Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 29 di 29

Discussione: Classico: che regali vespistici avete avuto?

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Classico: che regali vespistici avete avuto?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    dagli atri stavolta solo un portachiavi vespa, io mi sono regalato un casco integrale; se riesco a smettere di fumare il prossimo natale mi regalerò una vespa
    E' un ottimo incentivo per smettere di fumare!

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Classico: che regali vespistici avete avuto?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Guarda, ho preso altri elettroutensili della stessa linea e devo dire che sono pienamente soddisfatto-
    Quest'estate, con la rotorbitale, ho levigato tutte le assi per la costruzione di una panchina e non ho avuto nessun problema, pur avendo tenuto l'oggetto in moto costantemente per ore ed ore.
    Ho preso la scala pieghevole, sempre alla LIDL e l'ho utilizzata per dipingere i muri di casa. In pratica, una scala che funge da trabattello.
    Ormai, aspetto sempre di vedere cosa c'è in vendita alla LIDL e spesso e volentieri acquisto.
    Non saranno oggetti professionali, ma per l'uso che dobbiamo farne noi, bastano e avanzano!
    Non l'ho mai provata la "linea LIDL", mi hanno sempre incuriosito le serie di chiavi combinate, a cricchetto eccetera... molto carine a vedersi e decisamente economiche rispetto a Usag e Beta (mai comprate.... son sempre stato nel mezzo )
    Io ho avuto problemi con la linea nutool... una roba oscena...
    La cosa che fa rabbia è che i motori non li ho mai fusi (tranne un demolitore ma ci ho fatto l'impossibile ristrutturando la casa in montagna... ho spaccato roccia, tufo, terra per giorni finchè non mi ha abbandonato )
    si sono sempre rotte parti stupide che a posticciamente ho riparato fino al possibile...
    Nel simil dremel si è smangiato il dentino che serve a tenere bloccato il mandrino per serrare gli utensili e alla lunga son saltate tutte le alette del motorino... ma funziona ancora benissimo.... ho duvuto fare un forellino nell'albero del motorino per tenerlo fermo mentre stringo...
    Ad un seghetto si è rotto il dentino che impugnava il seghetto stesso... ho risolto provvisoriamente forando e filettando e forando la lama serrandola in quel modo... ma quella lega di ferro e plastica è durata poi poco...
    Una scartavetratrice a nastro non so per quale motivo la carta tirava da un lato... morale mi ha mangiato piano piano il supporto di plastica e la carta se ne usciva ogni tre per due dalla sede.... la uso ancora ma ogni 30 secondi devo allentare e ripiazzare la carta vetrata...

    Poi per quello che costano il loro lavoro magari l'hanno anche fatto... mi ricordo il demolitore serio costava sui 5-600€ quello lo pagai meno di 100€

    Poi non vuol dire solo la marca... una smerigliatrice angolare Makita professionale (120€) ce l'ho buttata in officina perchè il motore gira ma il disco no... dopo un paio d'anni di utilizzo sporadico....
    L'ho rimpiazzata con una Bosh in offerta con la serie di dischi (ferro, pietra ed anche 2 diamantati) presa a 50€.... stra usata e va ancora benissimo...

    Proverò anche i prodotti LIDL appena mi si rompe qualcosa
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Classico: che regali vespistici avete avuto?

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    nel kit ci sono le cose che si vedono nella seconda immagine, devo scoprire piano piano a cosa servono, nella valigetta c'e' anche un dvd con tantissime cose da realizzare, i manuali dei vari accessori e il sistema in futuro di spendere altri soldi visto che la Dremel e' una fucina di novità, dal kit per saldare/brasare al mini frullino ecc. ecc. ecc.
    Ho un diavolo per capello!!! Per fortuna che non tanti capelli!
    Ieri, mi si è bruciato il simildremel che un amico mi aveva regalato qualche anno fa!
    Stavo smerigliando l'interno di un cilindo metallico, quando una scintilla, entrata nel motore del simildremel, mi ha fatto fuori l'indotto.
    Purtroppo, ho capito dopo che avrei dovuto usare la prolunga flessibile, in modo da evitare che il turbinio di scintille potesse danneggiare il motore del mio attrezzo.
    Spero che la mia esperienza negativa, sia di aiuto agli altri.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #29
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Classico: che regali vespistici avete avuto?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ho un diavolo per capello!!! Per fortuna che non tanti capelli!
    Ieri, mi si è bruciato il simildremel che un amico mi aveva regalato qualche anno fa!
    Stavo smerigliando l'interno di un cilindo metallico, quando una scintilla, entrata nel motore del simildremel, mi ha fatto fuori l'indotto.
    Purtroppo, ho capito dopo che avrei dovuto usare la prolunga flessibile, in modo da evitare che il turbinio di scintille potesse danneggiare il motore del mio attrezzo.
    Spero che la mia esperienza negativa, sia di aiuto agli altri.
    Ehhh caro amico, se la fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo!!!
    Dai che quest'anno bisesto è quasi finito!!!! RESISTIAMO!!!!!

    Buon 2013


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •