Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Trasformazione 6V 12V

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    ok, ora che non ho capito una cippa di cosa dite ... mi date un link per acquistare uno switching adeguato?
    Il problema credo siano le dimensioni visto che parliamo comunque di trovare uno spazio sopra al motore, piu' o meno dove adesso e' il collegamento dei cavi che escono dallo statore.

    Grazie!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Il link di ebay era ottimo... dipende cosa vuoi fare con lo switching: da 6 a 12 o viceversa?
    Se vuoi mettere quello da 6 a 12 io lo monterei nel manubrio.
    Ultima modifica di Andrea L.; 01-08-12 alle 19:04

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Il link di ebay era ottimo... dipende cosa vuoi fare con lo switching: da 6 a 12 o viceversa?
    Se vuoi mettere quello da 6 a 12 io lo monterei nel manubrio.
    Il manubrio inizierebbe ad essere troppo pieno in quanto lo strumento di suo esce con tre cavi e soprattutto ha un coso che chiamano "powerbox" in cui entrano i tre fili rosso nero marrone e ne escono 4 e di suo e' grande come 2 batterie da 9V, andandoci a mettere anche uno switching (per quanto piccolo) lo spazio sarebbe davvero risicato.
    In ogni caso sia che si decida per lasciare tutto a 6V e usare lo switching sia che si passi a 12 V e si metta un raddrizzatore, lo spazio migliore e' dalle parti del motore, al limite metto tutto nello sportello che, come si sa, nel GS e' completamente vuoto (a parte il bicchierino di vetro del serbatoio), i tedeschi li dentro in genere ci piazzano la pompa per la miscela, oltre tutto i cavi dello strumento hanno dei connettori non piccolissimi e la soluzione dello sportello vano serbatoio mi permette di non impazzire a trovare buchi per come passare i cavi sino alla scatola di derivazione sopra al motore.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Io comunque sono convinto che una modifica così andrebbe fatta mandando a quel paese l'originalità... altrimenti come in questo caso sono troppi i casini per "poter rimettere tutto originale in un quarto d'ora". Se ti piace il GS tunizzato, togli il suo impianto e mettine uno ad hoc e fregatene... anche perchè un filo in più va tirato, se lo metti nello sportellino il convertitore, come fai a portare il 12 volt dal convertitore al manubrio e assieme anche i 6 volt in continua già presenti nell'impianto??

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Io comunque sono convinto che una modifica così andrebbe fatta mandando a quel paese l'originalità... altrimenti come in questo caso sono troppi i casini per "poter rimettere tutto originale in un quarto d'ora". Se ti piace il GS tunizzato, togli il suo impianto e mettine uno ad hoc e fregatene... anche perchè un filo in più va tirato, se lo metti nello sportellino il convertitore, come fai a portare il 12 volt dal convertitore al manubrio e assieme anche i 6 volt in continua già presenti nell'impianto??
    Il Koso ha già il suo cavo lungo a 4 fili (che dopo il powerbox diventano i famosi tre) e quindi porto quel cavo e il powerbox dal manubrio nello sportello, poi dall'uscita dello statore prendo il 6V e lo porto nello sportello e li dentro converto 6 in 12 e alimento il koso.

    E' chiaro che se decidessi di modificare, a questo punto mando a farsi fottere le puntine e mettiamo un bell'impianto a 12V elettronico.

    Ma non dispero, quindi le opzioni sono:

    1) lasciare lo statore a 6V e l'impianto senza toccarlo alimentando il koso con lo switching e lasciano funzionalità blocchetto chiave originale GS
    2) montare volano a 12 V a puntine con regolatore e lasciare batteria e luci a 6 V usando qualcosa per portare la 12V a 6V e lasciare blocchetto GS
    3) montare volano a 12 V a puntine con regolatore e cambiare la batteria e le lampadine facendo tutto 12V e lasciare blocchetto GS
    4) montare volano a 12 V elettronico, cambiare l'impianto e ricablare l'impianto perdendo ovviamente le funzionalità del blocchetto GS

    la 1 e' la piu' immediata, c'e' solo da verificare se il koso devo alimentarlo con 2 12V dallo switching oppure da un 12V dallo switching e il 6 delle luci

    altrimenti passerei direttamente alla 3 che lascia tutto immutato cambiando soltanto lampadine e batteria (oltre ovviamente ad aggiungere il regolatore); in questo caso se volessi rimettere il motore GS basterebbe cambiare solo la batteria e 4 lampadine.

    la 4 mi piace meno di tutte e sarebbe da fare solo se, come dici tu, decidessi di rendere semidefinitiva la modifica.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Puoi montare lo statore elettronico anche senza ricablare l'impianto!!
    Come da te esposto, con queste modifiche ci sono un sacco di opzioni disponibili. Capita anche a me le poche volte che le faccio che la parte più difficile è capire cosa vuole esattamente fare il proprietario!!
    Ultima modifica di Andrea L.; 01-08-12 alle 21:19

