allora di giorno non puoi farti mancare tutto il centro storico, in particolare puoi partire da via indipendenza (quasi di fronte la stazione dei treni) e fartela tutta fino a piazza maggiore, magari facendoti nel frattempo un giro per la montagnola; dalla fine di via indipendenza a destra vai in via ugo bassi e giunto in fondo sulla sinistra vai nella zona del pratello, ricca di pub e osterie per la sera, anche se lievemente "malfamata", cioè ogni tanto scoppia qualche rissa ... ; Andando a sinistra invece prenderai via rizzoli e arriverai fino alle due torri e qui non puoi farti mancare la salita a piedi sulla torre degli Asinelli dalla sommità della quale vedi tutta Bologna. Alla destra delle torri c'è piazza santo stefano mentre a sinistra c'è via zamboni, particolarmente caotica la sera e piena di studenti. Dietro invece trovi strada maggiore.
Naturalmente piazza maggiore, dove ci sono da visitare la basilica di San Petronio, palazzo re enzo e la sede del comune (con annessi musei) ...
Fuori dal centro invece puoi andare a visitare la basilica di San Luca, che si trova sui primi colli, puoi fartela a piedi (lunghina, dipoende da voi) o in bus.... Come inizio potrebbe andare no?