...come vado dicendo da anni, quando il px è stato tolto dal commercio, faceva circa 10.000 pezzi l'anno;la lml, nonostante la non perfetta affidabilità dei suoi mezzi ha proprio fatta sua quella quota: fa circa 10.000 pezzi l'anno;ed io sono convinto che se non ci fosse stata quella difettosità, che in alcuni casi è stata davvero importante, quella quota di mercato sarebbe senz'altro più alta....;
a me non risulta che lml abbia utilizzato alcun marchio vespa, è ovvio che le forme sono quelle, ed è quello il vero marchio di fabbrica, che la piaggio, facendo torto al'inventore della vespa, ha da tempo abbandonato: la scocca portante, le ruote intercambiabili con quella di scorta, il freno a pedale, la semplicità costruttiva del motore, rigorosamente a marce; ancora non vogliono capire che la vespa è quella, perchè tutti possono apporre un marchio su qualsiasi prodotto, ma la sostanza è quella che conta: di frulli ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti, di vespa ce n'è una sola, o meglio, adesso ce ne sono due: e, personalmente, se piaggio non mi sforna al più presto un px 200 decente, mi vedrò costretto anch'io a prendere un lml 200 e a fargli tutte le modifiche necessarie per renderlo affidabile......