Il valore di squish è relativo, si può stare anche più bassi volendo, è più importante il rapporto di compressione. In teoria più è basso il valore di squish maggiore è l'effetto desiderato di squish appunto. Pensa che sul kappa 250 del 1981 il valore di squish è pari a 0,3-0,4 da manuale tecnico, mantenendo una banda del 48% ma abbinato ad un RC di 11,5:1, quindi non particolarmente spinto. Sul motore Vespa non mi esprimo, perché sarebbe importante conoscere il rapporto tra volume superiore e volume inferiore, e inoltre la capacità di pompaggio del carter-pompa. Un motore che spinge molta benzina sopra, ha bisogno di valori di compressione bassi altrimenti detona abbastanza facilmente, viceversa per un carter non particolarmente efficiente...
Ultima modifica di mago2t; 26-01-13 alle 20:00
emhhhh rapporto di compressione mai calcolato(lo so sono un'ignorante
) ma di tirar giu tutto non ne ho proprio voglia.....
per il ritardo sono tutto su IT e carburazione sono "giusto" nel senso di nocciola (getto 112) come nella foto che avevo postato un po di tempo fa...
magari per sicurezza ingrasso di un paio di punti... ma già cosi beve come una spugna sta vespacon un pieno faccio a mala pena 100km urbani
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Cosa vuol ndire tutto su IT.....quanti gradi sono al mkinimo?
se consuma cosìn tanto stai sprecando benzina......non è possibile che un DR consumi così, prova ad anticipare un po' metti la tacca non coincidente per intero ma solo sull'angolo .....e controlla l'anticipo!|
2 gradi in pèiù o in meno spossono essere anche 2-3 km al litro.
ELABORAZIONI TWINS RACING
ho giusto ordinato la strobo...
appena arriva verifico dove sto di anticipo e vi dico...
nel frattempo avevo usato i riferimenti dello statore e l'avevo messo sul riferimento de 19°, ma si sa che non sono precisissimi...
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Gian credo sia stata spianata , si quel valore è un pò basso ma bisogna vedere un pò di cose come ti hanno già detto Felice e Diego.
io misurerei prima il rapporto di compressione , butti giu cilindro e pistone ,misuri il volume della camera di combustione e calcoli.
in un'ora hai già richiuso , comunque sei vuoi stare tranquillo metti lo spessore e non ci pensi più