Risultati da 1 a 25 di 96

Discussione: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Sono entrambe regolazioni del minimo, ma regolano due minimi diversi.

    Quella verticale (verde) regola il regime del minimo, praticamente avvitandola vai ad agire direttamente sulla ghigliottina "aprendola" e di conseguenza è come se accelerassi leggermente.

    Quella orizzontale (rosso) regola la carburazione al regime minimo, influisce sulla carburazione più o meno fino ad 1/4 di acceleratore. Svitandola vai ad ingrassare, incrementi l'apporto di miscela, avvitandola invece smagrisci.

    Claro?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Wink Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sono entrambe regolazioni del minimo, ma regolano due minimi diversi.

    Quella verticale (verde) regola il regime del minimo, praticamente avvitandola vai ad agire direttamente sulla ghigliottina "aprendola" e di conseguenza è come se accelerassi leggermente.

    Quella orizzontale (rosso) regola la carburazione al regime minimo, influisce sulla carburazione più o meno fino ad 1/4 di acceleratore. Svitandola vai ad ingrassare, incrementi l'apporto di miscela, avvitandola invece smagrisci.

    Claro?
    Grande Iena!
    quindi la vite di regolazione al regime minimo (rossa) la taro (dopo averla avvitata completamente) a 2 giri e mezzo.
    Quella invece del minimo (verde) a quanto la regolo? Sempre 2 giri e mezzo?


    D.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    No, rileggi quello che ti ho scritto: la vite di carburazione, quella verde, la regoli a 2 giri e mezzo e poi va tarata a seconda del motore.

    Quell'altra la regoli in modo che, a caldo e al minimo, il motore non sia né troppo su di giri né troppo basso a rischio spegnimento.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    No, rileggi quello che ti ho scritto: la vite di carburazione, quella verde, la regoli a 2 giri e mezzo e poi va tarata a seconda del motore.

    Quell'altra la regoli in modo che, a caldo e al minimo, il motore non sia né troppo su di giri né troppo basso a rischio spegnimento.
    oooooooooook.
    Grazie mille.

    Tra poco salterò fuori con altri piccoli problemucci.

    Grazie ancora.

    D.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    bene bene.....rieccomi a rompervi il cxxxo
    Allora, usando il mio vespozzo tutta estate ho notato un paio di cose:
    1) a volte (e dico a volte) capita che dando il colpo al pedale per mettere in moto il motore, il pedale stesso va a vuoto. Se invece gli faccio fare un quarto di giro senza dare subito il colpo, allora l'ingranaggio prende e va al primo colpo; (spero di essere stato chiaro che a volte incasino i discorsi semplici)

    2) il cambio di marcia dalla 1a alla 2a a volte avviene con una minima pressione della frizione mentre la 3a va benissimo e la 4a invece è abbastanza dura. E' secondo voi un problema di regolazione?

    Grazie come sempre ragazzi.

    Ciauuuuu

    D.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    bene bene.....rieccomi a rompervi il cxxxo
    Allora, usando il mio vespozzo tutta estate ho notato un paio di cose:
    1) a volte (e dico a volte) capita che dando il colpo al pedale per mettere in moto il motore, il pedale stesso va a vuoto. Se invece gli faccio fare un quarto di giro senza dare subito il colpo, allora l'ingranaggio prende e va al primo colpo; (spero di essere stato chiaro che a volte incasino i discorsi semplici)
    Dai sempre una pedalata leggera, solo appoggiando il piede, finché non senti che il pedale diventa duro (il pistone arriva al PMS), poi ci dai una bella scalciata. Potrebbe capitare che ti sgrani l'ingranaggio, ma lì può capitare quando l'ingranaggio appunto è un po' consumato

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    2) il cambio di marcia dalla 1a alla 2a a volte avviene con una minima pressione della frizione mentre la 3a va benissimo e la 4a invece è abbastanza dura. E' secondo voi un problema di regolazione?

    Grazie come sempre ragazzi.

    Ciauuuuu

    D.
    In che senso "avviene con una minima pressione della frizione"? Di solito non la premi?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    iena sei sempre super veloce. Complimenti!!

    Quindi per la questione dell'avviamento pedale diciamo che è normale?....è del 82 come sai ed ha 36/37000 km. Comunque effettivamente facendo lo stesso procedimento che dici tu l'ingranaggio ingrana (scusa per la ripetizione).

    Si, la frizione la tiro. Ma dalla 2a alla 3a e dalla 3a alla 4a tiro la frizione fino a metà mentre dalla 1a alla 2a la tiro fino a 1/4 ed entra....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •