Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Domanda su assicurazione

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Domanda su assicurazione

    Ciao sono a chiedervi una informazione riguardo ad un dubbio sull'assicurazione. Oggi con in mano il certificato di rilevanza storica sono stato dall'assicuratore per stipulare una nuova polizza. Ho richiesto un tipo di assicurazione che mi permetta l'utilizzo del veicolo tutti i giorni e non solo per le manifestazioni. Quindi tutto ok, ma la polizza prevede solo l'RCA e non l'incendio e furto perchè non sono in grado di valutare il mezzo. Quindi mi è stato consigliato uno studio tecnico di loro fiducia dove io, ovviamente a mie spese, posso far valutare la Vespa e farla assicurare anche contro il furto! Ma è normale che sia così? E poi ogni anno al rinnovo dell'assicurazione devo nuovamente tornare a far rivalutare la Vespa? Qualche consiglio in merito? Grazie!
    Aggiungo anche: se uno ha un'incidente con ragione per esempio al 100%, ma l'assicurazione non ha una stima del mezzo, come fanno a rimborsare i danni?
    Ultima modifica di 118ET3; 18-02-13 alle 13:24

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Domanda su assicurazione

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Ciao sono a chiedervi una informazione riguardo ad un dubbio sull'assicurazione. Oggi con in mano il certificato di rilevanza storica sono stato dall'assicuratore per stipulare una nuova polizza. Ho richiesto un tipo di assicurazione che mi permetta l'utilizzo del veicolo tutti i giorni e non solo per le manifestazioni. Quindi tutto ok, ma la polizza prevede solo l'RCA e non l'incendio e furto perchè non sono in grado di valutare il mezzo. Quindi mi è stato consigliato uno studio tecnico di loro fiducia dove io, ovviamente a mie spese, posso far valutare la Vespa e farla assicurare anche contro il furto! Ma è normale che sia così? E poi ogni anno al rinnovo dell'assicurazione devo nuovamente tornare a far rivalutare la Vespa? Qualche consiglio in merito? Grazie!
    Aggiungo anche: se uno ha un'incidente con ragione per esempio al 100%, ma l'assicurazione non ha una stima del mezzo, come fanno a rimborsare i danni?
    Attento che la valutazione da parte di un cultore della materia può costare parecchio, informati prima sui prezzi! Poi, normalmente viene accettato come valore del veicolo la valutazione di una rivista di settore affermata (in genere: Ruoteclassiche).

    Per i riborsi, ci si basa sui preventivi di meccanico e carrozziere.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 19-02-13 alle 12:26

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Domanda su assicurazione

    Infatti il costo del perito è la prima delle mie preoccupazioni! Vediamo se la mia assicurazione accetta in prima battuta la valutazione della rivista che hai consigliato. Ti ringrazio tanto e ti faccio sapere. Ciao.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Domanda su assicurazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Poi, normalmente viene accettato come valore del veicolo la valutazione di una rivista di settore affermata (in genere: Ruoteclassiche).
    Ciao, Gino
    ...e allora andiamo bene...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Domanda su assicurazione

    Il valore espresso da una rivista di settore può anche essere preso in considerazione solo che nel mio caso non è conveniente, pertanto ho deciso di contattare il perito che tra l'altro è stato molto chiaro e disponibile nello spiegarmi come funziona a livello di assicurazioni e la cifra pattuita è sostenibile. Almeno così ho un dato sicuramente più veritiero, da presentare all'assicuratore. Ciao.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Domanda su assicurazione

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Il valore espresso da una rivista di settore può anche essere preso in considerazione solo che nel mio caso non è conveniente, pertanto ho deciso di contattare il perito che tra l'altro è stato molto chiaro e disponibile nello spiegarmi come funziona a livello di assicurazioni e la cifra pattuita è sostenibile. Almeno così ho un dato sicuramente più veritiero, da presentare all'assicuratore. Ciao.
    Avendo la possibilità di scegliere, naturalmente si segue la strada che è migliore per i nostri interessi.

    Facci sapere come va a finire.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Domanda su assicurazione

    Non conoscevo questo tipo di perizie, facci sapere

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Domanda su assicurazione

    vi aggiorno sicuramente nelle prossime settimane

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Domanda su assicurazione

    Visto il brutto tempo delle ultime settimane sono riuscito ad andare solo ieri dal perito. Praticamente funziona così: il perito valuta lo stato di conservazione, di meccanica e degl'eventuali lavori sostenuti e stima un valore, poi rilascia un'attestazione riportante il valore dell'oggetto e con questa si và dall'assicuratore che stipula una nuova assicurazione inserendo anche questo dato. Così in caso di furto o di incidente l'assicurazione ti deve dare il valore riportato. In parole povere è semplicemente una perizia a garanzia di un ipotetico inconveniente! Fermo restando che non è un valore di mercato o di vendita poichè quello come sappiamo bene è dettato dal cuore, ma è un valore importante da avere soprattutto in caso d'incidente, anche perchè in caso di furto non basterebbero tutti i soldi di questo mondo per appagare la sofferenza! Il consiglio che mi è stato dato, dopo la valutazione, è che un'aumento del valore assicurabile è anche dettato dal possesso di certificazioni, come ad esempio la targa oro, eccetera, eccetera. Mi dovrò informare in merito poichè ha sempre creduto che veniva rilasciata dal registro storico durante l'iscrizione negl'elechi e non successivamente su richiesta dell'interessato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •