Risultati da 1 a 25 di 984

Discussione: "Testo Unico" sul Pinasco 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di tommaso-
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Andria
    Età
    32
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    si la bosch w5 come grado termico corrisponde a un 7 di NGK, B7HS
    grazie per avermelo confermato, il ricambista mi ha venduto una Bosch w5 dicendomi che fosse la corrispettiva della ngk 7... Ora mi ritrovo con 2 candele dello stesso grado termico (tanto le candele non sono mai troppe) , domani vado da un altro rivenditore e prendo un paio di ngk8 e anche ngk9 e se ho tempo cerco anche di risolvere per le odiose colature dal collettore di scarico, credo sfiati leggermente, (non ho voluto stringere eccessivamente per paura di rompere il collettore del cilindro...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso- Visualizza Messaggio
    grazie per avermelo confermato, il ricambista mi ha venduto una Bosch w5 dicendomi che fosse la corrispettiva della ngk 7... Ora mi ritrovo con 2 candele dello stesso grado termico (tanto le candele non sono mai troppe) , domani vado da un altro rivenditore e prendo un paio di ngk8 e anche ngk9 e se ho tempo cerco anche di risolvere per le odiose colature dal collettore di scarico, credo sfiati leggermente, (non ho voluto stringere eccessivamente per paura di rompere il collettore del cilindro...
    per il tuo settaggio va benissimo anche solo l'8 (l'8 viene montato anche sui 250 da cross, per farti una idea..) perchè il Pinasco con la sua testa candela storta non ribassata ha un rdc molto basso e uno squish di oltre i 2mm...... non scalda in testa.
    Potresti anche andare di 8 d'estate e 7 d'inverno; e la 7 ti è comunque buona da tenere di scorta nel portaoggetti anche se hai su la 8 (con una candela più calda parte meglio un motore ingolfato...)

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso- Visualizza Messaggio
    grazie per avermelo confermato, il ricambista mi ha venduto una Bosch w5 dicendomi che fosse la corrispettiva della ngk 7... Ora mi ritrovo con 2 candele dello stesso grado termico (tanto le candele non sono mai troppe) , domani vado da un altro rivenditore e prendo un paio di ngk8 e anche ngk9 e se ho tempo cerco anche di risolvere per le odiose colature dal collettore di scarico, credo sfiati leggermente, (non ho voluto stringere eccessivamente per paura di rompere il collettore del cilindro...
    Ciao la Bosch w5 è la candela ideale per il tuo motore.....sia in inverno che in estate, non so da dove salti fuori la moda di due gradi termici differenti a seconda delle stagioni, non ho mai letto in nessun trattato tecnico dicerie del genere.
    Un motore produce calore in funzione di quanto ossigeno aspira, quindi se la densità dell'aria varia a seconda della temperatura e dell'umidità varierà pure la quantità di ossigeno aspirata variera'.
    I diversi riempimenti in volume di ossigeno dovro' semmai correggerli variando la carburazione sostituendo cioè il getto del massimo.
    Lascia certe idee a chi non ha ben chiaro come funziona il motore da prestazioni ed il perchè esso produce potenza.....

    Ciao e buon lavoro.
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 10-01-13 alle 21:54 Motivo: errore chiusura
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ciao la Bosch w5 è la candela ideale per il tuo motore.....sia in inverno che in estate, non so da dove salti fuori la moda di due gradi termici differenti a seconda delle stagioni, non ho mai letto in nessun trattato tecnico dicerie del genere.
    Un motore produce calore in funzione di quanto ossigeno aspira, quindi se la densità dell'aria varia a seconda della temperatura e dell'umidità varierà pure la quantità di ossigeno aspirata variera'.
    I diversi riempimenti in volume di ossigeno dovro' semmai correggerli variando la carburazione sostituendo cioè il getto del massimo.
    Lascia certe idee a chi non ha ben chiaro come funziona il motore da prestazioni ed il perchè esso produce potenza.....

    Ciao e buon lavoro.

    La Bosch W5 (equivalente a 7 NGK) la più fredda tra le alternative prescritte dal manuale uso manutenzione di serie del PX125-150.
    Sul manuale Pinasco177 invece viene prescritto grado NGK 9.
    A rigor di logica di questi due dati è naturale che tommaso si trovasse a pensare di avere una candela un po' troppo calda per il suo Pinasco177; ho espresso che per mia opinione su un kit montato P&P è sufficiente 8 e e gli ho suggerito come le potrebbe consumare le 2candele w5 che a questo punto ritiene di avere per niente.
    Non ho detto che è opportuno intervallare il grado termico delle candele in funzione della stagione, io stesso non lo faccio!

