La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Sempre tifato proma io (premessa: proma di produzione max 15 anni fa, no technigas spagnola come l'attuale - che ho nuova, regalatami dall'importatore e ..... ancora nel cartone) - nelle prove fatte le due marmitte si equivalgono.
Ma vorrai mica mettere il sound della proma con le altre.......![]()
dunque quella che fanno oggi non e' la stessa... avevo letto che le technigas usavano gli stessi stampi d'epoca delle Proma.
Anche io amo quel sound, trent'anni fa usavo solo Proma: ce l'ho ancora ma e' troppo acciaccata per usarla, sarebbe da saldare. Se qualcuno la vuole gliela regalo
Mi sta venendo voglia di rimettere la Polini, e' che ho poco tempo per rismontare tutto...![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
I giri del motore sono gli stessi, ma marmitte come il padellino o siluro tappano il motore non permettendogli di supere tot giri, anche se il motore potrebbe spingersi oltre
marmitte come la polini o la proma sono più libere e permettono di sfruttare più giri del motore (quindi maggiore velocità)
infatti se monti una proma su un 50ino originale non dovrebbe cambiare praticamente nulla
vado per logica in quanto sono nuovo del mondo vespa e ho (per ora) poche esperienze, se ho commesso qualche errore il preparatisimo sartana mi bacchetterà![]()
Mandala a Carmelo che ci fa una bomba![]()
Ultima modifica di ruggero; 17-03-13 alle 02:21
i due rapporti diventano questi
27/69=2,5555
28/69=2,4643
aumentando il pignone allunghi del
3,3613%
Per me è meglio lo scarico....anche perchè il rumore di una proma sotto il sedere, è tutt'altra goduria......
Visto che mi dici che la vespa è da turismo, con lunghe tratti a 1/2 - 3/4 gas, meglio avere, in quel range, a parità di giri, una velocità di crocera superiore
Con la proma, o la polini, li hai...