Citazione Originariamente Scritto da slaykristian Visualizza Messaggio
Intanto grazie per la risposta!
Dunque, all'inizio parla di "Veicolo" e dice:

"...Il veicolo assicurato:
1. di interesse storico o collezionistico come definito dall’articolo 60 comma 4 del
Codice della Strada e dall’articolo 215 comma 2 del Regolamento al Codice
della Strada:
– iscritto ai registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo,
storico FMI;
– immatricolato da almeno vent’anni;
– per il quale sia stato rilasciato da parte degli Enti preposti il “Certificato di
rilevanza storica e collezionistica” e/o il “Certificato d’identità”;
2. d’epoca, come definito dall’art. 60, comma 2 del Codice della Strada, iscritto al
Centro Storico del Dipartimento per i Trasporti Terrestri.
..."
Il punto 2 se lo potevano risparmiare, non è certo da loro che assicurano i veri veicoli d'epoca! Ma, da quel che dice al punto 1, sembra che per accedere alla polizza il veicolo debba essere iscritto ad uno dei registri storici elencati, quindi, o iscrivi il tuo veicolo, oppure non sei in regola e, in caso d'incidente, potrebbero essere cavoli acidi!

Errore o favore, non sei in regola.

Ciao, Gino