Risultati da 1 a 25 di 365

Discussione: Rialzo scatola aria carburatore.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Non guardo mai tuning perchè non ho velleità velocistiche, quindi non metto in dubbio quello che dici, ma allora il filtro t5 è una sola? Io pensavo che il cono accelerasse l'aria in entrata....
    Quindi dici che basta una scatola più alta ed un filtro normale?







  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ....
    Quindi dici che basta una scatola più alta ed un filtro normale?
    No Mirko, dice che va bene scatola più alta e nessun filtro

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    E la polvere chi la ferma? ?







  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    E la polvere chi la ferma? ?
    Alzi la scatola, togli il filtro e con (da Lz92) cinque sei strati di rete fitta da zanzariera all'imbocco sottosella per large, hai risolto. Aumenti di almeno 2 punti il max, alzi il minimo e ci sie!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Alzi la scatola, togli il filtro e con (da Lz92) cinque sei strati di rete fitta da zanzariera all'imbocco sottosella per large, hai risolto. Aumenti di almeno 2 punti il max, alzi il minimo e ci sie!
    Quella della zanzariera la ricordo, ed infatti quest'anno nel giro sul colle dell'agnello (da polinizzato) verso i 1700/1800 metri ho iniziato ad avere problemi di carburazione, (credo molto molto grassa) alla fine ho risolto togliendo il filtro e salivo più forte delle moto.
    Nel giro del forte jafferau e galleria dei saraceni stesso problema, ma stavolta ero preparato, il giro era tutto sterrato, quindi ho tolto il filtro ed ho messo una spugna comprata al supermercato infilata nel buco. Ebbene è servita perchè il carburatore è rimasto pulitissimo, mentre lei da bianca è diventata color terra.
    Ultima modifica di DeXoLo; 13-12-12 alle 16:15







  6. #6
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Alzi la scatola, togli il filtro e con (da Lz92) cinque sei strati di rete fitta da zanzariera all'imbocco sottosella per large, hai risolto. Aumenti di almeno 2 punti il max, alzi il minimo e ci sie!
    Ma anzichè uno o più strati zanzariera perchè non mettere all'imbocco della scatola un solo strato di spugna per filtri aria? Io ho messo quella Malossi rossa incastrata con il gommotto alla scatola (con un leggerissimo velo di olio spray per filtri aria) e il filtro stella/lml sotto la sella. Il tutto insieme al cornetto venturi della polini mi sta funzionando alla grande.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    No Mirko, dice che va bene scatola più alta e nessun filtro

    in realtà il cono accellera un po l'aria, ma c'é una proporzione precisa (l'aveva data felice, ora non ricordo) di distanza tra il diametro del cono e un 'ostacolo' (tetto del filtro o altro) se riduci questa distanza si creano delle turbolenze che riducono o annullano i vantaggi del cono.



    edit
    E la polvere chi la ferma? ?


    nessuno
    in realtà molti mettono una zanzariera all'ingresso del soffietto...
    il problema é più che altro che il SI-fone sputa benzina che é una bellezza
    gabriele per ovviare alla cosa ha reso stagna la scatola sarburatore ed il suo carburatore fa il pediluvio nella benzina rifiutata

    ri

    Ultima modifica di gian-GTR; 13-12-12 alle 16:08
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Quindi cosa succederebbe a fare un cono direttamente al venturi del carburatore mantenendo la stessa scatola?







  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    E la polvere chi la ferma? ?
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quindi cosa succederebbe a fare un cono direttamente al venturi del carburatore mantenendo la stessa scatola?
    in questa discussione troverai un po di risposte migliori di quelle che posso dare io che non sono cosi esperto

    http://old.vesparesources.com/tuning...ate-tutti.html
    comunque quello che chiedi tu lo ha fatto gabriele con ottimi risultati e un carburatore in pediluvio perenne

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

    Qui c'è quello che usa il mio meccanico per i motori modificati.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quindi cosa succederebbe a fare un cono direttamente al venturi del carburatore mantenendo la stessa scatola?
    Te lo mostrerò fra qualche giorno... Work in progress e tornio caldo caldo ehehh


    La polvere aimè entra, io sto provando da un bel pò ormai a girare senza filtro ma con la retina prima dell'airbox (un solo strato) per fermare qualcosa di più grosso che accidentalmente venga inghiottito, fin'ora.... Sgrat sgrat
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Ma quel kit che ho postato io è quello che intende Carmelo?
    Che ve ne pare?
    Ultima modifica di joedreed; 13-12-12 alle 16:26
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ma quel kit che ho postato io è quello che intende Carmelo?
    Che ve ne pare?
    non so se carmelo usa quel kit o se lo fa lui da solo, lui dice che il filtro t5 alto da benefici, ed é quello che penso anche io. in compenso il fintro T5 ribassato da sicuramente qualcosa, ma equivale a strozzare un sistema che funzionava meglio prima di modificarlo.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Io per i motori turiscici uso sempre filtro t5 non ribassato, ho provato anche a ribassarlo ma il motore va meno, anzi se togli il filtro e metti un venturi tipo pinasco, o polini va ancora di + ma col filtro t5 il motore va + che bene e vuole dei getti non esagerati.
    Quel rialzo serve a farci stare il filtro t5 sui carburatori modello E appunto quelli del 200, invece se montiamo il modello G del t 5 il carburatore è 9 mm più basso e non serve nessun rialzo.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Io per i motori turiscici uso sempre filtro t5 non ribassato, ho provato anche a ribassarlo ma il motore va meno, anzi se togli il filtro e metti un venturi tipo pinasco, o polini va ancora di + ma col filtro t5 il motore va + che bene e vuole dei getti non esagerati.
    Quel rialzo serve a farci stare il filtro t5 sui carburatori modello E appunto quelli del 200, invece se montiamo il modello G del t 5 il carburatore è 9 mm più basso e non serve nessun rialzo.
    l'unica sfortuna è che i filtri T5 sono diventati introvabili! E' un pezzo che ne cerco uno ma non riesco a trovarlo, neanche SIP li ha più

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Fedebo, il venditore mi ha detto che con il kit fornisce anche il filtro t5 e tutte le viti per assemblare; se non ricordo male vuole per tutto circa 75 euro.

    ps: ma la modifica con il cornetto ed il filtro polini no??
    Ultima modifica di joedreed; 13-12-12 alle 18:22
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Fedebo, il venditore mi ha detto che con il kit fornisce anche il filtro t5 e tutte le viti per assemblare; se non ricordo male vuole per tutto circa 75 euro.

    ps: ma la modifica con il cornetto ed il filtro polini no??
    Il Cornetto polini non risolve il problema dei rifiuti di benzina
    Non so perché, ma non ho sentito dei buoni commenti sul cornetto Polini..
    Ultima modifica di gian-GTR; 13-12-12 alle 21:12
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •