Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Restauro conservativo VB1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro conservativo VB1

    Bella...
    La targhetta del concessionario è spettacolare, il giallognolo che ha preso la vernice deriva dal suo invecchiamento, Più che con il cif proverei con una pasta leggermente abrasiva e poi polish, fai un prova in un punto non tanto visibile.
    Vedo i colori del fondo, telaio nocciola, cofani e serbatoio in verde e credo che troverai il parafango in rosso. Manubrio quasi sicuramante nocciola...
    seguo con interesse

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Bella...
    La targhetta del concessionario è spettacolare, il giallognolo che ha preso la vernice deriva dal suo invecchiamento, Più che con il cif proverei con una pasta leggermente abrasiva e poi polish, fai un prova in un punto non tanto visibile.
    Vedo i colori del fondo, telaio nocciola, cofani e serbatoio in verde e credo che troverai il parafango in rosso. Manubrio quasi sicuramante nocciola...
    seguo con interesse
    Il manubrio ti posso confermare il nocciola dal segno che ha lasciato il parabrezza dell'epoca.
    Penso che lunedì verifico il parafango.


    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Mi sa che ci sono un sacco di cantine piene di vespe ad arrugginire.....
    Ho una lista dei vari mezzi che ho trovato qui a L'Aquila che i proprietari lasciano tranquillamente all'aperto. Alcuni sono già stati prelevati dai maghi, altre sono in attesa che le intemperie facciano il loro dovere.
    Alla domanda se volevano venderle i vari venditori avevano le solite risposte negative preparate (ricordo di gioventù, la vuole mio nipote, la devo sistemare)
    Ultima modifica di senatore; 12-01-13 alle 06:58
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Bella...
    La targhetta del concessionario è spettacolare, il giallognolo che ha preso la vernice deriva dal suo invecchiamento, Più che con il cif proverei con una pasta leggermente abrasiva e poi polish, fai un prova in un punto non tanto visibile.
    Vedo i colori del fondo, telaio nocciola, cofani e serbatoio in verde e credo che troverai il parafango in rosso. Manubrio quasi sicuramante nocciola...
    seguo con interesse
    mmmh... credo che sul manubrio non troverà fondo ...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    mmmh... credo che sul manubrio non troverà fondo ...
    Verel, ha risposto affermando l'esatto contrario...
    Pierluigi.











  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Verel, ha risposto affermando l'esatto contrario...
    ops
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Per il poco tempo ho potuto solo smontare il manubrio. Per il fondo parafango e manubrio è stato utilizzato il nocciola.
    Alcune foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro conservativo VB1

    Complimenti Verel, gran bel pezzo.
    In bocca al lupo con il restauro
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •