Risultati da 1 a 25 di 136

Discussione: come alleggerire il pistone di un DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ah ecco, io mi sono limitato a guardare le foto
    Anche per il terzo travaso se lo guardi da dentro vedi la zona di rinforzo.




    Va bene la candela anche se devi ricordarti che sei carburato "giusto", sopratutto in estate, o nelle giornate troppo fredde ascoltalo il motore, te ne accorgi se smagrisci ancora o detona
    Dovresti spegarti meglio....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Sul pistone o sulla candela?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    giusto per curiosità.. il mantello inferiore del pistone lato scarico.. di quanto è più largo della luce di scarico?
    mi sembra un pò piccino..

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    giusto per curiosità.. il mantello inferiore del pistone lato scarico.. di quanto è più largo della luce di scarico?
    mi sembra un pò piccino..
    come dicevo più su mi sono accorto tardi che stavo togliendo troppa ciccia lato scarico.
    ai pmi (provato con pistone e cilindro in mano) i booster rimangono chiusi, ma solo da 1/2mm di mantello... mi sa che é troppo poco.... ma mi sono posto il problema in ritardo...
    inoltre da deficiente quale sono ero convinto di dover togliere la stessa massa sia 'sopra' che sotto... naturalmente appena rimontato mi sono ricordato che stavo prendendo fischi per fiaschi

    @dario. penso di riconoscere (spero) l'eventuale detonazione. il vantaggio di una carburazione 'giusta' é che girando sopratutto in città mi eviterà le imbrattature della candela...

    volevo ingrassare un po con la vitina dietro, ma gia cosi al minimo tartaglia un pochino...

    comunque la vespa é divertente da guidare in città e da quando ho tolto la spugna mi sembra essere migliorata parecchio...

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    @dario. penso di riconoscere (spero) l'eventuale detonazione. il vantaggio di una carburazione 'giusta' é che girando sopratutto in città mi eviterà le imbrattature della candela...

    volevo ingrassare un po con la vitina dietro, ma gia cosi al minimo tartaglia un pochino...

    comunque la vespa é divertente da guidare in città e da quando ho tolto la spugna mi sembra essere migliorata parecchio...

    Esattamente, erogazione pulita, motore sempre pronto e rilassante da guidare... Il Dr secondo me è uno fra i migliori cilindri da città, coppia subito disponibile a discapito di qualche giro su, che nel traffico proprio non serve...

    Se sei grassetto sotto svita pure, magari un quarto di giro, tanto con la vite non vai a variare la carburazione agli alti, la candela sempre uguale ti rimane di colore.

    Comunque a meno che tu non sia eccessivamente compresso di testa, anche se senti battito, che si accentua col classsico scampanellio delle alette di raffreddamento del DR, non succede nulla... testato con testa Polini squish 1.4, pistone intatto
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Dovresti spegarti meglio....
    felice cosa deve spiegarmi meglio?


    una domandona con un motore che raggiunge i 7000 giri devo rinforzare la campana?

    ho un anello, ma ho un po paura a saldarlo. ho solo una saldatrice ad arco (quella con gli elettrodi si chiama cosi?), con elettrodi da 1.6 rischio di deformare o rovinare la campana?????




    PS per UNO
    nessuno mi ha detto se ho lasciato troppo poca ciccia quando il pistone é ai PMI che chiuda lo scarico...
    nel caso quale problemi potrebbe darmi?
    Ultima modifica di gian-GTR; 22-11-12 alle 12:24
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    una domandona con un motore che raggiunge i 7000 giri devo rinforzare la campana?
    Per quanto mi riguarda io l'anello lo metterei anche su un motore con solo un 177 P&P ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Per quanto mi riguarda io l'anello lo metterei anche su un motore con solo un 177 P&P ...
    ma saldando con gli elettrodi non rischio di fondere tutto?
    a che altezza devo metterlo l'anello?
    a cosa devo fare attenzione????
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Ti posso solo fare vedere com'è il mio: non so saldare



    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ti posso solo fare vedere com'è il mio: non so saldare



    La sua posizione non è corretta.
    Quella giusta è a contatto con i dentelli dell'ultimo disco (quello metà in sugherite o simili e metà in ferro.
    Quando la campana tende ad aprire inizia nella sua parte più lontana , è li che devi montare l'anello.

    ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    La sua posizione non è corretta.
    Quella giusta è a contatto con i dentelli dell'ultimo disco (quello metà in sugherite o simili e metà in ferro.
    Quando la campana tende ad aprire inizia nella sua parte più lontana , è li che devi montare l'anello.

    ciao
    Spetta che chiamo Pinasco e glie lo dico ...

    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Montalo che male non fai, posizionalo nella parte basse facendo attenzione che non disturbi l'ultimo disco guarnito.
    Per la saldatrice beh se non hai una buona mano ti consiglio di fartelo fare a filo da qualcuno il rischio è di fondere l'anello.
    Ah ecco non avevo visto le foto di iena , è così che va montato
    Ultima modifica di Gt 1968; 22-11-12 alle 13:10

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Montalo che male non fai, posizionalo nella parte basse facendo attenzione che non disturbi l'ultimo disco guarnito.
    Per la saldatrice beh se non hai una buona mano ti consiglio di fartelo fare a filo da qualcuno il rischio è di fondere l'anello.
    Ah ecco non avevo visto le foto di iena , è così che va montato
    ho da parte una frizione ancora montata.
    secondo te per saldare smonto tutti i dischi (vecchi e inutili) o tengo il pacco montato per 'contrastare le deformazioni?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    io ho soldato con la frizione smontata e non ho avuto deformazioni , basta solo puntarla quindi non scaldi tanto .
    Vuoi provare a saldarla ad arco?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •