Scusa Gino,forse ho saltato qualche passaggio,la mia vespa ha appena campiuto 30 anni: l'esenzione bollo(quindi da tassa di possesso a tassa di circolazione)avviene in automatico o sono tenuto a fare qualche iscrizione?
Grazie
Scusa Gino,forse ho saltato qualche passaggio,la mia vespa ha appena campiuto 30 anni: l'esenzione bollo(quindi da tassa di possesso a tassa di circolazione)avviene in automatico o sono tenuto a fare qualche iscrizione?
Grazie
Grazie Gino.
Mi confermate che il bollo va pagato come tassa di circolazione nell'anno in cui la vespa diventa trentenne?
mi spiego meglio: La vespa è immatricolata marzo 1982. l'ultimo bollo che ho pagato aveva scadenza 31 gennaio 2012. Nel 2012 non ho circolato. Devo pagare il bollo per quell'anno si o no? ora nel 2013 se devo circolare e devo pagare la tassa di circolazione per il 2013.
Confermiamo sui trenta'anni; inoltre dato che l'ultimo bollo che hai pagato aveva scadenza 31 gennaio 2012 adesso pagherai solo se circoli.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Posseggo una vespa et3 del 78 quindi anni 35 il bollo sono esente da bollo se la vespa non circola?
Se invece circola su strada il bollo da pagare e di circa 30€ giusto?
Altra domanda chi controlla i bolli in caso di fermo/controllo polizia, carabinieri è obbligatorio portarselo a presso ?
tks