Citazione Originariamente Scritto da riccardo_50r1973 Visualizza Messaggio
Grazie d.uca 23...
per lucidare spero di trovare in qualche ferramenta una "spazzola" di quelle per trapano...
per quanto riguarda la marmitta, l'ho fatta sabbiare, ma credo proprio che la comprerò nuova perchè è messa abbastanza male, è stata anche modificata dal vecchio proprietario e ci sono degli spacchi, degli ammacchi e degli gnocchi di saldatura belli accentuati...appena posso metto anche qualche foto...
Per quanto riguarda le fosfatizzazioni, ne ho parlato col carrozziere che me la fà e abbiamo deciso di fare la cuffia di raffreddamento del gt color nero opaco, così come il coperchio della scatola filtro aria...sò che non è originale ma è la soluzione più semplice che la rende abbastannza simile all'originale appunto...
il volano è nella foto insieme ai pezzi sabbiati, ma non è stato sabbiato...il carrozziere che mi ha sabbiato la vespa mi ha consigliato di lucidarlo con il bicarbonato ...qualcuno di voi l'ha mai fatto prima? Sapete consigliarmi? Anche se sono indeciso se mettere o no quello in plastica più leggero che si trova nuovo a una decina d'euro...che mi consigliate?
Passando al motore, piuttosto, la mia idea era quella di un 180 2 travasi per vecchie large...carburo originale con qualche getto in più...volano un pò più leggero ( quello in plastica appunto) e la miglior soluzione per quanto riguarda l'impianto elettrico per passarlo da 6 a 12 V e magari eliminare la batteria....ma anche qui mi serviranno un bel pò di consigli e suggerimenti...non è che sono tanto pratico di relè,raddrizzatori e compagnia bella...
Per l' elaborazione ti consiglio questo(ricettina gustosa):
177 pinasco 2 travasi oppure 177 dr (ma devi aprire il 3° travaso sul carter).
carburatore 20/20
marmitta megadella per vespe old

Il volano lascia pure l' originale,non devi lucidarlo più di tanto,perchè veniva lasciato in alluminio grezzo...

I dischi per lucidare le trovi ai mercatini,le hanno i russi che vendono utensili vari,oppure un ragazzo di Latina specializzato in queste cose.
Non usare spazzole in ferro/ottone perchè graffi i pezzi.
Per lucidare potresti provare anche la carta vetrata 1000 con acqua/olio