
Originariamente Scritto da
GustaV
I primi CD si deterioravano perchè la matrice era attaccabile da batteri, inoltre c'è stato il fenomeno del "bronzing", dato da deterioramento derivante dal contatto con alcune sostanze.
Da molti anni i supporti cd/dvd sono estremamente affidabili ed i dati hanno un'ottima garanzia di durata, di svariate decine di anni, sempre che siano correttamente conservati al riparo da sbalzi termici, basta lasciarli in custodie rigide dentro un normale armadio.
Collegaci anche il frigorifero, volessi una birra...
