Ragazzi alla fine l'ho presa, non ho mai acquistato una vespa conservata, almeno per quel poco che ne capisca penso sia così..
dentro al vano serbatoio c'è attaccata al telaio una targhetta di carta con un numero di vernice e altri dati, nella tasca sotto la sella, ho trovato una bustina in plastica
nera con logo piaggio fermata da una molla e dentro c'è due chiavi piccole da 7 e da 8 e un giraviti con il manico in legno, molto bello. purtroppo la spugna della sella si sbriciola e continua a sporcare in giro, quindi sicuramente è da cambiare, ho provato a mettere in moto, il motore ha buona compressione, la candela da anche una bella scintilla, ma niente, ancora non parte. domani proverò a dare una pulita al carburatore. ovviamente librettino originale e ben conservato, oggi ho già fatto quello nuovo con targa quadrata a 6 cifre e ho tenuto il vecchio annullato come "legame affettivo" così la signora al pra mi ha consigliato di scrivere nella richiesta.....bhè credo che con 650 euro non potevo pretendere di più, appena posso posterò le foto che ho fatto appena arrivata a casa.......adesso mi fiondo a leggere le discussioni su come ripristinare il tutto, dal carb., cambio olio e tutto il resto, fino ad una bella lucidata alla carrozzeria....poi revisione e wrooooooommmmmm!!!!!!!!