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Oggi ho fatto qualche prova "pratica", innanzi tutto la piu' ovvia... ho provato ad alimentarlo a 6V ma, chiaramente, si accende solo la luce che lo illumina mentre il display si vede e non si vede; poi per provarlo in moto ho collegato provvisoriamente una batteria a 12 V e lo ho alimentato; si accende e funziona alla grande ma provando a dare il 6V al cavo marrone il contagiri non si muove assolutamente, quindi bisogna procedere per forza.
    Prima di acquistare lo switcher mi stavo chiedendo:

    ma la corrente che esce dallo switcher sara' in grado di "pilotare" il contagiri o lo switcher stesso magari la filtra e la "appiattisce" per cui il contagiri non funziona lo stesso? Faccio questa domanda perche' non ho proprio la piu' pallida idea di come possa funzionare il contagiri semplicemnte collegando un cavo alla alimentazione delle luci!

    Miolto bello il sensore della temperatura della testa; in pratica e' un anello (come lo spessore della candela) con attaccato un "codino" in cui finisce una termocoppia, man mano che si viaggia si vede che la temperatura aumenta; ho tarato il tachimetro settando la circonferenza ruota e il rapporto degli ingranaggi del cavo e mi pare abbastanza preciso, poi lo comparo col navigatore.

    qualche immagine:

    2012-08-02 18.18.29.jpg
    Il sensore di temperatura si avvita su questo supportino che va sotto la candela


    2012-08-02 18.01.57.jpg 2012-08-02 18.02.05.jpg
    Il cavetto della temperatura che esce dalla calotta e va nel vano sportellino


    2012-08-02 18.02.45.jpg 2012-08-02 18.04.22.jpg
    Ecco i cavi nello sportellino e la batteria per fare i test



    2012-08-02 18.03.57.jpg 2012-08-02 18.04.10.jpg 2012-08-02 18.03.30.jpg 2012-08-02 18.03.47.jpg 2012-08-02 18.03.17.jpg
    Questo lo strumento acceso, notare la temperatura, l'orologio ecc.
    Ultima modifica di horusbird; 02-08-12 alle 17:27

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    ok, ora che non ho capito una cippa di cosa dite ... mi date un link per acquistare uno switching adeguato?
    Il problema credo siano le dimensioni visto che parliamo comunque di trovare uno spazio sopra al motore, piu' o meno dove adesso e' il collegamento dei cavi che escono dallo statore.

    Grazie!
    Marco, da quello che ho capito tutto questo lo stai facendo per montare il contachilometri SIP. Nelle istruzioni c'e' scritto quanto consuma? Se consuma poco si potrebbe pensare da fare una conversione 6 => 12 con una semplice pompa di carica, se invece il consumo e' elevato allora ci vuole un convertire di altro tipo.
    @Andrea, se non ricordo male in realta nell'impianto della GL, viene fatto un giochetto tale per cui a luci spente la corrente della bobina delle luci va deviata alla batteria.


    Ciao,

    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 01-08-12 alle 19:21




  9. #9
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Trasformazione 6V 12V

    ok..ho capito qual'era il problema...però ripeto qui è una decisione che il proprietario deve fare...troppe cose in gioco.....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    @Andrea, se non ricordo male in realta nell'impianto della GL, viene fatto un giochetto tale per cui a luci spente la corrente della bobina delle luci va deviata alla batteria.


    Ciao,

    Vol.
    Ciao, ho guardato bene lo schema, c'era un filo giallo-nero che non avevo visto. La tua spiegazione non è completamente esatta, anche se la corrente nel GL fa un giro un po' senza senso.
    Con marcia diurna, il filo giallo va a caricare la batteria. STOP.
    Con posizioni accese oppure fari accesi, il filo giallo e quello giallo nero vengono collgati in parallelo e caricano la batteria.
    In pratica viene fornita più corrente al raddrizzatore quando sulla batteria vengono collegate le luci di posizione.
    Ultima modifica di Andrea L.; 01-08-12 alle 19:54

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Ciao, ho guardato bene lo schema, c'era un filo giallo-nero che non avevo visto. La tua spiegazione non è completamente esatta, anche se la corrente nel GL fa un giro un po' senza senso.
    Piccolo OT, poi pulisco, non si puo lasciare una bobina senza carico, sfiammerebbe dentro al devio a causa delle alte tensioni che si svilupperebbero ai soi capi quando non e' caricata. Il infatti sul PX e' sempre presente il carico del regolatore.




  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Eppure, se ti guardi bene lo schema, il filo giallo nero fa capo solo ed esclusivamente all'8 sul devio, che quando si è in marcia diurna non è collegato a niente. A meno che non vada a massa e non ci sia scritto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •