per le domande io ti rispondo così:
1) NO
2) quasi...
ora ti spiego meglio...
La pedivella dall'inizio della produzione aveva codice articolo 83986 ed era in ferro... a numero di motore vba1m 79283 cambia con articolo codice 87164, che era in alluminio... inoltre viene aggiunta una rondella spaccata alla rondella piana che già c'era... di conseguenza se la hai di ferro la devi sabbiare e cromare...
Il bloccasterzo è nichelato su tutta la serie ma ne ho visti tanti color ottone in quanto la nichelatura tende a sfogliarsi...
Fai anche attenzione alla cuffia copricilindro... Carter e cuffia infatti subiscono una sostituzione da numero di motore vba1m 31584 (dimensione cuscinetti di banco e cuffia diventa da alluminio a ferro fosfatato)... di conseguenza se la hai di alluminio la lucidi, se la hai di ferro la sabbi e la fai fosfatare...
Altra cosa da guardare è il fanale posteriore che cambia da vba1t 110486... il primo tipo era in un unico pezzo in tinta con la carrozzeria, il secondo tipo era cromato con il tettuccio di divisione luce/stop separato...
La bulloneria del motore non è fosfatata ma zincata... la fosfatazione (o meglio brunitura) viene utilizzata a partire dal 1963