    Il grado termico viene scelto in base non solo dei parametri che hai elecanto ma anche altri; a parità di motore anche delle anche (ma non solo) delle condizioni di utilizzo...... ad esempio in fase di rodaggio un punto in meno (più calda) non è pericoloso dato che si marcia a regime e carico dell'acceleratore ridotto e anzi rischi meno che la candela ti si imbratti per l'abbondanza di olio nella miscela o un'andatura anche troppo moderata......

    Riguardo al CHI non ha ben chiaro certe cose, dato che un forum tecnico (almeno io questo sostengo) serve per confrontare/scambiare le proprie conoscenze e non per misurarsi a chi sia il guru dei guru........ mi pare le si possano esprimere anche senza alludere che gli altri siano dei somari.

    Spero di essermi chiarito senza risultare offensivo, non era mio intento.
    Ciao e buon lavoro.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    visto che si parla di candele colgo l'occasione per dire quel che mi è successo montando il GT pinasco. Come da manuale ho comprato una candela con gradazione 9, in primis il motore si è messo in moto, ho fatto qualche giro e lasciata la vespa ferma per qualche giorno. Poi non ne ha voluto sapere di mettersi in moto, mi comincio a preocccupare pensando chissà cosa possa essere successo, ma ormai la candela si era imbrattata, smonto e monto la mia vecchia bosch gradazione 8... la vespa parte al primo colpo....
    prova del nove: dopo qualche giorno provo a farla ripartine col la NGK 9, ma niente... rimonto la la bosch 8 ed il motore và.... io pensavo di aver preso una fregatura con la nuova candela... invece... ciao e grazie a tutti!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Sulle candele, a parte le eccellenti Lodge, le Bosch sono ottime per me; con tutte le altre ho avuto dei problemi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Sulle candele, a parte le eccellenti Lodge, le Bosch sono ottime per me; con tutte le altre ho avuto dei problemi.
    mai avuto problemi con le NGK e NipponDenso.... che apprezzo per avere le sigle di identificazione CHIARE e UNIFICATE..... grado termico primo fra tutte, non come la Champion che ne devi praticamente conoscere ogni singola candela.

    Poi le esperienze positive o negative dipendono dalla sfortuna di trovare una candela difettosa di una meno, di una marca piuttosto che una altra.......
    tu ami le Lodge ad esempio.... a me in una Lodge HL-D25 a 4 punte (AlfaRomeo 164 2.0 T-spark) si è spezzata in 2 la ceramica attorno all'elettrodo centrale fortuna che non è caduto uno dei due pezzi nel cilindro

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Chiedo info per un amico che non ha il pc

    Quest'amico ha la LML Star 125, dal concessionario si è fatto montare nuovo un Pinasco177 ghisa, 24/24, simonini, pignone 23 DRT.
    Qualcuno di voi ha constatato differenze delle quali tener conto nella carburazione, per via della valvola lamellare LML al posto dell'aspirazione valvola rotante Piaggio?
    Ultima modifica di motoracer15; 28-01-13 alle 15:04

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da ingappos Visualizza Messaggio
    visto che si parla di candele colgo l'occasione per dire quel che mi è successo montando il GT pinasco. Come da manuale ho comprato una candela con gradazione 9, in primis il motore si è messo in moto, ho fatto qualche giro e lasciata la vespa ferma per qualche giorno. Poi non ne ha voluto sapere di mettersi in moto, mi comincio a preocccupare pensando chissà cosa possa essere successo, ma ormai la candela si era imbrattata, smonto e monto la mia vecchia bosch gradazione 8... la vespa parte al primo colpo....
    prova del nove: dopo qualche giorno provo a farla ripartine col la NGK 9, ma niente... rimonto la la bosch 8 ed il motore và.... io pensavo di aver preso una fregatura con la nuova candela... invece... ciao e grazie a tutti!
    Non hai preso una fregatura, semplicemente la candela si è "bruciata", e te ne accorgi perché o non produce più scintilla oppure la fa piccola e di lato e non tra i due elettrodi. Il problema è nato dal fatto che hai usato una candela nuova e con un grado termico molto elevato su un motore appena fatto, che tra cuscinetti pieni di grasso, olio vario per lubrificare le fasce etc.etc. il tutto condito da un po di tempo al minimo, la poverina che nel frattempo non era riuscita a raggiungere la sua temperatura di esercizio si è isolata. Puoi provare a recuperarla grattando con le limette diamantate tra i due elettrodi, a volte ricomincia a funzionare, io le sabbio (che a detta degli esperti non è una cosa buona) e tornano a funzionare, ma non come prima! e tendono ad isolarsi nuovamente, ma per fare prove è sempre meglio che usare candele nuove..
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •