Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 98

Discussione: Vespa px evo o invo?

  1. #26
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa px evo o invo?

    A parte tutto, io dal basso del mio PX 2011 posso solo dire che una Vespa e' tale finche' c'ha il 2 tempi, le marce e puzza di miscela. Qualsiasi altra cosa e' un elettromestico a scoppio. Spero proprio non mi facciano una Vespafrullino camuffata da PX ma se la faranno la incontrero' al semaforo e la guardero' dall'alto verso il basso adottando un'espressione disgustata per il sound da frullatore mentre la mia borbotta come un pentola di fagioli!

  2. #27
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da vespolello Visualizza Messaggio
    A parte tutto, io dal basso del mio PX 2011 posso solo dire che una Vespa e' tale finche' c'ha il 2 tempi, le marce e puzza di miscela. Qualsiasi altra cosa e' un elettromestico a scoppio. Spero proprio non mi facciano una Vespafrullino camuffata da PX ma se la faranno la incontrero' al semaforo e la guardero' dall'alto verso il basso adottando un'espressione disgustata per il sound da frullatore mentre la mia borbotta come un pentola di fagioli!
    ...pur rispettando la tua sacrosanta opinione, io sono del parere che è meglio una px 4 tempi che una px che non viene più venduta.....d'altronde, l'innovazione della formula "vespa" originaria sta in un complesso di elementi, nel quale il ciclo del motore c'entra poco o niente: l'innovazione da mantenere è: scocca portante in lamiera stampata(e non finta scocca portante con lamierino che ricopre un telaio in tubi....come diceva D'Ascanio, è anche più facile da riparare...provate a raddrizzare il telaio di una frullovespa....)forcella anteriore in tubi con ruota a sbalzo, cambio al manubrio, freno a pedale e motore e trasmissione genialmente compattati in unico blocco, in modo da avere le ruote intercambiabili ed un'unica ruota di scorta.........il primo motore che ideò D'Ascanio per la vespa era appunto un 4 tempi...il 2 tempi fu scelto solo per motivi economici....costava meno produrlo....per quanto mi riguarda, la puzza di miscela è una delle poche cose che non mi piace affatto della vespa....e te lo sta dicendo un duetempista sfegatato......perchè il motore vespa, pur esssendo un 2 tempi, non ne ha mai avuto le prestazioni...fosse stato 4 tempi, sarebbe andata lo stesso, alle stesse velocità....e avrebbe pure consumato molto meno.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #28
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    OT: Sergio, ho letto la firma: mi regali qualche moto?

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #29
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    OT: Sergio, ho letto la firma: mi regali qualche moto?

    ...ne parliamo di persona dopodomani?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...pur rispettando la tua sacrosanta opinione, io sono del parere che è meglio una px 4 tempi che una px che non viene più venduta.....d'altronde, l'innovazione della formula "vespa" originaria sta in un complesso di elementi, nel quale il ciclo del motore c'entra poco o niente: l'innovazione da mantenere è: scocca portante in lamiera stampata(e non finta scocca portante con lamierino che ricopre un telaio in tubi....come diceva D'Ascanio, è anche più facile da riparare...provate a raddrizzare il telaio di una frullovespa....)forcella anteriore in tubi con ruota a sbalzo, cambio al manubrio, freno a pedale e motore e trasmissione genialmente compattati in unico blocco, in modo da avere le ruote intercambiabili ed un'unica ruota di scorta.........il primo motore che ideò D'Ascanio per la vespa era appunto un 4 tempi...il 2 tempi fu scelto solo per motivi economici....costava meno produrlo....per quanto mi riguarda, la puzza di miscela è una delle poche cose che non mi piace affatto della vespa....e te lo sta dicendo un duetempista sfegatato......perchè il motore vespa, pur esssendo un 2 tempi, non ne ha mai avuto le prestazioni...fosse stato 4 tempi, sarebbe andata lo stesso, alle stesse velocità....e avrebbe pure consumato molto meno.....
    Sono d'accordo con te, anche se sono affezionato al rumore che fa, credo che riuscirei a rinunciarvi se un nuovo progetto di Vespa (PX o anche un modello ex novo) riuscisse a mantenere l'essenza "vespa" che si è totalmente persa da tempo...

  6. #31
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    ...Riguardo il resto della gamma, lessi della rinascita presumibilmente della Rally, col nuovo motore Master 500 (l'ultima evoluzione montata sul Beverly Tourer 500) e addirittura cambio sequenziale. ...
    Un motore da scooter è progettato per essere abbinato ad una trasmissione a variazione continua. Non si può facilmente adattare ad una trasmissione manuale o semiautomatica a causa di problemi di erogazione, rendimento, raffreddamento e lubrificazione: i motori scooter hanno un range di utilizzo molto stretto.

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di 19paga78
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia provincia
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa px evo o invo?

    " Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/ves...ne-automatica/ ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così

  8. #33
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da 19paga78 Visualizza Messaggio
    " Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/ves...ne-automatica/ ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così
    E' evidente che il tizio non sa di cosa parla. In Puglia il beneficio fiscale tra vespa vecchia e nuova è di ben 6 euro l'anno! Non ci compro neanche il gelato per tutta la famiglia! Ma anche se fosse di ben 15,67 euro l'anno, come in altre regioni, sai che me ne faccio?!? Attivasse il neurone prima di scrivere, così evita di dire minchiate! Ciao, Gino

  9. #34
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    Sarà, ma di prototipi in giro per strada fino ad oggi non ne ho visti...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Sarà, ma di prototipi in giro per strada fino ad oggi non ne ho visti...

