Risultati da 1 a 25 di 324

Discussione: ASI vs FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: ASI vs FMI

    Ragazzi sono un novellino appena inscritto.
    Ho 2 vespe vecchie che mi sono state lasciate anni fa da un signore che faceva mercatini dell'usato, una Vespa primavera 125 e una vespa primavera et3 125
    Purtroppo non ho nessun documento tranne che i numeri di telaio, ho fatto verificare i numeri dai carabinieri e non risulta nessuna denuncia con quei numeri di telaio quindi sono pulite.
    La stessa cosa l'ho fatta alla motorizzazione civile e non sono riusciti a risalire a nulla, per loro le moto sono state radiate anni fà e i numeri di telaio sono inesistenti.
    Stò restaurando completamente l'et3 arancio, ho chiamato telefonicamente l'FMI e L'ASI ma quest'ultima mi ha detto che senza un estratto cronologico da parte del PRA loro non possono avviare nessuna pratica di iscrizione al registro storico quindi l'unica via percorribile è quella dell'FMI.
    Vi risulta tutto ciò ?
    Altra cosa, ho già letto il topic per la re immatricolazione, come faccio se no ho i certificati di vendita ?
    Ho sentito voci che i tempi di attesa sono di 8 mesi è vero ? ma com'è possibile ?
    Posso procedere cmq anche senza documenti di vendita alla re immatricolazione ?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da studer80 Visualizza Messaggio
    Ragazzi sono un novellino appena inscritto. Ho 2 vespe vecchie che mi sono state lasciate anni fa da un signore che faceva mercatini dell'usato, una Vespa primavera 125 e una vespa primavera et3 125 Purtroppo non ho nessun documento tranne che i numeri di telaio, ho fatto verificare i numeri dai carabinieri e non risulta nessuna denuncia con quei numeri di telaio quindi sono pulite. La stessa cosa l'ho fatta alla motorizzazione civile e non sono riusciti a risalire a nulla, per loro le moto sono state radiate anni fà e i numeri di telaio sono inesistenti. Stò restaurando completamente l'et3 arancio, ho chiamato telefonicamente l'FMI e L'ASI ma quest'ultima mi ha detto che senza un estratto cronologico da parte del PRA loro non possono avviare nessuna pratica di iscrizione al registro storico quindi l'unica via percorribile è quella dell'FMI. Vi risulta tutto ciò ? Altra cosa, ho già letto il topic per la re immatricolazione, come faccio se no ho i certificati di vendita ? Ho sentito voci che i tempi di attesa sono di 8 mesi è vero ? ma com'è possibile ? Posso procedere cmq anche senza documenti di vendita alla re immatricolazione ?
    Non so con chi tu abbia parlato all'ASI, ma è probabile che ne sapesse meno di te. Naturalmente si può reimmatricolare un veicolo storico anche se di origine sconosciuta e sia ASI che FMI rilasciano i dovuti certificati per questi veicoli.

    Se hai letto il topic sulle reimmatricolazioni, a proposito della scrittura privata, dovresti sapere che è assolutamente necessaria per l'iscrizione al PRA, comunque, rileggi questo: Naturalmente, se non è possibile fare la scrittura privata con chi l'ha venduta o regalata, la si può fare, fittizia, con un parente o un amico, purché si sia assolutamente sicuri della lecita provenienza!

    Pare che, attualmente, la tempistica sia di circa 5 mesi.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 06-09-12 alle 12:17

  3. #3
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: ASI vs FMI

    Grazie Gino. Allora provvedo a fare tutto

  4. #4
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: ASI vs FMI

    Nulla, all'ASI mi continuano a dire che loro non hanno mai accettato pratiche senza la visura pra della targa demolita, in più mi hanno detto che hanno avuto problemi con una vespa dove il numero motore non corrispondeva al telaio....ma è possibile ? Mettiamo caso che rompo i carter e devo cambiarli....automaticamente non cambia il numero motore ? Ho la puzza sotto il naso, ho paura che stiano facendo di tutto per non accettarmi la pratica. Vogliono pure le foto della moto prima del restauro cosa che non stà scritta da nessuna parte.

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: ASI vs FMI

    A me sembra che facciano di tutto per ostacolarti, mai sentite richieste del genere.
    Se un veicolo e' (come prevede la legge) "di origine sconosciuta" come dovresti produrre la visura di una targa che non conosci?
    Dato che siamo quasi concittadini, potresti dirmi a quale sede ASI ti sei rivolto, cosi' li evito?
    Ultima modifica di luciovr; 07-09-12 alle 12:04
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da studer80 Visualizza Messaggio
    Nulla, all'ASI mi continuano a dire che loro non hanno mai accettato pratiche senza la visura pra della targa demolita, in più mi hanno detto che hanno avuto problemi con una vespa dove il numero motore non corrispondeva al telaio....ma è possibile ? Mettiamo caso che rompo i carter e devo cambiarli....automaticamente non cambia il numero motore ? Ho la puzza sotto il naso, ho paura che stiano facendo di tutto per non accettarmi la pratica. Vogliono pure le foto della moto prima del restauro cosa che non stà scritta da nessuna parte.
    Prova a cambiare club ASI o rivolgiti all'FMI.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: ASI vs FMI

    L'FMI pare si sia dato una mossa...in meno di tre mesi mi hanno mandato l'iscrizione all'fmi del mio guzzi lodola 235 gt....boh...fortuna o si sono ripigliati?
    Maledette vespe!!!

  8. #8
    L'avatar di studer80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vicenza
    Età
    44
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: ASI vs FMI

    Solo 3 mesi ?
    qualcun'altro ha news a riguardo ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •