Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Fasce a pezzi...

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Exclamation Fasce a pezzi...

    Stamane la mia PK50XL mi ha lasciato a piedi, a centro metri da casa... La vespa si è spenta di colpo dopo un leggero ''TAC'' mentre viaggiavo a circa 40 chilometri orari... Pensando fosse il filo della candela che si fosse staccato (la sensazione era proprio quella), controllo il filo e tento di rimettere in moto, ma 0 COMPRESSIONE... Porto a spinte fino a casa, lascio freddare e tiro giù il cilindro, e quì la sorpresa: Il pistone si è scheggiato tra cielo e fasce proprio in corrispondenza dello scarico per circa 3mm, e le fasce si sono letteralmente distrutte... Ovviamente il cilindro è da buttare, così come il pistone...

    Ora, vorrei che qualche anima pia del forum mi aiutasse a capire il perchè di questa misteriosa rottura...

    Il cilindro ERA un 75 Polini per APE...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasce a pezzi...

    Alcune immagini per aiutarvi a capire meglio...
    Ultima modifica di vivaz97; 03-08-12 alle 20:53 Motivo: Aggiunta foto...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Fasce a pezzi...

    dalle foto quel pistone era già un po che "soffriva" ma la vespa ti andava bene??

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasce a pezzi...

    Ciao geospecial, grazie per la risposta: Si la vespa andava piuttosto bene, andava in moto al primo colpo, la miscela sempre fatta al millimetro, e carburazione a veder la candela fatta bene, magari un pò grassa... La vespa andava benissimo, per questo sono rimasto meravigliato da tutto questo...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Fasce a pezzi...

    boh, molto strano, se poi dici che quando ti è successo il fatto anche anche piano, non so proprio cosa pensare!!

    va beh ormai con una bella rettifica e un pistone nuovo doresti cavartela, sempre se non ti è andato giu qualche pezzo di segmento e ti ha ammazzato la valvola !! (cosa molto probabile)
    Ultima modifica di geospecial; 04-08-12 alle 21:59

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Vbb2tdude
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Orbetello IT / Oxford Uk
    Età
    47
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fasce a pezzi...

    A me un pezzo mi ha seccato proprio il carter.... occhio!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasce a pezzi...

    Beh no,i frammenti di fascia, essendo la rottura avvenuta proprio di fronte allo scarico, sono evidentemente stati espulsi proprio da li, perchè la valvola (almeno a una prima occhiata..) non sembra aver subito danni... Speriamo bene... Ora che ci penso, osservando bene fasce cilindro e pistone, e ricordandomi che proprio appena prima di partire non teneva il minimo (cosa che mi era sfuggita...) mi viene da puntare tutto sul filtrino del carburatore intasato e con conseguente scarsità di lubrificazione causata dalla carenza di benzina della miscela benza-aria...
    Ultima modifica di vivaz97; 05-08-12 alle 01:52

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vignola (MO)
    Età
    31
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasce a pezzi...

    Citazione Originariamente Scritto da vivaz97 Visualizza Messaggio
    Beh no,i frammenti di fascia, essendo la rottura avvenuta proprio di fronte allo scarico, sono evidentemente stati espulsi proprio da li, perchè la valvola (almeno a una prima occhiata..) non sembra aver subito danni... Speriamo bene... Ora che ci penso, osservando bene fasce cilindro e pistone, e ricordandomi che proprio appena prima di partire non teneva il minimo (cosa che mi era sfuggita...) mi viene da puntare tutto sul filtrino del carburatore intasato e con conseguente scarsità di lubrificazione causata dalla carenza di benzina della miscela benza-aria...
    io ho scaldato il mio vecchio 102 polini proprio per quel motivo lì, processo di tankerite andato, frammenti di tankerite giù nel tubo, filtrino benzina intasato, in piano a metà gas, sento tin tin tin tin tin tac, frizione e scaldata abbastanza pesante.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Vbb2tdude
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Orbetello IT / Oxford Uk
    Età
    47
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fasce a pezzi...

    Io ho avuto gli stessi rimorini di xtaco, ma non sono stato altrettanto fortunato. . .

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vignola (MO)
    Età
    31
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasce a pezzi...

    come altrettanto fortunato?

    anche tu problemi con la tankerite?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Vbb2tdude
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Orbetello IT / Oxford Uk
    Età
    47
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fasce a pezzi...

    http://old.vesparesources.com/showth...ter-px-125-150

    Diciamo un pò più di un problema. . . .

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasce a pezzi...

    Io non ho tankerite nel serbatoio, ma sporcizia, come granelli di nonsocchè, ma il principio della grippata è lo stesso... La valvola l'ho controllata bene ed'è ancora bella e linda per fortuna... In effetti se ci si pensa era più facile uscire dallo scarico che andare a intaccare la valvola dato che si è rotta proprio li... Boh...


    P.S. Non avevo visto il tuo post vbb2tdude... Cavolo...
    Ultima modifica di vivaz97; 05-08-12 alle 14:38

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasce a pezzi...

    Nessuno mi consiglia??

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Fasce a pezzi...

    quanta vita aveva sta termica? (non quanti mesi ma quanti km...)
    la candela che hai smontato era bianco-grigia sull'elettrodo?

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasce a pezzi...

    Allora, la termica, dopo essere stata montata la prima volta, ha fatto all'incirca 1000km con un accuratissimo rodaggio, poi la vespa è rimasta ferma una 15a d'anni... Quando ho rimesso in sesto la vespa, ho preferito (scelta pessima) montare un 85RMS, ovalizzato dopo 800km ... Allora ho rimontato il 75Polini e da allora avrà fatto altri 1000km, ma quando l'ho rimontato era perfetto... Insomma, un Polini non si può grippare dopo 2000km...



    Ah, la candela, no... La ho affianco, tende dal nocciola al nero... Carburazione leggermente grassa (su SHB 19/19 MAX 80, MIN 50, STARTER 60)...
    Ultima modifica di vivaz97; 06-08-12 alle 22:54

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasce a pezzi...

    Siccome ormai mi sono stufato di avere la Vespa ferma, ho deciso di acquistare un cilindro DR, o 75cc o 85cc... In giro si sente che siano più resistenti.. Comunque, prima di montarlo dovrei risolvere un piccolo problema: quando l'accendevo, sentivo un suono dalla zona carburatore come quando la vespa è in moto con l'aria tirata... Penso che ci sia un tiraggio d'aria da qualche parte, ma siccome la vespa manteneva il minimo regolarmente e perfettamente, non so da cosa possa dipendere... c'è anche da dire che monta un carter di PK-S, e il collettore a 2 fori è stato tagliato, piegato e risaldato... Potrebbe essere da li? (ma ripeto, la vespa teneva perfettamente il minimo)

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasce a pezzi...

    Risolto il problema... Il coperchio del carburatore (il tappo dove c'è la ghigliottina) non era il suo, e non poggiava bene, cosa che ho risolto... Il cilindro è un 102DR (ormai in rodaggio)... Ma la frizione purtroppo slitta che è una bellezza...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •