Guabixx il vespista che hai incontrato è presente anche su altri forum di Vespa, non so quì.. Si chiama Dario ed è appunto di Rovigo.
Te lo ha detto che è un collezionista di carburatori?
Guabixx il vespista che hai incontrato è presente anche su altri forum di Vespa, non so quì.. Si chiama Dario ed è appunto di Rovigo.
Te lo ha detto che è un collezionista di carburatori?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Complimentissimi
Grazie,Luca,di avermici riportato e fatto riaffiorare tanti ricordi,scorrendo le tue foto.Bell'impresa farla in vespa,veramente meritevole e te la metto in evidenza,la discussione,perche' merita davvero.![]()
![]()
![]()
Grasssie , mi fai sentire "importante"![]()
Sono ben contento che il mio racconto ti abbia permesso di ricordare in tuo viaggio , queste cose magari restano temporaneamente "sopite" in qualche anfratto della nostra mente ma sono sempre ben pronte a "riemergere" , ovviamente con estremo piacere ....
Ciao
Guabix
15 Agosto
E ' Ferragosto , ma anche oggi si macinano km …
Un camperista ieri sera mi ha consigliato di visitare il centro di Celle , cosi' faccio .
Veramente una bomboniera …
Tralaltro e' gemellata con … Celle Ligure ...
Noto parcheggiata una PX , qualche foto e' d' obbligo ..
E' una PX80 , molto ben tenuta , con tanto di seggiolino per bambini e portalattina ..
Riparto alla volta di Braunsweig , su statale , quindi entro in autostrada e proseguo , Gottingen , Kassel, Fulda .
Molti sono i lavori in corso , specialmente nella ex DDR , per lunghi tratti si procede a corsie ridotte per asfaltature , rifacimenti od ampliamenti
Ad un certo punto mi stufo , esco e faccio qualche decina di km su stradine che attraversano i vari paesetti , molto caratteristici e curati
Rientro in autostrada ,Wurzburg , Ulm
Mi fermo a fare benzina e mangiare un gelato in un' area di sosta , incontro due coppie di motociclisti Toscani su BMW che ho gia' incontrato altre due volte durante il viaggio .
Uno dei quattro , commentando il fatto che pur procedendo a velocita' ridotta rispetto a loro ho compiuto il giro nello stesso tempo mi dice una cosa estremamente realistica ( me l'ha detta in Toscano , la trascrivo in Italiano perche' non vorrei incappare in qualche "orrore" da parte mia ... ) " sembra che tu abbia cento diavoli attaccati al cu*o che ti corrono dietro ... "![]()
Per oggi basta , esco e mi incammino verso Ravenburg , il primo prato che trovo pianto la tenda , di nascosto perche' in terra Teutonica e' vietato …..
Mentre mangio il cielo inizia a brontolare , durante la notte piove intensamente
Oggi fatti 682 km
Ultima modifica di guabixx; 01-09-12 alle 22:42
16 Agosto
Metto la sveglia alle 6,30 , piove ancora insistentemente , temporeggio una mezzoretta restando nel sacco a pelo al calduccio , ma visto che stasera voglio arrivare a casa e che il tempo non accenna a diventare clemente mi preparo ,carico sulla Vespa la tenda fradicia e mi avvio ..
Fatico ad uscire dal prato imbibito d'acqua , poi raggiungo velocemente Ravensburg
Smette finalmente di piovere , qualche km ed entro in Austria , compro la vignette autostradale e via verso il Liechestein ...
Non so ancora quale valico scegliere per rientrare in Italia , vedremo …
Arrivo a Vaduz, entro in Svizzera e per statali arrivo a Chur
In citta' vedo una freccia che indicail Julierpass mt 2284 , prendo la cartina e vedo che dal passo potrei proseguire per St Moritz , poi decidere tra il Maloja ed il Bernina….
Non ci penso neanche un secondo , si va…
Arrivo al Julier attraversando ridenti paesini di montagna , incontro molti ciclisti per strada , arrancano loro ed arranca la PX ....
Ultima modifica di guabixx; 01-09-12 alle 23:00
Scendo a St Moritz , dove decido per il Bernina …
Inizio a salire , la Vespa gira come un' orologio e si “arrampica” piu' che dignitosamente , certo che non c'e' paragone tra il 200 ed il 150 con cui ho fatto i precedenti viaggi …
Davanti a me si erge il maestoso gruppo montuoso del Bernina , queste bellissime cime che spesso superano i 4000 metri , unite alla splendida giornata , sono per me appassionato di montagna uno spettacolo mozzafiato ....
Salgo ancora ed arrivo al passo a quota 2330 , poi inizia la lunga discesa verso Tirano
Sondrio, purtroppo come sempre mi succede al rientro in Italia noto un deciso peggioramento nella civilta' e nel rispetto da parte degli automobilisti , non c'e' nulla da fare , e' un dato di fatto e mi devo rassegnare ….
Sono le 15 , decido di costeggiare il lago di Como dal lato Ovest , a quest' ora il traffico e' molto ridotto perche' sono tutti a prendere il sole ..
Menaggio, Como , Varese , Gallarate , da qui conosco alla perfezione la strada , per sera sono a casa , dopo 14 giorni metto finalmente la Vespa al coperto , il lasciarla esposta alle intemperie ( anche se la coprivo amorevolmente tutte le sere .. ) mi dava un fastidio …
Una doccia e via a nanna , inutile dire che sono immediatamente crollato e la mattina dopo mi sono alzato alle 11,30 ...............
Oggi percorsi 638 km
Ultima modifica di guabixx; 01-09-12 alle 23:12
Si , me lo ha detto , durante il resto del viaggio ci siamo sentiti per SMS , stasera l' ho chiamato , tutto ok , e' rientrato una settimana fa , ha distrutto il pistone in viaggio , l'ha sostituito ed e' ripartito ..
Ragazzo simpatico , gran viaggiatore ...
Ciao
Guabix