: l'inserzione di Subito riguarda un ET3, che NON ha il verde in gamma colori
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Tutto giusto tranne questa: l'inserzione di Subito riguarda un ET3, che NON ha il verde in gamma colori
    Si,hai ragione l'et3 verde non esiste.
    Però io non mi riferivo a quella dell'annuncio e comunque ho detto la primavera la facevano anche verde,non la primavera et3.
    Comunque vista l'inesperienza del nostro amico hai fatto bene a specificarlo

  13. #13
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    50
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera 125

    Si scusatemi, il titolo della discussione è ancora Primavera ma io nel frattempo mi sono spostato sull' ET3.

  14. #14
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    50
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera 125

    Questa qui anche se non è verde militare è comunque un colore che potrei tenere così com'è:

    http://www.subito.it/vi/44203518.htm

    Un po' alto il prezzo? Se riesco a tirarla a 3000 è un buon affare?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Primavera 125

    Questa è da paura!!Bellissima!! Il prezzo, anche se un po' alto è in linea con i prezzi; se fosse perfetta a 3000 è correttamente presa.
    L'et3 per i mercati esteri non era verde???A me sembra di si.
    Ultima modifica di joedreed; 01-07-12 alle 19:10
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera 125

    questa è spettacolare!!! la prenderei anche se non mi togliesse un centesimo...

  17. #17
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da Marce75 Visualizza Messaggio
    Questa qui anche se non è verde militare è comunque un colore che potrei tenere così com'è:

    http://www.subito.it/vi/44203518.htm

    Un po' alto il prezzo? Se riesco a tirarla a 3000 è un buon affare?
    Secondo me e' il chiaro di luna piaggio, ma fotografato con un illuminazione che falsa i toni. Comunque sembra messa bene. Io 3000 glieli darei.
    Se lo contatti chiedigli come mai ha smontato la targa, di solito per le foto si nasconde con un semplice straccio...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  18. #18
    VRista L'avatar di Marce75
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Età
    50
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da Marce75 Visualizza Messaggio
    Questa qui anche se non è verde militare è comunque un colore che potrei tenere così com'è:

    http://www.subito.it/vi/44203518.htm

    Un po' alto il prezzo? Se riesco a tirarla a 3000 è un buon affare?
    Questa purtroppo è già andata via... mi sa che finché sono vespisticamente giovane e inesperto mi conviene restare su una che costi poco così intanto inizio e mi faccio un po' di esperienza. Per ora punto su quella rossa che ho postato prima.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Primavera 125

    Non sottovalutare l'aspetto "passaparola" ... magari il tuo vicino di casa ha una vespa in garage che non sa che farsene ... ed è una cosa meno improbabile di quanto si pensi ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •