Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
Salve purtroppo un anno fa mio nonno è venuto a mancare e aveva intestato un px del 98 e una seat arosa
mio padre ha avuto l'idea di farmi intestare questi 2 mezzi in modo che inizi ad entrare nel mondo delle assicurazioni
il problema è che si devono fare 2 passaggi? dal defunto agli eredi e dagli eredi a me? e gli eredi sono mia nonna, mio padre e sua sorella?
avevo letto che c'era anche un'altra strada usando l'art. 2688 e pagando l'IPT doppia
ma cosa cambia tra l'una e l'altra strada? e come costi? inoltre la procedura è la stessa sia per la vespa che per l'auto?
Sì, se gli eredi sono tutti d'accordo si può utilizzare la vendita tramite l'art. 2688, l'importante è avere i CdP dei veicoli, altrimenti non si può usare questo metodo e si deve ricorrere alla procedura di eredità.

Con l'art. 2688 si risparmia qualcosa, soprattutto in caso di moto con meno di 30 anni, visto che le moto non pagano l'IPT. L'importante è non accennare al fatto che si tratta di veicoli ereditati, altrimenti l'impiegato medio va in confusione e dice che è obbligatoria la procedura di eredità, cosa assolutamente non vera!

Si può fare tutto allo sportello STA del PRA, incluso l'atto di vendita, tuo padre o tua zia fanno la parte del proprietario non intestatario, basta ricordarsi di portare i documenti dei veicoli, una marca da bollo da 14,62 euro per ogni atto di vendita ed i vostri documenti personali e i codici fiscali.
Vedi qui: http://www.aci.it/sezione-istituzion...t-2688-cc.html

Ciao, Gino