Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: vespa 102 polini solo 70 km/h

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: vespa 102 polini solo 70 km/h

    Non saprei se sono pochi o troppi..non ragiono in millimetri..pezzi alla mano eseguo un falso montaggio, porto il tutto alla fasatura desiderata, segno smonto e agisco.
    Sicuramente avrai qualche beneficio ma non saprei quantificare il guadagno

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pescara
    Età
    38
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa 102 polini solo 70 km/h

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Non saprei se sono pochi o troppi..non ragiono in millimetri..pezzi alla mano eseguo un falso montaggio, porto il tutto alla fasatura desiderata, segno smonto e agisco.
    Sicuramente avrai qualche beneficio ma non saprei quantificare il guadagno
    Per quanto riguarda il fattore carburazione, pensi si possa ancora affinare?

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: vespa 102 polini solo 70 km/h

    10 mm corrispondono a 13°
    hai qualche beneficio sicuramente ma dovresti tagliare di più

    Io ho iniziato a far motori che avevo 13 anni ne ho 43 a novembre:
    quando si facevano elaborazioni in "velocità" gli alberi si anticipavano con il taglio polini e si allungava la valvola lasciando 3mm di bordo verso il basso

    Le vespe andavano bene e se c'erano un po' di vibrazioni...pazienza - c'erano anche con l'albero non anticipato....

    Ma la carburazione del phbg (ricordo bene) tu la sai fare?
    su wiki c'è un ottimo articolo su come procedere
    non andare a tentoni
    PRIMA si fa la carburazione del minimo
    POI i medi
    IN ULTIMO gli alti....

    http://it.wikipedia.org/wiki/Carbura...i_progressione

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pescara
    Età
    38
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa 102 polini solo 70 km/h

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    10 mm corrispondono a 13°
    hai qualche beneficio sicuramente ma dovresti tagliare di più

    Io ho iniziato a far motori che avevo 13 anni ne ho 43 a novembre:
    quando si facevano elaborazioni in "velocità" gli alberi si anticipavano con il taglio polini e si allungava la valvola lasciando 3mm di bordo verso il basso

    Le vespe andavano bene e se c'erano un po' di vibrazioni...pazienza - c'erano anche con l'albero non anticipato....

    Ma la carburazione del phbg (ricordo bene) tu la sai fare?
    su wiki c'è un ottimo articolo su come procedere
    non andare a tentoni
    PRIMA si fa la carburazione del minimo
    POI i medi
    IN ULTIMO gli alti....

    http://it.wikipedia.org/wiki/Carbura...i_progressione
    allora sartana innanzitutto grazie del consiglio riguardante l'anticipo dell'albero, probabilmente quest'inverno seguirò il tuo consiglio oppure per non stare a smanettare prenderò un pinasco anticipato.
    Per la carburazione di solito imposto la vite di regolazione miscela a 1,5 giri dal tutto avvitato e regolo il getto minimo (ero partito da 50 ma a stento manteneva)..e sono arrivato a 45 che è un pelino grassa ma in decelerazione sono piu tranquillo.
    Per i medi ho fatto la prova con lo spillo in posizione piu bassa senza montare il getto max. Risultato: il motore tendeva a spegnersi e mi sembrava una buona base per definire che ai medi era abbastanza corretta.
    Poi ho controllato il getto max e sono partito da un 87( molto grasso gia dai 3/4 di manopola gas) e sono arrivato a 78..ora è ancora un po grassa e credo che diminuendo 2-4 punti ancora si riescono a prendere quei 300-400 giri in allungo finale.
    il dubbio che ho adesso è che mi occorrono un 400 metri per tirare bene la 3°..è normale?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pescara
    Età
    38
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa 102 polini solo 70 km/h

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Non saprei se sono pochi o troppi..non ragiono in millimetri..pezzi alla mano eseguo un falso montaggio, porto il tutto alla fasatura desiderata, segno smonto e agisco.
    Sicuramente avrai qualche beneficio ma non saprei quantificare il guadagno
    allora ho ripreso un po di progetti fatti durente l'assemblaggio del blocco, ho anticipato l'albero seguendo le istruzioni malossi anziche fare il "taglio" come dice polini perchè a molti andava male.
    Perdonami ma le fasi non me le ricordo..e saprei ragionarci solo avendo i carter aperti davanti.
    l'unica cosa che non so è questa: il 102 malossi ha fasi piu basse del polini?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: vespa 102 polini solo 70 km/h

    Di preciso non ricordo la fasatura dei due cilindri..ma grosso modo siamo li..tempo fa la differenza tra i due cilindri la faceva la testa..quella malossi era "ben fatta" rispetto alla polini ma ultimamente la polini ha inserito la nuova testa che a detta di molti migliora le prestazioni del kit ma onestamente non l'ho mai provata.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pescara
    Età
    38
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa 102 polini solo 70 km/h

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Di preciso non ricordo la fasatura dei due cilindri..ma grosso modo siamo li..tempo fa la differenza tra i due cilindri la faceva la testa..quella malossi era "ben fatta" rispetto alla polini ma ultimamente la polini ha inserito la nuova testa che a detta di molti migliora le prestazioni del kit ma onestamente non l'ho mai provata.
    attualmente monto la nuova testa..non credo ci siano modifiche sostanziali rispetto alla vecchia..l'ho montata su un vecchio 75 tempo fa e la differenza è molto poca..forse il motore è solo un po piu pronto ai bassi.
    a breve riprovo a carburare e faccio le prove, non vorrei aver detto cavolate prima ma ricontrollando quel tratto di strada credo siano meno di 400 metri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •