
Originariamente Scritto da
iena
Dico la mia: il prezzo di mercato (che nulla ha a che vedere con il reale valore del pezzo in vendita) lo fa appunto il mercato. Questo fantomatico "mercato" altro non è che quel gruppo numeroso di persone che decidono di spendere soldi per un determinato articolo.
Quindi, volenti o nolenti, siamo noi compratori che facciamo il prezzo. Finché ci sarà gente disposta a spendere 3.000€ per un vecchio pezzo di lamiera stampata e verniciata con su scritto "et3" i prezzi non scenderanno. Io sono almeno 7/8 anni che vorrei una Et3 da tenere in garage con la Special, ma non sono disposto ad incrementare questa speculazione che altro non fa che andare dietro ad una moda. Quindi, da vero appassionato, rinuncio a possedere una Et3. E 4 anni fa mi son comprato un PX125€ dell'83 ad un prezzo, 800€, che secondo era di poco superiore al suo reale valore.
Se i VERI appassionati la smettessero di comprare delle Vespa a prezzi assurdi in giro resterebbero solo gli affaristi, ma questi, appunto, vogliono fare affari: quando si ritrovano i container pieni di Vespa invendute cominceranno per forza di cose ad abbassare i prezzi...
Il MIO prezzo per una Et3 in condizioni decenti, ovvero che è utilizzabile fin da subito anche se "un po' brutta" o col motore che non va troppo bene, è tra i 1.000 e i 1.200€. Ma sono conscio del fatto che a questo prezzo, in questo periodo storico, non la troverò mai.