Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Trasformazione 6V 12V

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Mi sa pero' che mi costa meno mettere direttamente uno statore a 12V del Px a puntine come prospetto nel post qui sopra no?
    ciao hurus
    non vorrei dire una cavolata, ma sono quasi sicuro che il px a puntine sia a 6V
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao hurus
    non vorrei dire una cavolata, ma sono quasi sicuro che il px a puntine sia a 6V
    Il 125 senza frecce si, era a 6V ma il px 125 puntine con le frecce era a 12V e lo statore a 5 bobine e' un 12V, se guardi il mio allegato dello schema c'e anche scritto lampadine 12V

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Trasformazione 6V 12V

    hai ragione, pensavo al senza frecce...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    hai ragione, pensavo al senza frecce...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    mica é colpa mia se le Vespe vere non hanno le frecce

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Guarda però che se non monti il regolatore dallo statore px esce una tensione di più di 20 volt e ti fotte tutto... inoltre non va bene prendere la tensione per caricare la batteria dal 12 volt (anche se stabilizzato) in alternata perchè il valore di picco della tensione a 12 volt è 12radice2 per cui quasi 17 volt che arriverebbero tutti alla batteria. Se monti lo statore del PX, per la bobina non ci sono problemi, il collegamento è invariato con bobina interna+esterna con filo di massa per lo spegnimento (rosso nel GL, verde nel PX) che cortocircuita la bobina interna. I problemi nascono sulla lampade e la batteria, dovresti usare il filo blu per andare al regolatore e quindi a tutte le lampade, e quindi usarlo anche per caricare la batteria andando a un regolatore-raddrizzatore. Una sulozione semplicistica che funziona ma non permette la migliore ricarica della batteria è inserire una resistenza in serie al raddrizzatore (che spero tu abbia sostituito con un diodo al silicio!!).

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Guarda però che se non monti il regolatore dallo statore px esce una tensione di più di 20 volt e ti fotte tutto... inoltre non va bene prendere la tensione per caricare la batteria dal 12 volt (anche se stabilizzato) in alternata perchè il valore di picco della tensione a 12 volt è 12radice2 per cui quasi 17 volt che arriverebbero tutti alla batteria. Se monti lo statore del PX, per la bobina non ci sono problemi, il collegamento è invariato con bobina interna+esterna con filo di massa per lo spegnimento (rosso nel GL, verde nel PX) che cortocircuita la bobina interna. I problemi nascono sulla lampade e la batteria, dovresti usare il filo blu per andare al regolatore e quindi a tutte le lampade, e quindi usarlo anche per caricare la batteria andando a un regolatore-raddrizzatore. Una sulozione semplicistica che funziona ma non permette la migliore ricarica della batteria è inserire una resistenza in serie al raddrizzatore (che spero tu abbia sostituito con un diodo al silicio!!).
    Perfetto, era proprio quello che volevo sapere... non essendo un esperto di elettricità/elettronica ho pero' bisogno di qualche chiarimento:

    Premetto che non ho un raddrizzatore ma un diodo e mi pare che abbia già anche una resistenza ma lo devo chiedere all'amico che me lo ha preparato (e' tutto in un tubicino di quelli per alta temperatura e per vedere devo tirarlo giù)

    Ricapitolando:

    filo nero va a massa
    filo verde alla bobina e allo spegnimento

    filo blu ad un regolatore di PX di quelli a 3 contatti .. ma collegato come, e' indifferente il primo o il secondo con la G?

    2012-07-31 17.38.53.jpg

    poi in uscita dal regolatore divido in due e un filo lo mando al diodo e l'altro diretto al morsetto delle luci?

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •