Risultati da 1 a 25 di 258

Discussione: 177 polini Lamellare RD 350

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    ragazzi, volevo farvi una domanda: avete provato se col pacco lamellare montato e carburatore avete spazio nel telaio? mi pare lo monterete sotto un px, e mi era sorto il dubbio. Sto facendo mente locale sui pezzi che io dovrei prendere o usare quelli che ho e pensavo ad un pacco cm il vostro con un dell'orto da 28 che ho, ma mi sorge il dubbio che poi non entri nel telaio(large anni 60') e che si debba ruotare troppo il carb. per farcelo entrare..
    monterete una pompa per la benzina??
    Credo entri ,è nato per entrare li dentro, della pompa benzina non se ne fanno un piffero ,io abbevero il 34 per caduta

  2. #2
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Credo entri ,è nato per entrare li dentro, della pompa benzina non se ne fanno un piffero ,io abbevero il 34 per caduta
    Se alimenti il carburo a caduta hai un rubinetto che porta più benzina di quello originale, sennò le cose non mi tornano...... giusto????
    ciao

  3. #3
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    finalmente ho trovato del tempo per fare l' albero.

    dopo aver svolto affari di prima necessità (uscire con le amiche non lo considerate tale?? ) mi son messo a lavorare sull' albero:
    all' inizio ho preso in mano il seghetto e tutto tranquillo son stato li per circa 15 minuti.. a un certo punto mi stufo, metto guanti, tuta da lavoro, occhialini e inforco lo smerigliatore!
    pensavo di metterci molto di più, in una mezz' oretta ho fatto tutto, compresa una passata finale con carta di vetro.







    come potete vedere, non ho fatto la spalla completamente a coltello, un po per cercare di non togliere troppo peso, un po perchè non ho idea di come agiscano i carichi in quel punto, e piuttosto di rishiare..

    passiamo ora al carter pompa. direi che siamo a un ottimo punto!





    sono soddisfatto, pur essendo la prima volta che brandisco uno smerigliatore, son riuscito a lavorarci bene.
    poi devo dire che ero sotto attenta supervisione di questo preparatore vissuto, impossibile commettere errori


  4. #4
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Donne e motori?????? mmmmhh.....so già cm andrà a finire
    Poi con l'amico felino cm capo officina direi che sei a posto!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Se alimenti il carburo a caduta hai un rubinetto che porta più benzina di quello originale, sennò le cose non mi tornano...... giusto????
    ciao
    Giusta osservazione uso il rubinetto sip , quello originale andava bene solo se stavi ad 1/4 di gas
    Bel lavoretto sull'albero e sul carter

  6. #6
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    aaazzo ecco cosa ci mancava all' ordine di ieri su sip! il fast flow!!

    vabbè, pace, per accenderlo sul banco va bene anche l' originale, poi quando lo montiamo sul telaio ci penseremo.

    oggi controllo la bilanciatura, anche se non ho capito cosa voglia dire che deve stare a ore 12..
    purtroppo abbiamo fatto ieri l' ordine e ci devono arrivare guarnizioni, paraoli ecc ecc, quindi finchè non arrivano non posso chiudere

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    aaazzo ecco cosa ci mancava all' ordine di ieri su sip! il fast flow!!

    vabbè, pace, per accenderlo sul banco va bene anche l' originale, poi quando lo montiamo sul telaio ci penseremo.

    oggi controllo la bilanciatura, anche se non ho capito cosa voglia dire che deve stare a ore 12..
    purtroppo abbiamo fatto ieri l' ordine e ci devono arrivare guarnizioni, paraoli ecc ecc, quindi finchè non arrivano non posso chiudere
    se l'ordine è stato fatto ieri puoi ancora aggiungerlo senza problemi
    Bilanciare a ore 12 vuol dire che mettendo l'albero sui coltelli la testa di biella si piazza perpendicolare all'asse dell'albero , detto più semplicemente con la testa di biella tutta su , come se fossero le ore 12 in un orologgio

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    se l'ordine è stato fatto ieri puoi ancora aggiungerlo senza problemi
    Bilanciare a ore 12 vuol dire che mettendo l'albero sui coltelli la testa di biella si piazza perpendicolare all'asse dell'albero , detto più semplicemente con la testa di biella tutta su , come se fossero le ore 12 in un orologgio
    levami una curiosità....
    Ma la biella la fai scorrere orizzontale su un piano oppure la lasci libera verticale?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    sta a ore 13.. ci sono grossi problemi?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    levami una curiosità....
    Ma la biella la fai scorrere orizzontale su un piano oppure la lasci libera verticale?
    La lascio libera in verticale ..... così mi hanno insegnato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •