Felix, ti chiedo da incompetente: ma aumentare quei 2 decimini lo squish o lavorare sull'anticipo?; magari con una centralina ad anticipo variabile?
Ciao uomo delle espansioni!!!!
Gg
Felix, ti chiedo da incompetente: ma aumentare quei 2 decimini lo squish o lavorare sull'anticipo?; magari con una centralina ad anticipo variabile?
Ciao uomo delle espansioni!!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Felix ammettilo che eri incuriosito ed hai montato la biella da 110 e ti sei scordato lo spessore
Battutace a parte pochi giorni fa anche io ho avuto un aumento delle vibrazioni dopo aver smontato e rimontato solo la marmitta......
Stavo pensando già al peggio con tante imprecazione a seguito ,alla fine mi sono accorto che il collettore della marmitta pressava la molla del cavalletto verso la padana trasmettendo tutte quelle vibrazioni.
Dacci uno sguardo , la cosa è rapida ed indolore.
Ciao Luca
Se hai 160 euro da spendere ti prendi una centralina Elven ad anticipo variabile PROGRAMMABILE: puoi impostare un valore di anticipo diverso ogni 100 giri a passi di 0,2°, da 1.000 a 14.000 giri... semplicmente il massimo!
Escludendo cause indipendenti dal motore, come il caso della molla messo in evidenza dal buon Luca Gt1968, con la centralina potresti risolvere il problema senza aumentare la fase di scarico, senza perdere quindi quella coppia a cui giustamente non vuoi rinunciare. In alternativa potresti diminuire l'anticipo iniziale continuando a utilizzare la dialer, ma credo che perderesti poi quella coppia in più che dici di aver guadagnato a tutti i regimi.
PS questo motore è il famoso Polini lamellare vero? Sei in corsa 57 giusto?
![]()
"I motori hanno un'anima"
[cit]
Se è famoso o meno non lo so comunque si tratta del mio Polini lamellare fatto in corsa 57 con il quale ho fatto due tre mari, due Memorial Riccardo Profeti e diversi raduni minori in zona e con il quale vado al lavoro tutti i giorni escluso i piovosi ed i gelati visto che da me da dicembre a febbraio qualsiasi mattina è buiona per il gelo.
Ho cambiato in circa 22000Km:
4 pistoni 2 dei quali per esperimenti e scaldate eccessive
8 crocere
2 campane frizioni con anello causa usura eccessiva appoggio dischi frizione
Provato almeno 10 tipi di teste tutte a candela centrale.
provato primaria 23-64 e 24-63 quest'ultima accoppiata a pneumatico Michelin c1 100/90/10 di circa 1 cm di diametro superiore al 3.50 10 Continental tvister che uso normalmente
Ciao
ELABORAZIONI TWINS RACING
Se lo avessi capito non sarei mai arrivato a tanto.....
Probabilmente essendo un motore che e stato recuperato utilizzando più parti di chissa quali motori c'e' qualcosa che non quadrta a livello di allineamentofra crocera ed ingranaggi.
Ho fatto una piccola mdifica allo spessore del distanziale fra selettore e crocera....adesso vedremo quanti Km durerà
Ciao
ELABORAZIONI TWINS RACING