    Vero...tengo gli occhi aperti comunque!

  11. #36
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    Ho visto poco fa una LX 150 iniezione 3 valvole, un X10 ed un PX 150 rosso... rigorosamente 2 tempi e perfettamente uguale al modello in produzione. Niente accessori e strumenti speciali.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    PX 150 rosso... rigorosamente 2 tempi e perfettamente uguale al modello in produzione. Niente accessori e strumenti speciali.
    speriamo bene.....
    magari stavano testando il futuro E4 da scatalizzare
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ho visto poco fa una LX 150 iniezione 3 valvole, un X10 ed un PX 150 rosso... rigorosamente 2 tempi e perfettamente uguale al modello in produzione. Niente accessori e strumenti speciali.
    bravo Francesco, tienici aggiornati sui tuoi avvistamenti!

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da 19paga78 Visualizza Messaggio
    " Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/ves...ne-automatica/ ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così
    A parte le osservazioni, molto opinabili, che questo signore scrive... prima di farlo gli consiglio di studiare l'italiano e in particolare le coniugazioni dei verbi!!!
    "... mentre alcuni vespisti non si evolgono e preferiscono ripiegare sul clone LML Star..."

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa px evo o invo?

    Pensavo di fare uno scoop strepitoso ma qualcuno mi ha preceduto! il buon Vesponauta non ha le visioni e confermo che oggi alle 5 in zona porta a Lucca ho visto anche io il gruppetto di scooter. Fra loro c'era un px 150 uguale a quello di ora colore rosso. Mi sono avvicinato ma non ho riscontrato niente di anomalo anche perchè i tester non eran tanto felici li seguissi! forse avevano paura li seminassi con la 200?? altro che 3 valvole eheh! tutte le volte che c'erano aggiornamenti o nuovi modelli ho sempre visto i tester in giro,qualcosa deve succedere! che ci fosse dentro un frullo motore? non mi è riuscito a vederlo cambiare. Visto da dietro il motore mi SEMBRAVA uguale ma tutto è durato troppo poco,vi teniamo aggiornati ragazzi! stay tuned

  16. #41
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22
    Beh se uno non ha nulla da fare, puó benissimo seguire i collaudatori, sulle strade pubbliche. È divertente farli innervosire. Quando mi capita di vedere qualche prototipo camuffato e non ho nulla di importante da fare, lo seguo e vedo che cercano di fare il possibile per seminarmi.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #42
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Pensavo di fare uno scoop strepitoso ma qualcuno mi ha preceduto! il buon Vesponauta non ha le visioni e confermo che oggi alle 5 in zona porta a Lucca ho visto anche io il gruppetto di scooter. Fra loro c'era un px 150 uguale a quello di ora colore rosso. Mi sono avvicinato ma non ho riscontrato niente di anomalo anche perchè i tester non eran tanto felici li seguissi! forse avevano paura li seminassi con la 200?? altro che 3 valvole eheh! tutte le volte che c'erano aggiornamenti o nuovi modelli ho sempre visto i tester in giro,qualcosa deve succedere! che ci fosse dentro un frullo motore? non mi è riuscito a vederlo cambiare. Visto da dietro il motore mi SEMBRAVA uguale ma tutto è durato troppo poco,vi teniamo aggiornati ragazzi! stay tuned
    Ma, almeno ad orecchio, non avresti dovuto avere dubbi sul tipo di motore che montava!

    Ciao, Gino

  18. #43
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Mi sono avvicinato ma non ho riscontrato niente di anomalo
    Non per spegnere gli entusiasmi, ma teniamo conto che qualche volta -penso- i collaudatori facciano solo dei test di durata per vedere come si comportano mezzi già in produzione, oppure affiancano con mezzi già ben testati i prototipi, così da non lasciare eventualmente i piloti appiedati in caso di emergenza...

    Comunque sul PX che ho visto io c'era solo una piccola etichetta sul cruscotto. Forse indicava il chilometraggio di partenza del giorno...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  19. #44
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma, almeno ad orecchio, non avresti dovuto avere dubbi sul tipo di motore che montava!
    Su quello che ho visto io, sono arcisicuro fosse il classico 2 tempi.

    A meno di non pensare, appunto, a qualche evoluzione del 2T, ma il suono mi sembrava proprio quello familiare.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  20. #45
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Vespa px evo o invo?

    ...chissà forse stanno collaudando la pressione del pneumatico posteriore a 1.76!!!!!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  21. #46
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Vespa px evo o invo?

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    azz! che brutta cosa!

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio

    Fà un po' senso vedere la ruota di scorta dal lato "sbagliato"...
    Comunque ancora una volta LML batte Piaggio 1-0...
    LML automatica...la "vespa" per i bimbiminchia...

  24. #49
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa px evo o invo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Fà un po' senso vedere la ruota di scorta dal lato "sbagliato"...
    Fa anche senso vedere la vespa invertita, cioe' con la ruota davanti che tocca terra e quella dietro alzata




  25. #50
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Oddio, la Vespa nata con le malformazioni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •